Cerco informazioni di vita vissuta e dritte giuste

Salve  sono Paolo Marzio alcuni amici ,mi propongono di trasferirmi a S: Marteen per occuparmi di commercio di gioielleria . Attività chè pratico e conosco da sempre . Attualmente la svolgo in Italia stagionalmente  aprile settembre nel  dettaglio e in asia come designer di produzione . da ottobre a marzo . In questo periodo dovrei  INCASTRARE s. Marteen . Mi interessano tutte le informazioni possibili :come  trovare casa o appartamento nella zona giusta e tutto quello che attiene un trasferimento . Compresa una segnalazione sperimentata su chi è meglio consultare per ogni aspetto burocratico e legale in  loco . Il nome di uno studio legale  o di commercialista AFFIDABILE e sperimentato di persona .  ,Mi interessano ovviamente ,anche le voci di strada o le impressioni personali . Insomma quello che non è facile trovare da una ricerca Internet . Aggiungo come dato personale che sono single e hò superato i 40 anni da parecchio ,parlo inglese e sono sociale . Mi interessa anche sapere se la comunità italiana hà una vita comune organizzata o comunque se esiste un posto di ritrovo comune di expa.

Ciao Paolo,

ben arrivato su Expat.com!  :)

Saluti,

Francesca

Ciao Paolo,
Sono Rolando e vivo a St.Martin.
Dipende dove vuoi vivere. ...nella parte olandese hai bisogno di un permesso di lavoro e la moneta è il dollaro americano. .nella parte francese è diverso non hai bisogno di un permesso e c'è l'euro. ..
Cercami su Facebook così possiamo chattare...
Ciao a presto Rolando

ciao Francesca, mi chiamo Valentina e sto cercando una persona come Rolando che vive a St. Martin, per avere alcune info riguardo a quest'isola. Potresti gentilmente aiutarmi? grazie e saluti Vale

@ valentinahope > Ciao Valentina, Rolando è da un po' che non passa sul forum, speriamo legga il tuo post e si faccia sentire! Un altro contatto lo trovi qui > Espatriati Italiani a Saint Martin

Francesca

ciao Francesca.. grazie mille per avermi risposto. Eh si vedo che Rolando come altri non si collegano praticamente quasi mai! peccato! Tu avresti dei contatti di chi vive in st. Martin oltre a quelli che ci sono nel blog? tu davvero vivi alle Mauritius? scusa il disturbo e ti auguro una buona giornata. saluti Vale

Ciao a tutti, sto valutando un'esperienza alla pari e mi è stata offerta questa meta da una famiglia della parte francese. Finora sono riuscita a trovare foto e informazioni turistiche, ma cerco qualcosa di più dettagliato sulla "vera vita" di St.Martin... Se qualcuno può aiutarmi ne sarei molto grata.
Veronica

@ Ippomele > Ciao Veronica, effettivamente hai ragione che non è semplice reperire informazioni su questa destinazione dove, suppongo, non vivano molti Italiani.
Quello che ho carpito dal nostro Forum Saint Martin in lingua francese è che il costo della vita è parecchio caro (anche se tu vivendo in famiglia sarai spesata credo), ho letto tra le righe che dopo una certa ora di sera è consigliabile non uscire da soli per ragioni di sicurezza e che la popolazione locale è riservata.
Ora, ti riporto esperienze di altri e non personali quindi prendile per quello che sono.
Una domanda, ti stai affidando ai servizi di un'agenzia qualificata per questa sistemazione alla pari?

Slauti,

Francesca

Ciao Francesca, purtroppo questo conferma quel poco che avevo già trovato.
Sto usando un sito molto noto, la famiglia mi ha contattata tramite questo sito ed ora dobbiamo sentirci via Skype. Attualmente loro hanno una ragazza svedese e stanno cercando una sostituita. Avrei vitto, alloggio, macchina (compresa la benzina) più una paghetta di 400 euro/mese. Non conoscendo però il costo della vita non ho idea se questa cifra sia proporzionata e che potere d'acquisto potrei avere.
A parte questo, che considero un punto piuttosto marginale, quello che davvero mi interessa è la sicurezza.

Per me dev'essere un'occasione per scoprire un posto nuovo, esercitare un po' il francese e fare amicizie quindi non posso pensare di andare via preoccupata per la mia incolumità.
Speravo di essere rassicurata su questo punto, ma non lo sono affatto. :-(

Se qualcuno ha informazioni diverse, le ascolto MOLTO volentieri!
Altrimenti ringrazio Francesca e mi oriento su un'altra meta...

@Rolando 65 buongiorno io, mia moglie e mio cognato vorremmo trasferirci nella parte francese.... avremmo bisogno di alcune delucidazioni:

1. Loro sono entrambi in pensione ma hanno bisogno di medicinali, come è il servizio sanitario? Tutto a pagamento oppure simile a quello italiano

2. Io ho 52 anni ed in Italia avrei da lavorare ancora 10 anni, li il lavoro si trova facilmente? Perché ora faccio l'amministrativo in Comune, ma sono pittore ed organizzatore di eventi, secondo te posso trovare un lavoro? Ho fatto anche per anni lo chef?

Se riesci a rispondermi ti ringrazio

Simone

@Rolando 65 buongiorno io, mia moglie e mio cognato vorremmo trasferirci nella parte francese.... avremmo bisogno di alcune delucidazioni:
1. Loro sono entrambi in pensione ma hanno bisogno di medicinali, come è il servizio sanitario? Tutto a pagamento oppure simile a quello italiano
2. Io ho 52 anni ed in Italia avrei da lavorare ancora 10 anni, li il lavoro si trova facilmente? Perché ora faccio l'amministrativo in Comune, ma sono pittore ed organizzatore di eventi, secondo te posso trovare un lavoro? Ho fatto anche per anni lo chef?
Se riesci a rispondermi ti ringrazio
Simone
-@Simone Bandini


Buongiorno Simone, solo per informarti che l'ultimo messaggio di Rolando 65 su questo forum risale al 2015. Spero comunque che ti legga e che si faccia vivo.


Saluti,


Francesca

Team Expat.com