Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Prestiti bancari in Inghilterra

Francesca

Buongiorno,

Banca e finanze possono dare filo da torcere quando si vive all’estero, soprattutto in fatto di prestiti.

E’ facile per un espatriato ottenere un prestito bancario in Inghilterra e quali sono i requisiti necessari per ottenerlo?

Quali tipologie di prestito sono disponibili per gli espatriati? (prestito finalizzato/non finalizzato, prestito ai dipendenti, prestito agevolato, prestito con delega …).

Ci sono degli istituiti bancari in Inghilterra più propensi a rilasciare prestiti ai residenti stranieri?

Se avete ancora un conto da non residenti aperto nella città di origine, sapete se è possibile fare domanda di prestito personale in quella banca?

Cosa succede in caso di mancato pagamento delle rate o in caso di rimpatrio?

Grazie per la condivisione,

Francesca
Team Expat.com

Vedi anche

Come aprire un conto bancario nel Regno UnitoConto bancario nel Regno UnitoEvoluzione dei servizi bancari in InghilterraProtezione del patrimonio per un espatriato in Inghilterra Banca Italiana per fare movimenti stando all'estero
Kevin Pincopallino

Ottenere prestiti in Inghilterra è molto facile e, nel farlo, automaticamente si alimenterà una robusta filiera di società di ristrutturazione del credito e recupero dello stesso.

Tale filiera è robusta perché moltissimi Inglesi sono degli straccioni fortissimamente indebitati (amche se in giacca e cravatta), a partire dalla casa: per comprare una casa in Inghilterra (solitamente di qualità ridicola) ti basta mettere il 5% del capitale (pura follia che sta generando schiere di underwater mortgages in questo ciclo economico pre-bear).

Tipicamente i tassi d'interesse a debito sono maggiori del 15% (spesso oltre il 19%) mentre i tassi a credito sono comodamente assestati allo 0%. Una situazione di usura che però, in Inghilterra, viene proposta come "big deal".

Sconsiglio di chiedere prestiti in Inghilterra. Poi... ognuno faccia quello che gli pare e tanti auguri.

Risposta rapida