La sicurezza in Nicaragua

Salve a tutti,

vi propongo un argomento delicato ma importante da considerare in vista di un espatrio.

Cosa ne pensate del livello di sicurezza in Nicaragua? E' un paese in cui vi sentite sicuri?

Qual'è il tasso di criminalità, ci sono problemi sociali o tensioni all'interno della popolazione?

Si può uscire tranquillamente da soli di giorno come di notte? Ci sono delle precauzioni da prendere?

Condividete con noi la vostra opinione sulla sicurezza in Nicaragua e nella città in cui vivete attualmente.

Grazie in anticipo,

Francesca

Salve gente di Expat.com, mi chiamo Stefano e purtroppo non ho ancora esperienza del posto, per cui invece di risposte sono costretto a fare delle domande. Da un pò di tempo, viste le condizioni sociali nel nostro paese, e considerando che da 3 anni ho perso il lavoro, ed ho 53 anni, mi sto domandando dove potrei vivere io e la mia famiglia in qualche paese del sud-america. Anzitutto la scelta per un paese sud-americano, la sto sviluppando per il fatto che me la cavo abbastanza bene con lo spagnolo, seguito dall' inglese, per cui mi sentirei per così dire, meno "fuori luogo". Sto valutando alcuni paesi, tra cui Belize, Brasile, Costa Rica, Messico ed altri, ma ultimamente senza spiegazione, mi sta attirando il Nicaragua. Essendo consapevole dei vari pro e contro, che possono comportare una scelta in un paese del genere, la domanda che più mi assilla è la stabilita politico economica, nonchè ambientale, dovuta al progetto di Ortega della costruzione del canale del Nicaragua. Secondo qualche Italiano che risiede già sul posto come la vive questa situazione ? E che rischi reali si sente di poter descrivere riguardo la stabilità sociale nel breve periodo ?

riporto un link per quelli che desiderano approfondire > ilfattoquotidiano.it/2015/07/29/nicaragua-fatti-e-bugie-sul-canale-che-tagliera-due-il-paese/1916642/

Ringrazio tutti per qualsiasi risposta.

Ciao masterbutz,

ben arrivato su Expat.com!

Poni un quesito interessante che sarebbe utile approfondire attraverso testimonianze da parte di chi è in loco.
Spero che qualche connazionale raccolga la sfida e si faccia sentire.

Saluti,

Francesca