Stile di vita - Magazine per expat

Christian, da Cagliari a Lisbona per lavoro
Portogallo
Christian, da Cagliari a Lisbona per lavoro
Christian si è trasferito in Portogallo quattro anni fa. Ha lasciato la Sardegna per andare a lavorare nella "solare" Lisbona. Non ha avuto difficoltà ad adattarsi alla sua nuova vita. Ama trascorrere il tempo libero giocando a calcetto, facendo surf, incontrando gli amici e andando alla scoperta di questo Paese che tanto gli ricorda casa sua.
Perché la maggior parte degli espatriati lascia la Svizzera nel giro di 10 anni?
Svizzera
Perché la maggior parte degli espatriati lascia la Svizzera nel giro di 10 anni?
Sebbene l'ottima qualità di vita della Svizzera continui ad attrarre nuovi espatriati, un recente studio dell'Ufficio Federale di Statistica rivela che la maggior parte di loro se ne andrà, probabilmente, dopo una decina d'anni. Il motivo è in parte riconducibile alla difficoltà di integrazione degli stranieri a livello sociale. 
Ruben e Matilde, da Modena a Obidos
Portogallo
Ruben e Matilde, da Modena a Obidos
Ruben, portoghese d'origine, e sua moglie Matilde che è di Modena, si conoscono in Svizzera da giovani. Mettono su famiglia in Italia dove rimangono fino alla pensione, quando decidono di trasferirsi in Portogallo. Dopo un periodo iniziale trascorso a Viseu, città natale di Ruben, si spostano nella zona di Obidos, un bellissimo borgo medievale in prossimità dell'oceano Atlantico. Amano dedicare del tempo alla coltivazione dei loro frutteti di mele e pere e fare lunghe passeggiate mattutine in mezzo alla natura.
Yanexis, una cubana in Montenegro
Montenegro
Yanexis, una cubana in Montenegro
Il Montenegro è diventato una destinazione di punta tra gli espatriati. Cosa li spinge verso questa destinazione? Qual è l'iter da seguire per poter vivere e lavorarci? Abbiamo parlato con Yanexis, una donna cubana che si è trasferita lì da poco e che ci racconta la sua esperienza.
Piano pensione d'oro per gli espatriati negli EAU: di cosa si tratta?
Emirati Arabi
Piano pensione d'oro per gli espatriati negli EAU: di cosa si tratta?
Gli Emirati Arabi Uniti continuano la loro politica di apertura verso la comunità internazionale. Dopo l'assicurazione contro la disoccupazione per gli espatriati, il governo ha lanciato il "piano pensione d'oro", un piano di risparmio per la pensione dedicato ai lavoratori stranieri. Come funziona questo regime? Quali vantaggi ne traggono gli espatriati?
Come non perdere le proprie radici vivendo all'estero
Come non perdere le proprie radici vivendo all'estero
Quando si vive all'estero da tempo, e si è ben integrati, è difficile mantenere il legame con la propria cultura d'origine. Con il passare degli anni segui meno le notizie d'attualità, frequenti poco i tuoi connazionali e parli di rado la tua lingua madre. Cosa puoi fare per evitare di sentirti completamente scollegato dalla tua vita precedente?
Monica in Martinica, un mix di semplicità e leggerezza!
Martinica
Monica in Martinica, un mix di semplicità e leggerezza!
Era il 2018 quando Monica, con il marito e i figli, si sono messi in viaggio. Entrambi impiegati presso la grande distribuzione in Italia, avevano voglia di rimettersi in gioco e vivere nuove emozioni. E così si sono trasferiti a Malta, per vivere in seguito un'esperienza in Spagna durante la pandemia. Un'opportunità inaspettata ha poi bussato alla loro porta: un lavoro in Martinica! Non se lo fatti ripetere, e sono approdati su quest'isola delle Antille, un dipartimento d'oltremare francese.
Quali sono i Paesi peggiori per gli espatriati in termini di burocrazia?
Quali sono i Paesi peggiori per gli espatriati in termini di burocrazia?
Quando si mettono a confronto varie nazioni, ognuna ha sia aspetti positivi che negativi. Va detto però che alcuni Paesi sono tristemente noti per il loro farraginoso sistema burocratico, che interessa sia i cittadini locali che gli espatriati. Ecco un elenco di alcuni che rientrano nel radar. 
Paesi Bassi: immigrati e studenti internazionali sono in aumento
Paesi Bassi: immigrati e studenti internazionali sono in aumento
La popolazione dei Paesi Bassi è cresciuta di oltre 250.000 unità nel 2021 e i numeri sono destinati a salire. Una fetta consistente dei nuovi arrivati è costituita da immigrati altamente qualificati provenienti da India, Cina, Turchia e Stati Uniti. C'è un problema però: non ci sono case per tutti. La nazione è piccola, e questo flusso consistente di migranti, esercita una forte pressione. 
Carla e Walter, da Alessandria a Coimbra
Portogallo
Carla e Walter, da Alessandria a Coimbra
Carla e Walter vivono in Portogallo. Hanno lasciato la grigia Alessandria per trasferirsi a Coimbra, la loro nuova "casa". Avidi camminatori, amano perdersi tra i vicoli di questa verde città universitaria, alla scoperta di scorci suggestivi. "Siamo soddisfattissimi della scelta fatta" - raccontano - "la vita è breve, va vissuta intensamente, non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco e scoprire realtà nuove".
Eliska, una giovane imprenditrice dalla Repubblica Ceca alla Danimarca
Danimarca
Eliska, una giovane imprenditrice dalla Repubblica Ceca alla Danimarca
Eliska è una giovane imprenditrice espatriata in Danimarca. Originaria della Repubblica Ceca, in questa intervista condivide la sua esperienza di vita e di lavoro in Nord Europa.
Aumento del prezzo dell'energia: quali ripercussioni sugli espatriati?
Aumento del prezzo dell'energia: quali ripercussioni sugli espatriati?
L'aumento dell'inflazione, la guerra in Ucraina, altri conflitti che purtroppo non fanno notizia, hanno influenzato i costi dell'energia negli ultimi mesi. Con questi presupposti è ancora sicuro pianificare un trasferimento all'estero? E questi aumenti, che impatto hanno sugli espatriati?
Irene ad Alicante: « Qui la gente sorride! »
Spagna
Irene ad Alicante: « Qui la gente sorride! »
La nuova vita all'estero di Irene e della sua famiglia è iniziata qualche mese fa quando hanno lasciato il loro paesino nell'entroterra marchigiano per trasferirsi nel sud della Spagna. "Pensavamo al cambio già da un po'", racconta, "siamo andati in vacanza a dicembre per vedere come reagivano i figli ed abbiamo strappato il biglietto di ritorno! Dalla vacanza siamo rimasti ad Alicante".
 Primo appuntamento all'estero: chi paga il conto?
Primo appuntamento all'estero: chi paga il conto?
"Chi paga il conto ?" Per alcuni, questa domanda rovina la magia del momento. Per altri, invece, risolve una questione spinosa. Non c'è dubbio che il totale vada saldato prima di lasciare il ristorante. Quali sono i diversi approcci nei vari Paesi? Si divide, uno dei due offre o meglio fare alla "romana"?
Raquel, una studentessa spagnola in Giappone
Giappone
Raquel, una studentessa spagnola in Giappone
Raquel andrà presto a studiare in Giappone, vuole imparare la lingua e approfondire la cultura giapponese. In questa intervista ci racconta come si sta preparando per la sua avventura nel Paese del Sol Levante.
Quali sono le destinazioni emergenti dove trasferirsi?
Quali sono le destinazioni emergenti dove trasferirsi?
I profondi cambiamenti a livello globale causati dalla pandemia hanno modificato le destinazioni di riferimento degli espatriati. Costo della vita, stabilità politica e sistema sanitario sono fattori che ora più che mai vengono considerati al momento della scelta. Bloomberg ha pubblicato un elenco delle sei destinazioni emergenti per espatriare: Kuala Lumpur, Lisbona, Dubai, Bangalore, Città del Messico e Rio de Janeiro.
La mia esperienza di mamma espatriata a Singapore
Singapore
La mia esperienza di mamma espatriata a Singapore
Mangla è nata in Malesia. Ha viaggiato molto fin da piccola e ha vissuto in Australia e nel Regno Unito. Attualmente vive a Singapore con i suoi figli e ci racconta perchè questa città è il posto ideale dove espatriare.
L'avventura imprenditoriale di una coppia di espatriati in giro per il mondo
Argentina
L'avventura imprenditoriale di una coppia di espatriati in giro per il mondo
Entrambi imprenditori, Alex è tedesco e sua moglie Alex è nata in Brasile. Entrambi avevano una vita normale finché non si sono incontrati nel Regno Unito e hanno deciso di intraprendere un'avventura in giro per il mondo. Oggi vivono in Argentina e la loro missione è quella di aiutare altri piccoli imprenditori espatriati.