Trasferimento in Portogallo con una disabilità

Buongiorno a tutti,


Avere una disabilità non deve costituire una barriera per un trasferimento in Portogallo. L'importante è informarsi bene sui passi da seguire per assicurarsi che la nuova vita all'estero inizi, e si svolga, senza intoppi.


A che tipo di prestazioni assistenziali hanno diritto le persone diversamente abili in Portogallo?


A livello sanitario e fiscale, di quali agevolazioni possono avvalersi?


Uno straniero può percepire la pensione d'invalidità in Portogallo?


Come vengono integrate e tutelate le persone disabili nel mondo del lavoro Portoghese?


Sono presenti sul territorio delle organizzazioni che offrono supporto agli espatriati portatori di handicap?


Esistono delle associazioni che affiancano le persone disabili nella gestione del loro tempo libero in Portogallo?


Cosa ci dite circa l'accessibilità ai trasporti, agli uffici ed altri luoghi pubblici, nella città dove vivete?


Grazie per condividere la vostra esperienza,


Francesca

Team Expat.com

per quanto mi riguarda, vivendo in Algarve, ho notato una sufficiente attenzione verso le problematiche legate ai portatori di handicap.
Credo che iniziare a parlare del proprio territorio di riferimento può essere utile allo scopo.

Saluti

Buongiorno Laurino Rubino,

Per sufficiente attenzione ti riferisci alle infrastrutture?

Grazie  :)

Per quanto riguarda i diversamente abili non possono ricevere la pensione di invalidità all'estero ma può essere esportata la pensione inabilità, qua in Portogallo comunque anno molte agevolazioni: Supporto ambulatoriale,centri di assistenza, monitoraggio e riabilitazione sociale,centri di assistenza di riabilitazione,centri di attività occupazionali,
trasporto anche benefici fiscali,
Saluti     Renzina

Alla domanda di Francesca di:

Come vengono integrate e tutelate le persone disabili nel mondo del lavoro Portoghese?

Rispondo che qui in Pt, se sul lavoro già fin troppo spesso non sono tutelate le persone non disabili, peggio ancora quelle disabili.  O ce la si fa e anche mal pagati, o seppoi chi si ammala si assenta, facile è che si ritrovi nei guai (magari anche sostituito, ma di certo rimettendoci, magari con il misero salario diminuito).

Buongiorno a Tutti,
Non so se coloro che hanno già  dato riscontro  sono portatori di handicap o meno, io si  per l'86% e riconosciutami strettamente dalle autorità sanitarie portoghesi.
Fortunatamente la mia invalidità non é  legata a forme fisiche bensi a natura patologica. Inoltre non sono in condizione di affrontare il tema di invalidità per soggetti impegnati lavorativamente in quanto sono pensionato.
Ciò  premesso posso  confermare quanto riportato da Renzina in merito ad un funzionante Supporto ambulatoriale,centri di assistenza, monitoraggio e riabilitazione sociale,centri di assistenza di riabilitazione,centri di attività occupazionali,
trasporto anche benefici fiscali,
Inoltre per testimonianza diretta, tutti gli anni ad Estoril, c'è lungo la spiaggia una struttura di volontari e ben equipaggiati per assistere degli andicappati fisici a fare il bagno in oceano senza alcuna presenza di genitori o parenti.
Qui in Portogallo per esperienza diretta e indiretta gli invalidi sono rispettati.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

procedure per il riconoscimento della propria invalidità da parte del servizio sanitario portoghese. Procedure? Metodologia? Patronati nel nord del paese? insomma tutto quello che è possibile fare èper sapere come moversi, grazie

@bratexsarl Buongiorno, questa discussione è inattiva da tempo quindi, se non ottenessi risposta, considera di aprire una nuova discussione.