Vita quotidiana

Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Alloggio
Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Andare all'estero per studiare è una prospettiva entusiasmante che può trasformarsi rapidamente in un incubo se la casa che hai preso in affitto non esiste e sei stato truffato. In questo articolo trovi dei consigli per cercare alloggio all'estero ed evitare di essere raggirato. 
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Vita quotidiana
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Se vivi all'estero e decidi di avere un figlio, ci sono molti aspetti da considerare. Assistenza sanitaria e alla maternità, congedo parentale, strutture per la prima infanzia... Questo delicato momento nella vita di una donna richiede una buona organizzazione, soprattutto vivendo all'estero. Un aspetto importante da considerare è l'allattamento al seno, negli spazi pubblici, che potrebbe essere incoraggiato o vietato a seconda della destinazione. 
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
Vita quotidiana
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
La vita di un espatriato è un costante alternarsi di alti e bassi. Lavorare e vivere all'estero offre opportunità uniche di crescita personale, professionale e di immersione culturale. Ma il percorso è anche costellato di sfide: emotive, finanziarie e personali. Cosa dovrebbero fare gli espatriati per trovare un equilibrio? Ed è possibile raggiungerlo?
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Lavoro
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Il forte sentimento di insoddisfazione che grava sui medici del Regno Unito li spinge a trasferirsi all'estero, o a considerare l'idea di espatriare in futuro. Il problema riguarda soprattutto i giovani medici di base formati nel Regno Unito, che si sentono sovraccarichi di lavoro, sottopagati e sottovalutati. Le loro destinazioni preferite sono altri Paesi anglofoni, soprattutto Australia, Nuova Zelanda e Canada, ma in tanti optano anche per gli Emirati Arabi Uniti.
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Alloggio
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Per un espatriato che desidera mettere radici all'estero, l'acquisto di una casa è una tappa importante. Prima di iniziare ad arredarla, è fondamentale pianificare nei dettagli il progetto di ristrutturazione. Ecco una guida completa sugli aspetti da considerare quando si ristruttura una casa all'estero, consigli pratici e passi falsi da evitare.
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Scuola & Studi
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Essere uno studente internazionale è più di una semplice avventura: è un'opportunità per imparare, crescere e immergersi nella magia di una cultura straniera. Ma non lasciarti ingannare dalle foto su Instagram che mostrano solo i momenti più belli. Dietro ogni scatto c'è uno studente che si impegna con coraggio ad affrontare le sfide della vita quotidiana. Seguono delle testimonianze.
La depressione da rimpatrio: ecco come sconfiggerla
Vita quotidiana
La depressione da rimpatrio: ecco come sconfiggerla
Gli espatriati più navigati sanno che lo shock culturale e la nostalgia di casa non sono un problema solo quando ci si trasferisce in un Paese straniero, ma anche quando si ritorna a casa. E' il cosiddetto “shock culturale inverso”: tornare e trovare un ambiente diverso o che, al contrario, è rimasto troppo simile o statico. Come fare per superare lo shock da rimpatrio?
Trasferire un'azienda all'estero: passaggi chiave e considerazioni legali
Lavoro
Trasferire un'azienda all'estero: passaggi chiave e considerazioni legali
Trasferire la sede della tua azienda in un altro Paese implica operazioni complesse come la gestione del personale, la comunicazione con i dipendenti e il trasporto delle attrezzature. Cosa devi pianificare a livello legale e logistico? Quali sono le formalità da seguire?  
Come la vita all'estero trasforma i legami familiari degli espatriati
Vita quotidiana
Come la vita all'estero trasforma i legami familiari degli espatriati
Trasferirsi in un Paese straniero ti cambia e altera anche i rapporti familiari. Non sei più lo stesso di prima e questo vale per chi resta a casa. Come si fa a trovare nuovi punti di incontro? Come accettare i cambiamenti indotti dalle relazioni a distanza?  
Espatriati in viaggio: quali sono gli aeroporti più congestionati del mondo
Formalità burocratiche
Espatriati in viaggio: quali sono gli aeroporti più congestionati del mondo
Viaggiare in aereo può essere stressante. Devi presentarti in aeroporto con largo anticipo, assicurarti che i bagagli rispettino le misure e il peso consentito, nonchè passare i vari controlli di sicurezza. A volte bisogna anche fare i conti con voli in ritardo. Ma non tutti gli aeroporti sono uguali, ce ne sono alcuni che mettono a dura prova i nervi dei viaggiatori.
Sistemi di allerta nazionali: come rimanere informati quando si vive all'estero
Vita quotidiana
Sistemi di allerta nazionali: come rimanere informati quando si vive all'estero
Secondo le Nazioni Unite, il numero di disastri che si verificano nel mondo aumenta di anno in anno. Gli espatriati potrebbero trovarsi impreparati di fronte a situazioni di emergenza. Dove e come puoi ottenere le informazioni più aggiornate? Come ci si iscrive ai servizi di allerta nei vari Paesi esteri? Ecco alcuni consigli pratici.
Posso lavorare all'estero con una disabilità?
Lavoro
Posso lavorare all'estero con una disabilità?
Sì, è possibile lavorare all'estero con una disabilità e sì, ci sono degli ostacoli, che la disabilità sia visibile o meno. Queste barriere, per fortuna, non mettono a rischio il progetto di espatrio, anzi. Ecco alcuni consigli pratici per trasferirsi all'estero con una disabilità.
Lavoro flessibile: una svolta vantaggiosa per gli espatriati
Lavoro
Lavoro flessibile: una svolta vantaggiosa per gli espatriati
Stiamo assistendo a un boom del lavoro flessibile a livello globale? Da Singapore al Regno Unito, passando per Spagna, Islanda, Finlandia e Nuova Zelanda, la flessibilità viene ridefinita e ampliata a livello internazionale, a vantaggio sia degli espatriati che di chi sta per trasferirsi.
Vendere, regalare o mettere in valigie le tue cose quando torni a casa?
Trasloco
Vendere, regalare o mettere in valigie le tue cose quando torni a casa?
Stai finalmente per tornare a casa (o per trasferirti in un altro Paese). La data di partenza si avvicina, e ti rendi conto che, durante il periodo all'estero, hai accumulato una quantità enorme di oggetti. Alcuni hanno un valore sentimentale, altri sono pregiati e il resto sono cianfrusaglie. Devi decidere cosa tenere, vendere e regalare. Ecco alcuni consigli pratici.
Espatrio: perchè scegliere Malta o l'Ungheria?
Lavoro
Espatrio: perchè scegliere Malta o l'Ungheria?
Sebbene non siano tra i Paesi più gettonati tra gli espatriati, Malta e Ungheria hanno requisiti di ingresso e di residenza agevolati rispetto a destinazioni popolari come gli Stati Uniti e il Canada. Perchè è più facile trasferirsi a Malta o in Ungheria, e che vantaggi offrono agli espatriati e a chi volesse trasferirsi?
I vantaggi di un'esperienza come volontario all'estero
Vita quotidiana
I vantaggi di un'esperienza come volontario all'estero
Le associazioni che si occupano di fornire accoglienza agli espatriati fungono da ponte tra il Paese d'origine e quello di trasferimento, e la loro utilità è ormai comprovata. Cosa significa fare volontariato in un'associazione come questa? Quali sono i vantaggi e come si può iniziare?
Come pianificare il trasferimento di una famiglia monogenitoriale
Bambini
Come pianificare il trasferimento di una famiglia monogenitoriale
L'idea di un nuovo inizio all'estero si fa sempre più spazio nella tua testa, ma conciliare le tue necessità con quelle dei figli è impegnativo. Pianificare un espatrio come genitore unico richiede organizzazione. Leggi i nostri suggerimenti per scoprire come riuscirci al meglio. 
Impatto dei Giochi Olimpici sulla vita degli espatriati in Francia
Francia
Impatto dei Giochi Olimpici sulla vita degli espatriati in Francia
A meno di tre mesi dall'inizio delle Olimpiadi di Parigi, gli espatriati sono sia entusiasti che preoccupati, soprattutto quelli che vivono nella capitale o che hanno intenzione di trasferirsi a breve. Le previsioni dei media sono unanimi: l'evento influenzerà la vita quotidiana di tutti i residenti. Ma quale sarà l'impatto effettivo e come ci si può preparare?

Altri argomenti

Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Lavoro
Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Le ultime tendenze sulla mobilità internazionale sono contraddittorie. Malgrado l'inasprimento delle politiche migratorie, le persone si spostano alla ricerca di una vita migliore, lontano dal Paese d'origine. La solidità economica delle nazioni con una lunga storia di immigrazione, e l'immagine positiva che proiettano le potenze economiche, sono tra i fattori che incoraggiano i lavoratori a tentare la fortuna all'estero. Segue un'analisi.
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Costo della vita
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore è costantemente in cima alla lista delle città più costose del mondo. Nel 2023, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU), ha raggiunto il primo posto tra le città più costose del mondo insieme a Zurigo. Nello stesso anno, un rapporto di Mercer ha definito Singapore la migliore città per gli espatriati in Asia. Negli ultimi anni, però, Singapore ha registrato un esodo costante di espatriati. Anche quelli che ci vivono da tempo stanno iniziando a cambiare idea.
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Lavoro
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Il mondo della tecnologia, già scosso nel biennio 2022-2023, continua a tremare. Con il continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale, altri settori passeranno sotto la lente delle multinazionali. Che impatto avrà questa tendenza su chi vuole andare a lavorare all'estero? Come influirà sul reclutamento internazionale?
Verso un
Visti
Verso un "visto Schengen" per i Paesi del Sud-est asiatico?
Per rilanciare il turismo e dare impulso alle loro economie, i Paesi del Sud-est asiatico stanno valutando la possibilità di introdurre un sistema di visti sul modello europeo. Ancora precario, nonostante la ripresa post-Covid, il turismo deve fare i conti con l'inflazione e la crisi internazionale. Un sistema d'ingresso unico per le nazioni del Sud-est asiatico potrebbe darebbe un nuovo impulso. Diamo un'occhiata più da vicino.
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Scuola & Studi
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Per distinguersi sul mercato del lavoro internazionale e rafforzare ulteriormente la posizione dell'Unione Europea, la Commissione Europea ha annunciato la creazione di una laurea europea. Quali sono i vantaggi per gli studenti internazionali in Europa?
Milano 3.0 – La tua nuova casa immersa nella natura
Milano 3.0 - Next Generation Living
Milano 3.0 – La tua nuova casa immersa nella natura
Milano 3.0 è il nuovo progetto residenziale nato del quartiere di Milano 3, situato nella zona sud-ovest della città, immerso nel verde più rigoglioso.