Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Costo della vita in Tunisia nel 2025

Francesca

Buongiorno a tutti,

Come ogni anno, invitiamo a condividere la vostra esperienza sull'evoluzione del costo della vita in Tunisia e, nello specifico, nella regione o città dove vivete. La condivisione di queste informazioni è di grande aiuto per tutte le persone che stanno pianificando un trasferimento in Tunisia o che già ci vivono.

Di seguito indichiamo alcuni punti per guidarvi; l'idea è quella di fornire prezzi medi per ogni voce:

Quanto costa affittare o comprare un appartamento o una casa in Tunisia?

Quali sono i prezzi per spostarsi con i mezzi pubblici come autobus, metropolitana, treno, tram, taxi? Quanto spendete al mese per i generi alimentari?

Quanto pagate per l'assicurazione sanitaria in Tunisia? E per una visita medica?

A quanto ammonta la retta scolastica per i figli?

Qual è il costo medio mensile di elettricità, gas, acqua, benzina, internet e piano telefonico?

Che cifra spendete per le attività nel tempo libero?

Se avete altre spese che considerate rilevanti, non esitate a condividerle!

Grazie per il contributo.

Francesca
Team Expat.com

Vedi anche

Vivere in Tunisia: la guida per espatriatiTarga tunisina in ItaliaRendite finanziarie in ItaliaLa Tunisia è una destinazione accogliente per gli espatriati?Nuovi utenti del forum Tunisia: presentatevi qui - 2025
EFRANZONI

affitto s3 mobiliato con giardini e garage, in zona tranquilla ma lontana dai "servizi" 1350 tdn mese + utenze

spesa media 150 dinari /giorno= 4500 tdn mese

benzina 30 dinari mese( motorino)

totale circa 6000, pari, oggi 30/01/2025 1767€

Francesca

affitto s3 mobiliato con giardini e garage, in zona tranquilla ma lontana dai "servizi" 1350 tdn mese + utenzespesa media 150 dinari /giorno= 4500 tdn mesebenzina 30 dinari mese( motorino)totale circa 6000, pari, oggi 30/01/2025 1767€ - @EFRANZONI

  In quale zona/città della Tunisia? Grazie

Dardo01

Buongiorno a tutti

Hammamet: affitto buon S2 ammobiliato termoautonomo e climatizzato comprensivo di spese e internet 1700 TDN mese

Auto in Tunisia targata RS più scooterone targa tunisina : assicurazioni,  bolli (vignette) visita tecnica e carta verde per recarsi in Italia  4100 TDN all'anno fisse  +benzina. Circa 450 TDN totali al mese, più la benzina in Italia,

Aggiungere spese per generi alimentari, tempo libero (ci sarebbero anche in Italia) , tasse in Tunisia (in Italia sarebbe ovviamente peggio) , IMU abitazione in Italia e 2 viaggi all'anno in Italia..... 😟😟

Nell'ultimo anno è rincarato un po' di tutto,  visite mediche,  ristoranti,  meccanici,  lavanderia etc etc !

.......Hammamet è diventata una location per "benestanti" !

ercolani

Buongiorno a tutti
Hammamet: affitto buon S2 ammobiliato termoautonomo e climatizzato comprensivo di spese e internet 1700 TDN mese
Auto in Tunisia targata RS più scooterone targa tunisina : assicurazioni, bolli (vignette) visita tecnica e carta verde per recarsi in Italia 4100 TDN all'anno fisse +benzina. Circa 450 TDN totali al mese, più la benzina in Italia,
Aggiungere spese per generi alimentari, tempo libero (ci sarebbero anche in Italia) , tasse in Tunisia (in Italia sarebbe ovviamente peggio) , IMU abitazione in Italia e 2 viaggi all'anno in Italia..... 😟😟
Nell'ultimo anno è rincarato un po' di tutto, visite mediche, ristoranti, meccanici, lavanderia etc etc !
.......Hammamet è diventata una location per "benestanti" ! - @Dardo01
Dardo ha correttamente descritto  il caro-vita di Hammamet, ovviamente meno caro x i NON automuniti, ma sempre una delle città più care di molte altre in Tunisia, (negli ultimi 9/10 anni ho constatato un  aumento di un buon 50%).

Tale aumento "curiosamente" si è concretizzato direttamente proporzionale con un aumento di oltre il 50% di pensionati Italiani Residenti in Hammamet.

......

ercolani

@ercolani

........ Ciò che si poteva permettere dignitosamente un pensionato "medio" con €.1.800 lordi nel 2016, vivere ad Hammamet, oggi nel 2025, Deve, doverosamente cercare un'altra cittadina o nel Nord o nel Sud rispetto all' "Eden" di Hammamet.🤷

AntoTunisia

Dal 2024 ad oggi non ho riscontrato un cambiamento nei prezzi, comunque un aggiornamento per i lettori fa sempre comodo:


Quanto costa affittare o comprare un appartamento o una casa in Tunisia?

Sembra strano ma ho avuto l'impressione che i prezzi degli affitti stiano andando in lieve ribasso, per un'abitazione "decente" (S+1 o S+2) i prezzi variano dai 600 dinari in zone molto periferiche ai 1400 dinari in zone centrali, le agenzie cercano sempre di far credere che "Cristo è morto dal freddo" sta quindi all'acquirente contrattare e far valere i suoi requisiti;

L'acquisto è differente, mancando forme di investimento un po' tutti, specie i tunisini che vivono all'estero investono nel mattone, i prezzi quindi sono sempre esorbitanti (una casa nuova in zona in espansione di circa 90 m2 la si paga oltre 300.000 dinari) perchè le materie prime, specie il ferro per le costruzioni hanno prezzi molto alti. In caso di ristrutturazione poi va considerato che per noi stranieri il prezzo lievita dalle 3 alle 5 volte quello offerto ad un tunisino. Pavimenti e piastrelle vanno cercati in aziende all'ingrosso che si trovano fuori mano e difficili da raggiungere ma il risparmio è notevole. Anche i materiali per impianti idrici sono abbastanza costosi ma alla fine il rapporto sui prezzi è sempre legato al salario medio locale quindi per noi se si riesce a contrattare il risparmio è di 1/3 almeno rispetto a quanto spenderemmo in Italia.


Quali sono i prezzi per spostarsi con i mezzi pubblici come autobus, metropolitana, treno, tram, taxi? Quanto spendete al mese per i generi alimentari?

I bus non sono usati perchè non hanno un vero bacino di utenti che preferiscono i louage con prezzi che variano dal dinaro per la corsa urbana ai 12 dinari per quella extraurbana su circa 150 km di viaggio.


Quanto pagate per l'assicurazione sanitaria in Tunisia? E per una visita medica?

Non ho assicurazione sanitaria, quella per un viaggio in Italia stipulata con la Star è di circa 20 dinari per l'intero periodo.

Le tariffe per le visite mediche non hanno subito rincari anche se c'è stata la proposta di aumento ma i medici si sono opposti:

  1. visite generiche 40 dinari
  2. specialistiche da 60 a 80 dinari

La diagnostica continua ad essere conveniente, attenzione però a chi poi fa la diagnosi sulla diagnostica che non sempre ci azzecca :).


A quanto ammonta la retta scolastica per i figli?

La scuola pubblica è gratuita fino al diploma di maturità, la privata tunisina costa circa 1100 dinari a trimestre, la privata straniera circa 1200 euro a trimestre (questa è la media, poi ci sono scuole con tariffe più alte o più basse).


Qual è il costo medio mensile di elettricità, gas, acqua, benzina, internet e piano telefonico?

Dipende molto dalla tipologia dell'immobile, a bimestre spendo circa 250 dinari di luce e gas e 40 dinari a trimestre per l'acqua.

La benzina costa 2,550 dinari al litro e 2,200 dinari il gasolio sans soufre (sconsigliato mettere il gasolio normale per un eccesso di impurità), il gas per autotrazione (le stazioni sono poche e in molti casi sprovviste) 1 dt al litro.

Internet flex in casa costa circa 50 dinari al mese, telefono gsm circa 20 dinari per 10 giga internet (ormai si telefona con whatsapp), le telefonate verso l'Italia conviene farle con il numero tunisino, la spesa è poco meno di un dinaro per ogni minuto di conversazione.


Che cifra spendete per le attività nel tempo libero?

Questo è veramente soggettivo, normalmente con una spesa di circa 500/700 dinari mensili si spazia tra palestra, piscina, scuole di ballo ecc.

Astrubale

Per quanto riguarda Hammamet, nel corso del 2024 ho riscontrato un forte aumento del costo delle case in affitto.

Forse a causa del continuo arrivo di pensionati Italiani portati in loco dalle agenzie dedite al disbrigo delle pratiche di defiscalizzazione per appartamenti s2 in zone periferiche chiedono anche 1.200 dinari.

I costi dei generi alimentari hanno subito

qualche  leggero aumento, comunque in linea con l'inflazione.