Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Adattarsi alle sfide quotidiane in Germania

Francesca

Buongiorno a tutti,

L'adattamento alla vita quotidiana in Germania durante l'espatrio può essere sia arricchente che disorientante: nuove abitudini, nuovi modi di fare e, a volte, qualche sorpresa! Semplici gesti quotidiani come pagare le bollette, prendere i mezzi pubblici o interagire con i vicini possono rivelarsi diversi da quelli che conoscevate.

Condividete le vostre esperienze e consigli per affrontare meglio questi cambiamenti e aiutare altri espatriati in Germania:

Quali aspetti della vita quotidiana sono stati più difficili da gestire all'inizio?

Come avete superato queste difficoltà?

Quali abitudini o usanze locali vi hanno particolarmente sorpreso?

Cosa vi ha aiutato a familiarizzare con il nuovo ambiente?

Avete qualche aneddoto divertente o curioso da raccontare sul vostro ambientamento in Germania?

Grazie per il contributo!

Francesca
Team Expat.com

Vedi anche

Vivere in Germania: la guida per espatriatiLa Germania è una destinazione accogliente per gli espatriati?Ultimi aggiornamenti nella normativa sul lavoro in GermaniaTrasferimento in famiglia a Colonia - intervista a SusieTassazione in Germania
pjpj

Buondi' Francesca.

La vita quotidiano e' densa di situazioni che ad un primo momento sorprendono in positivo o negativo, ma poi ci si fa l'abitudine.

Rapporti con i vicini: abitando in un piccolo condominio, i rapporti sono direi di normale circostanza e non ho notato differenze con la zona di provenienza italiana. So che chi abita in casette piu' o meno a schiera, di norma si presenta ai vicini o fa una "open house" per presentarsi. Non e' la regola ma e' molto apprezzata. Magari e' solo una mia impressione, ma sembra che in questi casi fare rete sia vista come un'esigenza piu' impellente rispetto a chi abita in condominio.

Bollette: ho notato che nessuno va a pagare le bollette. La domiciliazione bancaria e' la prassi. Nessun cambiamento con l'Italia.


A volte si scoprono delle regole un po particolari, es. la potatura delle piante non puo' avvenire dopo fine Febbraio per non danneggiare la nidificazione degli uccelli. Ma si sa, la Germania e' (per i tedeschi) il Paese dalle mille regole. Sara' perche' non si fidano troppo di se stessi...smile.png ?

Francesca

@pjpj Grazie mille per il tuo - sempre prezioso - contributo!