Cara Francesca, io vivo a Brasilia e devo dire che, nonostante quelloche si sente in TV, io mi sento abbastanza sicuro di uscire per strada, sia da solo che con la mia famiglia, certo occorre prendere alcune precausioni, ma come in tutte le grandi città. Io sono nato e cresciuto a Roma e non mi verrebbe mai in mente di andare in giro da solo, a piedi, di notte alla Stazione Termini o in qualche vicolo scuro della periferia.
A Brasilia è la stessa cosa, se stai al centro, ma anche in periferia, in vie movimentate puoi tranquillamente passeggiare a piedi che nessuno ti dice nulla.
Direi invece che è molto più pericoloso circolare per strada, viaggiare da una città all'altra, li si ci sono pericoli inimmaginabili per come guidano i Brasiliani e soprattutto i camionisti, non rispettano nessuno e siccome qui le distanze sono enormi, spesso viaggiano stanchi o drogati.
Dalle notizie nefaste che si sentono in TV sembrerebbe che il Brasile sia molto pericoloso e certo non è un paradiso, ma bisogna dire che qui la maggior parte delle notizie che danno in TV sono solo di questo tipo, ti parlano pure se per strada hanno investito un cane o un gatto o di semplici incidenti senza conseguenze fisiche, cosa che in Italia nei TG a volte nemmeno parlano di incidenti più gravi o di rapine meno violente e soprattutto non parlano quasi mai di furti in negozi o case a meno che non ci scappa il morto. Qui trasmettono di tutto anche dei tentativi di furti o rapine, va da se che la gente che ascolta dice "mio Dio, ma quanta violenza...", sono certo che se un Italiano passa una notte in un commissariato di Polizia, direbbe la stessa cosa.
C'è poi da dire che il Brasile è grande quasi quanto l'Europa con poco più della metà della popolazione Europea, è come dire che se al telegiornale Italiano dovessero trasmettere tutte le notizie di rapine, furti e incidenti d'auto che succedono nella metà dell'Europa, la gente direbbe che anche l'Europa è un Paese molto violento.
Certo poi ci sono città più o meno volente come Rio e San Paolo, o Maceiò e Joao Pessoa (che dalle statistiche risultano tra le città più violente del Mondo) ma li ci sono fenomeni differenti, nelle prime due la microcriminalità e la droga che esistono in tutte le grandi metropoli (solo queste due città sommano più di 30 milioni di abitanti), nelle seconde due gli omicidi di onore che innalzano il tasso di omicidi per numero di abitanti, ma se stai fuori da queste cose e non pesti i piedi ai locali nessuno ti dice niente.
Insomma alla fine dico questo, la gente fa in continuazione dei bilanci di vita, soprattutto gli stranieri che se vogliono se ne possono tornare al loro Paese o emigrare in un altro e penso che se le città Brasiliane fossero cosi violente come si dice, la gente se ne andrebbe a vivere in altre città, non credi? invece queste 4 città che ho nominato sono tra le mete preferite degli emigranti, sia per le grandi opportunità di lavoro offerte dalle prime due, che per le bellezze naturali e lo stile di vita delle ultime due invase soprattutto da stranieri.
Un abbraccio
Claudio