Goulette douane/contanti
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno
ferme le regole sul tema, valgono le esperienze di chi è sul campo.
Usciti dall'Italia fino a 10000 non c'è obnligo di dichiarare.
Alla Goulette, non so:
se chiedono quindi dichiarazioni precedenti;
se si può dichiarare golarmente c.ca €4000 in contanti a testa (anche meno) ;
se quelli dichiarati da mia moglie potrà versarli in Banca, in conto intestato a mio nome;
Mi rivolgo a questio gentile, esperto forum..
Ho certificato di matrimonio plurilingue.
Se invece anche in parte, spesi come credo in Tunisia, all'uscita basta che lei dichiari averli spesi... ho sentito parlare di scontrini (!)?
Infine e non trascurabile sui contanti, ci sono state richieste "diverse" alla dogana
@castel7 più che parlare di richieste diverse ho esperienza di un amico al quale sono stati sequestrati i soldi eccedenti e a nulla sono valse le dichiarazioni precedenti perchè era uscito successivamente e rientrato.
I soldi vanno dichiarati alla dogana in ingresso e vanno depositati in banca, in uscita vanno prelevati dal conto bancario e con la fattura al seguito si possono uscire tranquillamente.
Nel caso di turisti fino a 3000 euro a persona nessuno fa rimostranze oltre è contrabbando di valuta e la somma eccedente va sequestrata se non sei in grado di dimostrare che i soldi sono tuoi.
Se tua moglie porta in Tunisia dei soldi non credo possa versarli sul tuo conto al massimo se ne può aprire uno lei e poi bonificarteli ma è una mia supposizione, nulla di sicuro, va chiesto in banca.
S'intende che parlo di valuta estera, euro, dollari, ecc.
@AntoTunisia
Quindi 3000 Euro contanti a testa.
Ma la legge, in DT cosa prevede si possa portare per essere in regola e stare nel giusto?
Non era un sequestro abusivo spero.
Se invece di metterli in banca li spendo quando esco cosa devo presentare
@castel7 no ho fatto un errore, non fidarti mai di ciò che viene postato su qualsiasi blog o forum su argomenti simili, leggi bene cosa dice la farnesina a questo link per quanto riguarda la valuta.
www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUN
Clicca quindi su REQUISITI DI INGRESSO e apri FORMALITA' DOGANALI E VALUTARIE
purtroppo quello che poteva essere valido ieri può cambiare oggi
Ciao,
infatti alcune norme sono state di recente cambiate.
Ad esempio per l'importazione di scooter fino a 49 CC. si pagava 100DT x cavallo (da libretto) ora parrebbe, non sono certo della fonte, non si pagherebbe più nulla.
Dovrò verificare presso i locali uffici della Dogana Regionale.
A presto.
Antonio
Grazie
........
"Formalità doganali e valutarie
Particolare attenzione dovrà essere prestata da quanti intendano importare (e riesportare) valuta.
Non esiste un limite massimo all'introduzione di valuta. Il sito ufficiale dell’Amministrazione delle Dogane tunisine (http://www.douane.gov.tn/index.php?id=187) afferma che qualsiasi operazione di importazione o esportazione di valuta il cui valore è uguale o superiore a 25.000 dinari tunisini (DT), equivalenti a circa 8.000 Euro, deve essere oggetto di apposita dichiarazione valutaria alla dogana.
La dichiarazione di importazione di valuta è obbligatoria per i viaggiatori non residenti che desiderino ri-esportare la predetta valuta per un valore superiore ai 5.000 DT (equivalenti a circa 1.600 euro).
La durata di validità della dichiarazione d’importazione valutaria è uguale alla durata del soggiorno in Tunisia a partire dalla data di ingresso nel paese, sempre nel limite dei tre mesi ed è valida per un solo viaggio."
....
Non chiarissimo il periodo in neretto.."La durata..."
Se con permesso di soggiorno ottenuto mi fermo più a lungo..
Grazie
........
"Formalità doganali e valutarie
Particolare attenzione dovrà essere prestata da quanti intendano importare (e riesportare) valuta.
Non esiste un limite massimo all'introduzione di valuta. Il sito ufficiale dell’Amministrazione delle Dogane tunisine (http://www.douane.gov.tn/index.php?id=187) afferma che qualsiasi operazione di importazione o esportazione di valuta il cui valore è uguale o superiore a 25.000 dinari tunisini (DT), equivalenti a circa 8.000 Euro, deve essere oggetto di apposita dichiarazione valutaria alla dogana.
La dichiarazione di importazione di valuta è obbligatoria per i viaggiatori non residenti che desiderino ri-esportare la predetta valuta per un valore superiore ai 5.000 DT (equivalenti a circa 1.600 euro).
La durata di validità della dichiarazione d’importazione valutaria è uguale alla durata del soggiorno in Tunisia a partire dalla data di ingresso nel paese, sempre nel limite dei tre mesi ed è valida per un solo viaggio."
....
Non chiarissimo il periodo in neretto.."La durata..."
Se con permesso di soggiorno ottenuto mi fermo più a lungo..
-@castel7
il permesso è turistico quindi di 3 mesi, la dichiarazione deve essere quindi fatta all'ingresso nel Paese e vale per i 3 mesi di permanenza. Se ti fermi per un periodo più grande avendo avuto il permesso di soggiorno li avrai depositati in banca quindi li preleverai prima della partenza ed avrai una nuova dichiarazione questa volta fatta dalla banca.
@AntoTunisia
Non fa una piega..
Merci
@AntoTunisia
Per le formalità doganali, sul sito "viaggiare sicuri"e su quello della Dogana suggeriti, per quanto riguarda l'ingresso con auto ai non ancora residenti, è spiegato bene.
C'e anche la possibilità di inoltrare on- line anche la richiesta di proroga di permesso di circolare.
Non mi è chiarissimo se il permesso di circolare di 3mesi turistici, ove entro con voucher di 10gg, con biglietto di ritorno dopo 10gg, e voucher come richiesto;
*viene concesso solo per 10gg o comunque per i 3mesi (e rimanendo solo 10 gg si considerano esauriti comunque i 3mesi);
*nè da quale ufficio la proroga si può richiedere, se di resta più a lungo, senza tornare alla Goulette.
grazie per att.ne, la competenza e... la pazienza, spero sia utile ai visitatori
@castel7 no, quando esci se hai fatto 15 giorni al tuo eventuale rientro entro l'anno solare avrai gli ulteriori 75 giorni.
@AntoTunisia
Bene.Se invece ti fermi di più, sai se devi tornare alla Goulette per la proroga o c'è un Ufficio preposto (polizia stranieri?) che so a Sousa piuttosto che a Djerba?
O.. è da vedere sul campo..
@AntoTunisia
Bene.Se invece ti fermi di più, sai se devi tornare alla Goulette per la proroga o c'è un Ufficio preposto (polizia stranieri?) che so a Sousa piuttosto che a Djerba?
O.. è da vedere sul campo..
-@castel7
se sei turista non puoi fermarti di più nel caso devi pagare una multa di 200 dinari per ogni mese che sfori con l'auto e 20 dinari per ogni settimana che sfori come persona invece se nel frattempo hai avuto un permesso di soggiorno dovrai andare alla dogana di residenza.
Fermo restando che stando con l'auto al seguito dopo i 3 mesi turistici (sempre se sei turista) non puoi circolare perchè il permesso è scaduto e non puoi rinnovarlo,
@AntoTunisia
Intendevo restare più dei 10gg cambiando ritorno ma sempre entro i 3mesi consentiti.
In questo caso il permesso di circolazione non so se all'ingresso viene dato per 10gg o comunque è dato per 3 mesi.
Se è dato per i 10gg. si può chiedere una proroga e dove?
@castel7 normalmente viene richiesto quanto tempo intendi fermarti, senza neanche dare un'occhiata alle prenotazioni dall'ufficiale in dogana che rilascia il permesso di circolazione, tu spara direttamente i 3 mesi, dicendo che se la Tunisia ti piace ti fermi anche se non credo che lo diano per 15 giorni, normalmente viene dato per questi tempi limitati a chi fa viaggi con tour operator tipo quelli con le 4X4 che vanno nel deserto.
Comunque non ti ho risposto alla domanda, se hai eletto nel frattempo la residenza in una città andrai alla dogana di quella città altrimenti dovrai andare alla Goulette che te l'ha rilasciata. Vedi che alla dogana cittadina possono anche rifiutarsi di prolungarla mandandoti comunque alla Goulette.
@AntoTunisia
Grazie del chiarimento, esauriente sul tema del momento.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio a Susa
- Trovare casa a Sousse
Se avete intenzione di trasferirvi a Susa (in francese Sousse), trovare una sistemazione sarà sicuramente ...
- Trovare un lavoro a Sousse
Susa (Sousse in francese) è la terza città più grande della Tunisia e una destinazione molto ...
- Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
- I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...
- Aprire un'azienda in Tunisia
Con la sua posizione in Nord Africa, vicino all'Europa e al Medio Oriente, la Tunisia attira molti investitori ...
- Trovare un lavoro a Tunisi
Tunisi è la capitale della Tunisia. Essendo la capitale economica e commerciale del Paese, nel corso degli ...
- Trovare casa in Tunisia
È da diversi anni che si nota un certo entusiasmo rispetto al mercato immobiliare in Tunisia, in ...
- Trovare casa a Sfax
Soprannominata la "Capitale del Sud", Sfax è la seconda metropoli tunisina e il principale centro ...