Menu
Expat.com

Matrimonio interculturale in Vietnam

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutti,

Cosa si prova a vivere una storia d’amore multiculturale?

Che procedura burocratica va seguita quando una persona straniera ed un cittadino locale si vogliono sposare in Vietnam?

Come sono considerate le coppie miste in Vietnam? Ci sono pregiudizi?

Quali sono le difficoltà e gli ostacoli da superare quando si vive una relazione con un partner straniero?

Quali sono invece i lati positivi?

Raccontateci la vostra esperienza o condividete opinioni!

Grazie in anticipo,

Francesca

Riccardo-bs

Io consiglio a tutti di avere la fortuna di avere una relazione stabile con una donna di differente cultura. Inizio a dire che è più difficile di quanto si creda ma è entusiasmante e si continua ad imparare su di Lei e sul suo Paese e sulla sua cultura.
Le coppie miste non soffrono pregiudizi particolari in Vietnam, solo in una occasione è capitato che un signore facesse capire (alla mia Lei) che non gradiva. a sfortuna di quel signore è di aver incontrato un italiano che non ama far cadere le cose per terra ed ho dovuto spiegare animatamente cosa pensavo io di lui... Ma ripeto gli imbecilli sono sparsi equanimemente sull'orbe terraqueo... quindi sono ovunque nel mondo.
Qual'è il più facile degli errori? Sbottare e dire "cavolo ma qui nessuno sa guidare" o altra osservazione negativa tra le tante che possono scappare.... Perchè in Italia diremmo "sei un pirla" a chi ci taglia la strada qui invece si generalizza (comunque affermo che guidano senza cognizione di causa  :D  ) Questo generalizzare colpisce chi ti è accanto, molto più di quanto possa apparire, ed è un piccolo stillicidio che inutilmente inquina i rapporti.
Quali ostacoli ho trovato? Premettendo che adoro il cibo vietnamita (salvo mam tom ecc....) ogni tanto insorge il desiderio di cibo italiano... ecco per molti asiatici l'esplorazione del cibo altrui (specialmente se non asiatico) è difficoltoso e poco appagante. Difficile condividere una pizza con loro... la mangiano quasi più per fare piacere che altro e lo stesso per la pasta che per loro non è mai cotta abbastanza.

Francesca permettimi una battuta sul matrimonio...
Recenti studi hanno rivelato che la causa principale dei divorzi è il matrimonio.... Attenzione quindi  :lol:

MAURIZIO7777777

Ciao Riccardo, la tua esposizione è praticamente perfetta e divertente. La realtà è che a Saigon e io penso anche in tutto il Vietnam, la gente non ha la minima idea di come si dovrebbe guidare civilmente.
Anche mia moglie (vietnamita), quando io guidavo la moto con lei sul sellino posteriore, all'inizio mi diceva che io sapevo solo criticare e insultare il suo popolo.
Poi l'ho portata in Italia (piemonte) per un anno e mezzo, lì abbiamo girato un po in moto e un po in macchina, praticamente quasi tutta l'Italia.
Sorpresa all'inizio di vedere poche moto e tantissime macchine, ha poi capito come si deve guidare.
In Italia ha gradito moltissimo spaghetti all'amatriciana, al nero di seppia, le penne all'arrabbiata, la costata alla fiorentina, ecc. ecc.
Ora che siamo tornati in Vietnam, lei (che nel frattempo ha imparato discretamente a parlare italiano e ha appreso molto della nostra cultura), ora ha decisamente cambiato mentalità, quando guida la moto a Saigon, con frequenza urla alla gente "pirla, dove vai", si incazza esattamente come me, e guida all'italiana.
E' alla ricerca della costata alla fiorentina, che a Saigon è introvabile, si lamenta che gli spaghetti qui non vengono buoni come in Italia, ecc. ecc.
Quindi io ho capito che spiegare come si deve vivere è inutile, bisogna farglielo provare dal vivo.....

Riccardo-bs

io ci sono stato quest'inverno.... risultato deludente hahhahaha
ma non desisto

Mi raccomando (anche se scivoliamo in fuori argomento) usate sempre caschi omologati europei o americani... questi venduti in saigon sono delle scodelline con una piccola imbottitura!!! Sicurezza prima di tutto!

MAURIZIO7777777

Già provveduto, ho portato dall'Italia due ottimi AGV, belli e robusti.
Probabilmente tu sei stato in Italia troppo poco tempo, un anno e mezzo è stato il tempo giusto per l'apprendimento....

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Vietnam

  • Matrimonio in Vietnam
    Matrimonio in Vietnam

    Per uno straniero, ottenere il permesso di sposarsi in Vietnam è abbasta complicato; viene richiesta una ...

  • Sistema fiscale in Vietnam
    Sistema fiscale in Vietnam

    In quanto expat, vi starete chiedendo se siete tenuti a pagare le tasse in Vietnam; ecco, allora, alcune ...

  • Sport in Vietnam
    Sport in Vietnam

    In Vietnam potete praticare sport diversi a seconda della vostra età e livello di allenamento. Leggete per ...

  • Guidare in Vietnam
    Guidare in Vietnam

    Per poter noleggiare o acquistare un'auto o una moto in Vietnam, dovrete essere in possesso di una patente di ...

  • Aprire un conto in banca in Vietnam
    Aprire un conto in banca in Vietnam

    Se avete deciso di trasferirvi stabilmente in Vietnam, per rendere il tutto più semplice avrete bisogno di ...

  • Il mercato del lavoro vietnamita
    Il mercato del lavoro vietnamita

    C'è da dire che il mercato del lavoro vietnamita non è particolarmente aperto agli stranieri; ...

  • Studiare in Vietnam
    Studiare in Vietnam

    Studiare in Vietnam è un'opportunità interessante per gli stranieri in quanto le tasse universitarie ...

  • Lavorare ad Hanoi
    Lavorare ad Hanoi

    Hanoi, capitale del Vietnam, offre un'altissima qualità della vita, e non c'è da meravigliarsi ...

Tutti gli articoli della guida Vietnam