Auto con targa italiana in Portogallo

Ciao a tutti, per ancora un paio di anni non avrò i requisiti da RNH pur avendo già casa, conto bancario e relative utenze. Mi chiedevo se posso portare un'auto con targa italiana, e relative coperture assicurative italiane, lasciarla nel mio posto auto al fine di poterla usare ogni qual volta ci farò ritorno. Come turista, ripeto...

Grazie per le risposte

Franco

@francocostantino59

ENU Expat.com 5

bettynamibia

Forum Europa Portogallo

Portare auto dall'Italia, conviene?

Maurizio Galieti

Maurizio Galieti07 Ottobre 2016 10:48:03


Qualche consiglio e suggerimento in base alla mia esperienza.

Del noleggio abbiamo già parlato in un precedente post, quindi leggetelo :D .


Come poter portare la propria auto in Portogallo?

Esistono 2, anzi 3 alternative:


1. guidandola per tutto il percorso con tappe in Francia e Spagna, sempre che non partiate dal profondo sud, per cui sarà forse meglio includere anche una tappa italiana.


2. Imbarcandosi su un traghetto della * direzione Barcellona, risparmiando, per così dire, un migliaio di km. partendo da Civitavecchia o Livorno.


3. Per i più facoltosi, contattare una compagnia di trasporti internazionali che ve la recapiti in Portogallo, per diverse centinaia di euro.


Nel primo caso, potrebbe essere divertente far diventare il viaggio stesso una mini-vacanza.

Sceglierete hotel su diversi siti di vostro gradimento, e vedrete che si trovano ottime offerte anche in hotel 4-5 stelle per una cifra tra le 50 o 70 euro a notte a camera.

Da Roma, la città in cui vivo, a Tavira, dove lavoro, le ore sono 24.

Ora, capisco che per i più non sia una passeggiata ma, spezzando il viaggio in più di una tappa ( nel mio caso Aix-en-Provence e Valencia), si arriva a destinazione con 8 ore di guida al giorno fermandosi per giunta in località da visitare assolutamente almeno una volta nella vita ( sono Italo-americano da parte di padre, compagna italo-francese, madre di origini abruzzesi per cui amante della buona cucina, e conosco bene Francia, Spagna e Portogallo, per cui se volete qualche consiglio, se posso lo farò volentieri ;) )

E poi soprattutto, l'auto ve la volete portare per non noleggiarla no? e che volete da me allora :D

Per avere uno specchietto di quello che sarà la spesa, andate sul sito [link in fase di revisione] , sulla schermata apparirà anche il dettaglio dei pedaggi autostradali con relativo ammontare di tutto il percorso che avrete selezionato. Indicativamente avrete anche la spesa di benzina, diesel o gpl, ma questo probabilmente lo saprete meglio voi in base alla vostra vettura.

Per assurdo questa è la modalità che consiglio.


Traghetto:


Attenzione Lupone, un viaggio che se non organizzato bene potrà diventare un inferno vero e proprio.

Tariffe convenienti, che si riflettono sulla scarsità, impreparazione ed incompetenza del personale a bordo.

Qui l'obbligo assoluto è di prenotare una cabina, sperare sia pulita, chiudersi dentro con una buona dose di libri o dvd o fate voi, e cercare di dormire il più a lungo possibile.

La nave in sé non è male, ma ripeto, i servizi sono scadenti in modo assoluto.

La traversata dovrebbe durare circa 20 ore per arrivare a Barcellona, ma non si è mai così fortunati.

Il mare, che tu Lupone a giudicare dalla foto conosci molto bene, è imprevedibile anche per colossi di stazza superiore a migliaia di tonnellate. E così ti capita di partire non più alle 20,30 ma alle 24,00, e di giungere a destinazione con altre 3 ore di ritardo, che sommate alle prime diventano un macigno insostenibile.

Per chi volesse quindi avventurarsi, calcolate le variabili, ed aggiungete ASSOLUTAMENTE la cabina, perché le aree comuni sono poche, rumorose e piene di persone spaesate che rimpiangono di non averne scelta una al momento della prenotazione.

Inutile chiederne una una volta a bordo, per una qualche regola di mercato a me sconosciuta, piuttosto che proportene una ad un prezzo vantaggioso perché libera, pretendono di venderla al doppio di quanto trovato su internet, senza addirittura scalare il passaggio ponte già pagato.

Inutile prenotare la poltrona riservata. L'unica sala, piccola, viene presa d'assalto da ogni genere di ectoplasma che, noncurante del rispetto altrui, occupa posti non suoi, si sdraia a piedi nudi occupando 3 sedute, russa per non dire altro e addirittura si sdraia sui 2 corridoi impedendo il passaggio. Insomma, risparmiatevi quest'ecatombe, siete in pensione, siete residenti non abituali, guadagnate di più, e spendete i soldi per la cabina :lol:


Nel terzo caso, so che esiste la possibilità ma non ho modo di portare né esperienza diretta, tantomeno relative ai miei amici/clienti, per cui non so che dire.

Grazie Bettynamibia,

concordo che come portarla in Portogallo, il modo migliore sarebbe attraversare Francia e Spagna prendendomi tutto il tempo necessario, ma, una volta a destinazione potrò lasciarla in Portogallo e rientrare in aereo per poi tornarci quando vorrò e guidarla senza problemi? Tutto ciò, ripeto, non da RNH ma da semplice turista? in pratica potrei incappare in sanzioni? c'è un tempo massimo per lasciarla in terra Lusitana?.....poi quando sarò RNH dovrò sicuramente effettuare il cambio targa....e questo sarà un altro film....

Non credo tu possa avere sanzioni ma non ho risposta legale in proposito

Per certo se porti auto all estero puoi sospendere assicurazione italiana

Mi informo

Buona serata

Per evitare di pagare le imposte aggiuntive nel processo di importazione dell'automobile, immatricolata in Italia, si deve inoltrare la domanda entro un anno dall'ottenimento della residenza legale in Portogallo. L'auto deve essere registrata a proprio nome almeno 6 mesi prima del trasferimento di residenza.

@bettynamibia


notizie portogallo


Home Speciali

Come immatricolare l'auto italiana in Portogallo

L'immatricolazione di un'auto italiana all'estero è una pratica indispensabile quando si cambia residenza in un altro Paese

Portogallo in Pratica by Portogallo in Pratica 24/05/2023

immatricolare auto portogallo

Se stai per trasferire la residenza in Portogallo e non vuoi separarti dalla tua auto, dovrai pensare a immatricolarla all'estero


Se stai pensando di trasferiti in Portogallo o se sei residente permanente in Portogallo ti sarai sicuramente fatto la domanda sul destino della tua auto italiana. Il costo per l'acquisto di una auto in Portogallo è abbastanza elevato. Tuttavia il mantenimento può essere più vantaggioso del 20% rispetto all'Italia. Si conviene spesso che immatricolare la propria auto in Portogallo sia più conveniente.


Requisiti per l'importazione dell'automobile in Portogallo

Ti spieghiamo di seguito come fare per immatricolare un'auto con targhe italiane in Portogallo. Per evitare di pagare le imposte aggiuntive nel processo di importazione dell'automobile, immatricolata in Italia, si deve inoltrare la domanda entro un anno dall'ottenimento della residenza legale in Portogallo. L'auto deve essere registrata a proprio nome almeno 6 mesi prima del trasferimento di residenza. Si deve essere già iscritti all' AIRE e, ovviamente, l'auto deve trovarsi in Portogallo per essere sottoposta a una revisione tecnica e a una verifica delle emissioni di gas di scarico.


Bisognerà essere in possesso dei documenti di circolazione e del certificato di omologazione. Nel caso occorre richiederlo alla casa produttrice.


Processo di importazione dell'automobile italiana in Portogallo

Per immatricolare la propria auto Portogallo è necessario effettuare la richiesta presso l'istituto portoghese per la mobilità e i trasporti (IMT) allegando la documentazione necessaria.


Il processo richiede tempo, anche perché è necessario consultare vari uffici (IMT, Dogana e Centro di Ispezione Veicoli). Al termine dell'iter occorre stipulare l'assicurazione e verranno consegnate le targhe portoghesi.


E' fondamentale restituire le targhe all'ACI, in Italia, per ottenere la cancellazione del veicolo.


Se alcune pratiche sono relativamente semplici, altre come questa, possono facilmente trasformarsi in un incubo. Il nostro partner, l'Associazione SPG all'interno della nuova sede di Patronato “50&Più Enasco”, ha un'esperienza pluriennale nell'assistenza dei nostri connazionali in Portogallo. Gli operatori possono offrire il supporto necessario per portare a termine con successo, senza rischi di errori, la tua pratica di importazione dell'automobile italiana in Portogallo.

email: [ link moderato ]

Grazie mille. Sembra un argomento semplice ma credo non lo sia affatto. Ovvio che la mia posizione per almeno un paio d'anni risulti ...."ibrida"....e una volta RNH sia tutt'altra cosa ma, come dici tu, ci può essere un risvolto legale? ....

No non credo

Buona fortuna e benvenuto in portogallo

Mi permetto di far presente che io ho fatto l'importazione della vettura italiana ( di 2 anni ) e al momento della  pratica ( tutta gestita da gentilissima operatrice dell'Automobile Club Portoghese ), non ero ancora iscritto AIRE. Dal momento della presentazione della domanda al controllo auto sono passati pochi giorni, per la targa portoghese ho atteso circa 30 gg.

Ho gestito on-line la restituzione 'burocratica' della targa italiana e poi ho spedito la targa stessa ad un ufficio di Milano dell'ACI. Ho ricevuto via mail la copia della cancellazione dal PRA.

Se qualcuno e' interessato metto fuori tutti i costi, ma dovrebbero essere noti.

Un saluto a tutti quanti.

Io credo che la questione sia molto più semplice.


Il divieto di guidare auto non portoghese è solo ed esclusivamente per i residenti. RNH o altro titolo di residenza.

Tutti gli altri sono liberi cittadini eurpei che possono spsostarsi per un giorno o per mille dove vogliono.

Quindi secondo me se sei residente in italia e vai a fare il turista di lungo corso in Portogallo ti puoi portare la macchina che vuoi e lasciarla dove vuoi.

L'unico incidente potrebbe succedere se un vigile urbano o un vicino di casa impiccione volessero verificare a che titolo quella macchina estera è sempre li.

Quindi, o lasci un riferimento visibile sulla macchina o passi dalla GNR e segnali che non sei residente ma lasci la macchina per qualche tempo in quel parcheggio perchè intendi tronare o hai un vicino di casa che si prenda l'onrere di spiegare in caso di richiesta.


Ho amici in Portogallo che hanno parcheggiato in strada la macchina da anni, con targa italiana. Sono in Portogallo con la moglie non resdiente che ovviamente guida anche la macchina o il camper. Nessuno ha mai avto nulla da eccepire. E  sono in centro città.


A volte si innescano delle situazioni kafchiane solo perchè non è chiaro il presupposto. basta chiarirlo prima .

Chiarissimo, grazie mille!!

Per macchina parcheggiata in garage (privato o pubblico a pagamento ) nessun problema. Per macchina parcheggiata in un piazzale o per strada  nel Codigo da Estrada portoghese  è previsto  il reato di parcheggio indebito o abusivo che scatta se la vettura resta ferma per piu' di 30 giorni. Pertanto esiste il rischio che possa essere rimossa e multata dalla GNR

Morcal , non lo sapevo e ringrazio del dettaglio, ma indipendentemente dalla targa. Tutte le auto.

Grazie, io ho un posto auto privato dietro casa, quindi nessun problema1f44d.svg1f44d.svg

Buona giornata 1f44b.svg1f44b.svg

Si, la legge esiste, ma è disattesa costantemente, almeno nella mia zona. Ci sono auto con l'erba alta sotto le ruote, anche incidentate che non vengono mai spostate. L'anno scorso per far rimuovere un camioncino ( senza motore), che stava diventando un ricettacolo di soazzatura, con segnalaziini ecc. c'è voluto un anno. Hanno la auto-spazzatrice ma non i divieti di sosta programmati, sembra quasi che l'auto sia un oggetto di culto, quasi da adorare.

@alexmarti : non solo in Portogallo, anche a Torino

buongiorno a tutti, io ho un caso un po particolare.... ho un'auto a noleggio a lungo termine contrattualizzata in Italia, con targa italiana, che scade tra 2 anni (quindi l'auto non è di mia proprietà ma della società di noleggio ma io sono il conduttore). Sono residente in Portogallo da ormai 4 mesi.

La società di noleggio non mi fa cambiare la targa, nel caso mi fermassero che sanzioni possono applicarmi?

grazie

@bettynamibia

Ciao, sono Enrico , ho l'auto con targa italiana, ed essendo residente a Tavira volevo immatricolarla con targa portoghese, ho fatto tutti i documenti, ma non riesco a compilare la richiesta online.

Sono stato innumerevoli volte alla dogana a Faro, ma niente... chi mi può dare una dritta?



Grazie

@sdeng ciao, gentilmente mi sai dire nello specifico come hai fatto? io ho fatto richiesta all'aire ma i tempi si accettazione sono lunghissimi e rischio di dover pagare 8.500 euro per un'auto di 18 anni se non faccio il cambio di immmatricolazione entro 1 anno dalla residenza. ti ringrazio anticipatamente

@Danielag60

Gentilissima,

alcuni mesi fa ho postato la mia esperienza qui a Setubal

Nella mia natura c'e' il principio che le cose hanno un valore, non un costo; per cui ho fatto gestire la pratica dalla operatrice dell'ACP portoghese che parlava un'ottimo inglese.

A questo link

gabriweb.on-rev.com/importazione/

Trovi le copie dei documenti che mi hanno fornito in qualita' di indicazioni sul da farsi.

Li trovi in italiano ( tradotti da google in automatico) e originale in inglese

I tempi per me sono stati quelli dichiarati nel precedente post e alla fine ho speso circa 500 euro ( che comunque sono tasse di importazione e 100 euro per l'iscrizione di 1 anno all'ACP)


Se posso essere ancora utile fammelo sapere

>> Un'appunto - nella mia vita non ho mai detto a nessuno come fare le cose ma ho sempre detto , a chi mi chiedeva consigli, quale era stata la mia esperienza


Un'ultima cosa: occorre entro un anno iniziare la pratica ( sempre per la mia esperienza fatta )


Confermo anche' che l'iscrizione all'Aire serve solo per i rapporti italiani ( tipicamente la pensione e le votazioni , e poi la sanita' portoghese) e non serve per macchine/patenti/residenze e cose interne al Portogallo.


Buon Portogallo a tutti

@sdeng grazie mille per la tua risposta. a me hanno detto cose completamente diverse, ossia che senza accettazione da parte di AIRE non si puo' fare il cambio immatricolazione da italiana a portoghese. appena rientro in portogallo contattero' ACP. grazie ancora