Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Piani di telefonia mobile in Germania

Francesca

Buongiorno a tutti,

Restare connessi è una priorità per gli espatriati in Germania. E' importante scegliere un operatore di telefonia mobile con una buona copertura e conoscere i piani telefonici disponibili in Germania.

Vi invitiamo a condividere informazioni in merito a:

Su che criteri vi siete basati per scegliere l'operatore di telefonia mobile in Germania?

Che documenti servono per sottoscrivere un piano di telefonia mobile in Germania? Che pacchetto avete scelto?

La e-SIM (SIM virtuale) è un'opzione disponibile in Germania e che a condizioni si può attivare?

Avete dei consigli per risparmiare dati mobili, soprattutto facendo chiamate internazionali (app, operatori, ecc.)?

Se avete altre informazioni, non esitate a condividerle!

Grazie a tutti,

Francesca
Team Expat.com

Vedi anche

Connettersi a internet in GermaniaUsare il telefono in GermaniaSIM prepagata Germania e calcolo GBOperatore internet in Germaniacosa costa ad Agsburg collegamento internet?
pjpj

@Francesca

Temo di aver perso di vista questo post, per cui la mia risposta e' rimasta nella tastiera per molto tempo smile.png

Allo stato attuale continuo ad utilizzare un operatore con contratto italiano, almeno fino a quando le condizioni contrattuali me lo consentiranno. Spero che queste non mutino passando da tariffa flat a tariffa a consumo, causa permanenza prolungata all'estero...

Ad ogni modo per scegliere un operatore di telefonia mobile in Germania considererei innanzitutto la copertura di rete sul territorio: e' importante assicurarsi che l'operatore scelto offra una buona connessione nella propria area di residenza e nei luoghi che si frequentano più spesso. Altri fattori direi che sono il costo dei piani, la quantità di dati inclusi, la qualità del servizio clienti e le recensioni degli utenti.


Per sottoscrivere un piano di telefonia mobile in Germania, sono necessari alcuni documenti, tra cui un documento d'identità valido, come il passaporto o la carta d'identità, e, in alcuni casi, una prova di residenza, come un contratto di affitto. È anche utile avere un conto bancario tedesco per facilitare i pagamenti.


Molti utenti optano per pacchetti che offrono un buon equilibrio tra dati, chiamate e messaggi. La scelta migliore e' un piano che includa una quantità adeguata di dati (almeno 5 Gb) per navigare e utilizzare app di messaggistica, in modo da rimanere connessi senza costi eccessivi.


La e-SIM è un'opzione disponibile in Germania e può essere attivata presso molti operatori. Questa opzione è particolarmente utile per chi desidera avere più piani senza dover gestire le SIM fisiche.


Per risparmiare dati mobili, specialmente per le chiamate internazionali, è consigliabile utilizzare app di messaggistica come WhatsApp, Skype, che permettono di effettuare chiamate tramite Wi-Fi o dati mobili a costi ridotti. Inoltre, alcuni operatori offrono pacchetti specifici per le chiamate internazionali, quindi è utile informarsi su queste offerte per risparmiare ulteriormente. Infine, disattivare il roaming dei dati quando non è necessario e utilizzare Wi-Fi pubblico quando disponibile può aiutare a gestire i costi. Quest'ultima opzione (uso WiFi pubblico) espone pero' a rischi sulla sicurezza, per cui sarebbe consigliabile utilizzare una VPN per tutelarsi da "interferenze" altrui.

Risposta rapida