Notizie sulla Bulgaria

Buonasera, d'accordo con mia moglie abbiamo deciso di trasferirci in Bulgaria, non abbiamo deciso dove perché non abbiamo le idee chiare, ma siamo orientati verso le coste del mar Nero, saremmo grati a tutti per le notizie che ci potrete dare grazie Arnaldo e Laura

buona sera ho letto il suo messaggio qua nel forum. le voglio dire che se lei e disposto ad  adeguarsi ad altre leggi altre abitudini, trasferirsi e la cosa giusta perche qua si risparmia molto e con pochi soldi vivi meglio senza tante mal di testa. qua riesci a respirare e in testa no ti passa quasi mai il pensiero come faccio ad arrivare a fine mese. pero se deve trasferirsi deve essere sicuro che e disposto a cambiare tutto. noi viviamo qua le posso dare molte informazione e le posso dire molte cose mi contatti in privato e gli spiego molte cose. grazie

@ mare87 > Grazie per il contributo e grazie anche se vorrai condividere altre informazioni qui sul forum così saranno a disposizione di tutti.

Saluti,

Francesca

:| Buonasera Mare 87, la ringrazio della solerte risposta, e mi dica come posso contattarla privatamente, la mia mail è arno1950@gmail.com   A.& L.

buon giorno, da quando mi sono iscritta ho sempre condiviso le mie esperienze, fatte in Bulgaria, noi abbiamo vissuto 3 anni a Sofia e adesso è un anno che viviamo a Varna

fate attenzione a chi vi propone assistenza, specie se italiani! C'è un Consolato Onorario a Varna. Rivolgetevi al Consolato per le prime informazioni.

il console onorario si chiama ANTONIO TARQUINIO lo si può incontrare anche tutti i sabati al bar COSTA CAFFE  in centro Varna ..
CONSOLATO ONORARIO D'ITALIA - VARNA
Console Onorario Dott. Antonio Tarquinio
Via Topra Hisar nr.30
9002 Varna
Tel: +359 52 699557
Fax: +359 52 699557
E-mail: consolato.varna@esteri.it
Orario d'apertura al pubblico
Dal Lunedi al Venerdi
9:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00

@ mare87 > Grazie per i dettagli  :)
ps: magari il console vorrà star tranquillo almeno il sabato quando si prende un caffè al bar...scherzo! Grazie per la collaborazione al forum  ;)

Francesca

il console antonio sabato prende il caffe con tutti gli italiani qui a varna, noi lo conosciamo personalmente è una persona molto disponibile e gentilissima , sempre disponibile con tutti.. lui e molto felice di incontrare i connazionali li per parlare con loro:)

@ mare87 > Dai non lo sapevo, raro di questi tempi incontrare una persona cosi disponibile, passo l'informazione  :)

Buona giornata,

Francesca

Vorrei informare gli interessati che è allo studio la costituzione, da parte di alcuni volontari, di Gruppi di Accoglienza in 3 città bulgare (Sofia, Burgas e Varna), per mettere gratuitamente a disposizione di pensionati italiani che scelgono di trasferirsi in Bulgaria le esperienze maturate dagli stessi nel corso della loro permanenza in Bulgaria. Questo anche per toglierli dalle grinfie di alcune persone che speculando sulla situazione di bisogno di questi nostri connazionali, cercano di spillare quattrini ad ogni occasione!

youtube.com/watch?v=Q1iRQFw19-M
qui e la sua presentazione ufficiale dal console italiano dell'ambasciata di sofia

Omero ha scritto :

Vorrei informare gli interessati che è allo studio la costituzione, da parte di alcuni volontari, di Gruppi di Accoglienza in 3 città bulgare (Sofia, Burgas e Varna), per mettere gratuitamente a disposizione di pensionati italiani che scelgono di trasferirsi in Bulgaria le esperienze maturate dagli stessi nel corso della loro permanenza in Bulgaria. Questo anche per toglierli dalle grinfie di alcune persone che speculando sulla situazione di bisogno di questi nostri connazionali, cercano di spillare quattrini ad ogni occasione!


noi abbiamo detto le nostre esperienze visto che viviamo qua da 4 anni, non abbiamo mai chiesto un solo centesimo a chi abbiamo aiutato , abbiamo anche ospitato a casa nostra senza conoscere chi ospitavamo, Sappiamo cosa vuol dire trovarsi in un paese straniero e non sapere come muoversi, cerchiamo di dare il nostro contributo per aiutare gli altri, fare il passo di cambiare citta nazione abitudini non è facile, diciamo sempre a tutti che prima di fare un passo cosi dovrebbero venire un pò di tempo qui in bulgaria a vedere di persona no stare solo pochi giorni, ma vivevere un pò la bulgaria.

Apprezzo la vostra partecipazione! Spero di avere la possibilità, un giorno, di fare personalmente la vostra conoscenza!

@ Omero > Grazie anche a te per l'informazione, iniziativa davvero utile ed interessante, tienici aggiornati  ;)

Francesca

Considerando la vostra diponibilità, state sicuri che vi terremo presenti per la costituzione del Gruppo di Accoglienza di Varna. Io sono a Sofia e farò parte di questo Gruppo.

Buon giorno Mare87, avrei piacere di scambiare 2 parole con lei.

Le sarei grato se mi potesse contattare alla emai zxab@inwind.it.

Grazie.

Omero ha scritto :

Considerando la vostra diponibilità, state sicuri che vi terremo presenti per la costituzione del Gruppo di Accoglienza di Varna. Io sono a Sofia e farò parte di questo Gruppo.


Certamente sarebbe una bella esperienza  ;)

mare87 ha scritto :
Omero ha scritto :

Considerando la vostra diponibilità, state sicuri che vi terremo presenti per la costituzione del Gruppo di Accoglienza di Varna. Io sono a Sofia e farò parte di questo Gruppo.


Certamente sarebbe una bella esperienza  ;)


noi non siamo ancora pronti a lanciare i Nuclei di assistenza; pensiamo tra qualche settimana. se vuole, intanto, può fornirmi il suo email e/o telefono. Grazie
giuseppe@datacom.bg
0896xxxx [moderato per la privacy]

Grazie mare, la settimana prossima cercerò di andare a Varna per incontrare il console
Grazie ancora
Tino

Omero e mare 87 Grazie io vengo a Burgas dal 14 al 21 Febbraio 2016, mi piacerebbe incontrare qualcuno di voi che mi possa dare qualche consiglio!!
Tino

Moderato da Francesca 8 anni fa
Motivo : Contatto moderato per la privacy
Moderato da Francesca 8 anni fa
Motivo : Contatto moderato per la privacy

Informazione di servizio per gli utenti del forum

Da CODICE DI CONDOTTA DEL FORUM BULGARIA che invito a leggere cliccando  il link https://www.expat.com/forum riporto quanto segue:

Questo è un forum pubblico : non inserire dettagli personali come numero di telefono, indirizzo mail o contatto Skype.

I contatti inseriti vengono moderati dal team di Expat.com allo scopo di garantire la vostra privacy ed evitare spam indesiderati.

Expat.com mette a disposizione degli utenti un sistema di messaggeria privata al quale si accede cliccando sull'icona a forma di busta che trovate in alto ad ogni pagina del sito, lato destro.
Attraverso i messaggi privati si possono comunicare in tutta tranquillità numeri di telefono, contatto skype, indirizzo email ecc...
Ogni qual volta che accedete ad Expat.com, se vi è stato inviato un messaggio da un altro utente, compare una notifica nella vostra pagina del profilo.

Grazie,

Francesca
Team Expat.com

grazie Francesca. scusami per il numero di telefono. credevo fosse un MP.

Salve a tutti
Vorrei trasferirmi a Burgas e cercare di avere notizie sul l'iter da seguire per i vari documenti.
Leggevo un vecchio post dove si diceva che si stava formando un gruppo di volontari per una eventuale assistenza.
Gratis mi sembra eccessivo....è pur sempre un gravoso impegno.
Sono disposta a retribuire le consulenza a prezzi moderati e non cifre astronomiche.
Grazie per chi volesse aiutarmi!
Vivo a Roma

Marigab ha scritto :

Salve a tutti
Vorrei trasferirmi a Burgas


Salve Marigab, ti suggerisco di inserire un messaggio anche sul Forum Burgas dedicato specificando il tuo status al momento del trasferimento: in cerca di lavoro, in pensione...l'iter burocratico cambia a seconda.

Cordialmente,

Francesca

Grazie Francesca!

Moderato da Francesca 7 anni fa
Motivo : Cortesemente comunica tramite messaggeria privata

io sono a Sofia ed a Burgas non ti posso assistere. comunque sono a tua disposizione per tutti i consigli ed i nomi delle persone (italiane) da evitare.

:D .....lo immagino!
Grazie lo stesso.
Ma dimmi come si vive a Sofia?
Se puoi rispondimi😊
Gabriella

Sofia è la capitale e, naturalmente, è la più cara fra le città bulgare. Stiamo parlando però di prezzi notevolmente inferiori a quelli italiani. Un grande vantaggio è il fatto che è ben collegata con l'Italia a prezzi eccezionali. Dalla costa, invece, bisogna venire in bus a Sofia (6 ore), oppure volare via Vienna, con costi  notevolmente maggiori. Il problema comunque è quante volte dovete/volete andare in Italia.
Le città della costa hanno prezzi più bassi e la vita, per chi piace il mare, è migliore. Tra Varna e Burgas preferisco Varna. Io vivo a Sofia perché mia moglie è bulgara ed è di Sofia. Il clima di Sofia è ottimo, per me; freddo d'inverno e caldo d'estate, ma siccome siamo a 550 metri non c'è umidità.
Io vi consiglierei di fare un viaggetto di una settimana per vedere un po' la situazione e poi prendere una decisione.
Ci sono italiani che vivono a Sandanski, al confine con la Grecia e si trovano bene. Molti italiani preferiscono Plovdiv a Sofia.
Ho un amico italiano che si sta trasferendo da Burgas e possiede un villino nelle vicinanze. E' disponibile ad affittarlo o venderlo.

Ciao
Terrò presente, io ero orientata anche su plovdiv. Mi dicono che Sofia e' molto inquinata.
Ora io mi trovo a Gran Canaria. Sono arrivata stanotte.
Ma non mi sembra accessibile economicamente.....come si dice!
A ottobre ho prenotato per plovdiv.....io sono una pensionata.
Sempre gradite notizie e consigli
Mgabriella
Ciaooooo

che pensione avete? INPS od INPDAP?

Moderato da Francesca 7 anni fa
Motivo : Usa messaggeria privata per comunicare. Grazie

INPS😀

perché?

qui in Bulgaria i pensionati INPS prendono la pensione lorda e non pagano tasse!

Ciao Marigab , sono Tino da Trieste, io sono stato a Burgas ad Aprile, ora sono in Portogallo, ho valutato e scartato già Canarie e Svizzera, se ti interessa ho io un contatto di una persona seria che ti può aiutare a Burgas , se ti interessa contattami,( non è il solito Italiano che si è inventato il mestiere di consulente a pagamento! )
Tino