Ancora su ricezione tv tunisia
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Scusate se abuso della vostra cortesia qualcuno può indicarmi la marca ed il modello del "decoder" che usa così faccio un acquisto sicuro.
Volevo chiedervi se sapete indicarmi a Kelibia quale operatore internet è più performante, come si chiama l'abbonamento migliore, e la velocità di download.
L'abbonamento per vedere i canali italiani tramite internet devo farlo in un negozio di telefonia o di elettrodomestici.
In ultimo volevo chiedere se bisogna essere dotati di un smart tv o va bene anche un televisore tradizionale.
Grazie
Ciao Angich
Io prima di partire dall'Italia a gennaio scorso ho acquistato questo
tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/hd/ADB-i-CAN-3900S.aspx
Pagato in un negozio della grande distribuzione circa 150 euro
Funziona alla grande, facilissimo da sintonizzare, si vede tutto il digitale terrestre italiano in HD più un po di canali internazionali, BBC, CNN etc
La scheda o card (come preferisci) è già contenuta nella confezione , basta solo attivarla con il tuo codice fiscale , procedura che si puo fare anche in Tunisia con un tablet o smartphone seguendo le istruzioni contenute nella scatola.
Non ce' nulla da pagare , si attiva , si collega al televisore con un semplice cavo HDMI o presa SCART e poi buona visione!
Chiaramente SKY non c'è!
Ciao, siccome te ne avevo accennato, riguardo all'alternativa tunisina, la marca è STAR-Sat . Puoi sempre fare un confronto. (erano, come detto, 200 dinari, più l'abbonamento internet alla TV: 90 Din)
TVSat è una piattaforma creata per sopperire alle deficienze del digitale terrestre in alcune zone d'Italia non ancora servite da un'irradiazione sufficiente a captarne il segnale.
Nelle discussioni parlamentari propedeutiche al rinnovo della concessione per il servizio pubblico televisivo, alcune proposte di deputati e senatori ne avevano addirittura previsto la fornitura gratuita agli utenti di quelle zone svantaggiate.
Poiché molte trasmissioni (soprattutto telefilm e serie televisive di produzione estera) prevedono il pagamento dei diritti, i principali network televisivi italiani li pagano limitatamente all'irradiazione sul territorio nazionale italiano. Prova ne sia che, attraverso un comune ricevitore satellitare acquistato in Tunisia è possibile (previo orientamento su Hot bird 13° est) ricevere il segnali di alcune reti RAI, ma alcune trasmissioni vengono oscurate appunto per non incorrere nella violazione dei copyright all'estero.
Fatta questa necessaria premessa, il consiglio di Dardo01 è senz'altro il migliore (almeno per chi si accontenta delle TV generaliste), ma occhio a non sgamare produttori ed emittenti perché l'uso di TVSat al di fuori dal territorio nazionale non è legittimo
Rispondendo a Dardo01, voglio specificare che lo stesso decoder acquistato in Italia, segue una "legislazione" obbligatoria, oltre al cod. fiscale e Tel. Italiano, (x eventuali cod. di attivazione), è necessaria/obbligatoria indicare una "resid. Italiana.....Informatomi su legislazione, Si potrebbe incorrere in sanzioni, per l'uso di detto decoder all'estero....... (da verificare se fuori da UE).
Ovviamente poi, ognuno di Noi né fa un proprio uso e..... Chi vivrà, Vedrà!
Il primo anno di residenza acquistai quì ad Hammamet il decoder descritto da "LaviniaVirgina" , Andava bene, ma oltre che pagare un'abbonamento annuale, notavo un grosso "consumo" di Giga/Internet, dal mio Box casalingo, costringendomi a continui acquisti di Giga.....
Enrico E / Aggiunta :
Avendo il l'ADSL pre-pagato e con contratto di un anno intero (ti regalano due mesi), non ho quindi mai notato tale "spreco di Giga" in quanto, ovviamente essendo questi con l'abbonamente a TT o a Orange di tipo illimitato, è una pacchia. E il costo annuale è pure sempre irrisorio (sui 350 dinari al massimo). Adesso pure Orange da' la linea telefonica (anche senza telefono, se la si vuole soltanto per l'ADSL) e cosí non si ha più da dipendere da TT per la linea tel. e da qualcun altro (di propria scelta, come per es. Oredoo o altri) per Internet separatamente. Per esperienza, ho visto che con Orange il vantaggio è già il servizio post-venta del tecnico. Il numero di emergenza funziona benissimo e il tecnico di turno al telefono inizia dal dire cosa fare, per vedere se la cosa già si "aggiusta" cosí. Poi se questo non succede, dicendo che mandano qualcuno poi lo mandano davvero (e pure arriva ), invece lo scorso anno avevo TT abbinato non so più se a Globalnet o a quell'altro ed era semplicemente un disastro assoluto ! Tanti guai tecnici e nessuna assistenza. Salvo presentarsi ogni volta allo sportello, ricevere un numero di reclamazione... che però scade dopo una settimana (ma questo non te lo dicono, lo scopri soltanto in seguito che funziona cosí) e via, una solfa a non finire..... Con Orange sono soddisfatta. Ci sono delle falle (normal, en Tunisie -dicono i tunisini stessi...-) però almeno il personale di servizio è efficiente e attento....
Buongiorno a tutti e buona domenica. Leggendo sul tema della ricezione tv in Tunisia mi è venuto un dubbio: la questione è questa, io abito in un appartamento fornito di tv e relativo ricevitore star sat per vedere i canali italiani, il tutto fornitomi dal padrone di casa (quindi non ho idea di come funzioni dal punto di vista abbonamento internet e simili: di fatto il ricevitore è collegato alla corrente ed alla tv ed a nessun cavo telefonico: debbo presumere funzioni via wifi con la linea del padrone di casa che mi abita sotto), vorrei comperare anche un altro televisore per “deliziarmi” in un’altra stanza e qui nasce il dubbio: ho visto che alcuni apparecchi vengono pubblicizzati con “decoder” incorporato....che voi sappiate intendono un decoder tipo star sat o qualcosa che serve a ricevere solo i loro canali??? Grazie a chi vorrà/saprà rispondermi.
Buongiorno Luna60, bisogna fare un distinguo oltre che la wifi non centra nulla con la visione della tv in pratica nell'appartamento in cui abiti il decoder star sat ha tre collegamenti il primo all'energia elettrica, il secondo ad una presa collegata direttamente alle parabola, il terzo alla tv tramite presa scart/HDMI, vedrai che dietro il decoder ci saranno sicuramente due fili di colore nero e di solito un filo di colore bianco per la parabola.
Quindi se vuoi deliziarti con un'altra tv in un'altra stanza dell'appartamento la prima cosa che deve verificare se l'appartamento e abbastanza recente se la presa dove vuoi collegare il nuovo tv oltre all'energia elettrica abbia anche una presa per la parabola dicevo prima se l'appartamento è recente se al contrario e datato devi chiamare un tecnico e portare in quella presa l'origine del segnale della parabola comunque stai tranquilla e più facile a dirsi che a farsi, con pochi dinari è un tecnico il problema è risolto.
Per l'acquisto di un nuovo tv almeno in Italia non so in Tunisia non essendo ancora residente è scattato dall'1 gennaio 2017 i prodotti acquistati a partire da questa data sono quindi già pronti per ricevere le nuove trasmissioni, mentre per quelli acquistati in precedenza è meno probabile, quindi sono tutti tv con entrambi i decoder incorporati sia per passaggio da analogico al digitale terrestre dal DVB-T al DVB-T2 per il satellitare DVB-S al DVB-S2 quindi molta attenzione all'acquisto, l'ultima cosa che devi sapere e che comunque se acquisti un tv che hanno tutti e due i decoder di nuova generazione devi comunque acquistare una tessera Tivusat solo per il satellitare niente canone all'estero perché tale non è ma è semplicemente una tassa di proprietà di un apparecchio idoneo alla ricezione di contenuti televisivi richiesta dallo stato italiano, quindi se risiedi all'estero iscritta Aire non è dovuta devi pagare solo la tessera Tivusat con eventuale cam e/o decoder per registrarsi la tessera tramite internet con codice fiscale ed il gioco è fatto, penso comunque che chiedendo al padrone di casa sappia come fare e potrà indicarti anche un tecnico per trovare la migliore soluzione al tua problema oppure qualche utente di expat residente sicuramente ne sa più di me che non sono ancora residente spero di esserti stato utile.
Angelo
Ha scusa ti aggiungo questo link cosi comprendi le differenze che ti ho evidenziato sopra.
Angelo
monclick.it/magazine/dvb-t2-cosa-cambia-e-tv-compatibili-nuovo-digitale-terrestre
Angelo grazie della tua risposta, il dubbio sulla necessità di internet mi è venuto leggendo di tanti che ne parlano come necessario per vedere la tv, probabilmente non è relativo ai canali satellitari in chiaro semplici. Il decoder sat che ho dietro il televisore è collegato come dici tu e, credo, di aver capito che i modelli tv con il “recepteur tnt integre” si riferiscano alla tv locale in digitale terrestre quindi....non di mio interesse. Ho chiesto al padrone di casa ma la risposta che mi ha dato - secondo lui dovrei mettere una seconda parabola sul terrazzo perchè la linea attuale è collegata sulla loro parabola e, non solo non potrei fare un’altra “calata” da quella ma, a suo dire, neanche splittare il cavo attuale perchè “ il segnale italiano è così debole che non vedrei più nulla”.... mi sembra quanto meno approssimativa. Detto questo, e certa della sua buona fede e/o incompetenza, ritengo che il tecnico che lui potrebbe eventualmente fornirmi non sia il meglio.... e, sicuramente, quel tipo di lavoro sarebbe ben più complicato di quello proposto da me, anche alla luce dei vari cavi presenti in tutte le stanze che lui dice non essere collegati.. (purtroppo essendo da sola non ho modo di battermeli per capire se e dove sono collegati rispetto alla scatola principale). A questo punto penso che comprerò una tv con “recepteur tnt integre”, senonaltro poichè di certo più recente, mi armerò di decoder tivusat dall’italia e mi splitterò il cavo che attualmente scende dalla sua parabola....dovrei farcela anche da sola e, credo, non avrò bisogno nè di internet nè di altro perchè mi accontento di pochi canali, niente on demand o altre cose interattive etc etc. Una buona serata a te e, se dovessi avere qualche altro consiglio su quello che ho detto è assolutamente ben accetto. Grazie ancora!
Buongiorno Luna60, si perfetto i modelli tv con il “recepteur tnt integre” si riferiscano alla tv locale è hanno solo il digitale terrestre che comunque potrebbero fare al tuo caso l'interessante che abbiano un ingresso HDMI al limite se sono molto datati vecchia scart, però devi sempre acquistare un decoder Tivusat e solo quello costa circa 100/150 euro anche se è già compreso di scheda Tivusat (ricordati che le schede vanno aggiornate), a proposito di scheda è meglio registrarla in Italia perché oltre al codice fiscale vogliono la residenza anche se per iscritti AIRE è previsto la stessa registrazione ma con un parente in Italia fai prima.
Mentre per il padrone di casa da quanto mi è sembrato di capire non ha troppa voglia di aiutarti perché il segnale debole non esiste ho c'e o non c'è fidati, inoltre non se hai presente come sia fatta una parabola, in pratica oltre molti lo chiamano padellone c'e una stecca di alluminio dove al terminale c'è Opticum in gergo l'occhio, quindi la parabola cattura il segnale che rimbalza nell'occhio e sempre tramite l'occhio arriva in casa su tv/decoder forse non lo sai ma questo possono avere più calate da 1/2/4/6 quindi basta cambiare l'occhio e ti fai una calata per tuo conto se poi il segnale è debole ma non ci credo basta un'antennista per controllare, poi in casa basta uno Splitter satellitare a 2 vie cioè un entrata direttamente dalla parabola e due uscite in questo modo sei sicura di non perdere nemmeno un canale. Fossi in te io non comprerei un tv con il “recepteur tnt integre” o digitale terrestre comprerei comunque un tv con i due decoder incorporati poi dipende dai prezzi che trovi in Tunisia ma nella grande distribuzione Carrefour vedrai che non ci sarà tutta questa differenza io almeno farei cosi. Ultima cosa la parabola non deve essere per forza sul tetto si può posizionare su un balcone, sul muro della casa cosi sei indipendente bisogna vedere come è messa l'abitazione. Per il tecnico non affidarti al padrone di casa non so dove abiti ma Italiani in Tunisia ve ne sono molti basta chiedere è non aver fretta, fatta come si deve stai benne anni.
Angelo
Buongiorno Luna60, questo è l'ultimo decoder che ho acquisto a settembre per un caro amico in campeggio e montato dal sottoscritto anzi adesso e calato di 10 euro e nella promozione c'e anche il cavo HDMI su Amazon ti aggiungo il link.
amazon.it/I-Can-4000S-Tessera-Tivusat-Antracite
Angelo
Ciao Angelo, prima di tutto sempre grazie. Il mio padrone di casa, più che altro, temo non ne capisca granchè o il mio francese è davvero troppo scarso: forse si riferiva ad una probabile perdita di segnale nel fare un altro cavo. Comunque ho comperato uno splitter a tre vie, preso un recepteur sat ed un tv nuovo e, con uno spezzone di cavo, me lo sono portato in camera da letto, ho smanettato un poco col ricevitore ed ora vedo bene i canali italiani. Sempre col mio poco francese credo di aver capito che la questione della necessità di internet si riferisca al fatto che, con un decoder sat tunisino se ti posizioni su hotbird devi avere un abbonamento via internet perchè altrimenti sono criptati (oppure un tvsat italiano), altrimenti “di straforo” ti posizioni sul un altro sat (telecom o qualcosa del genere) e vedi gratis, in chiaro i programmi italiani classici con decoder tunisino. Il tutto con beneficio d’inventario perchè, ripeto, il mio francese è pari al mio tunisino...quasi nullo. Comunque per ora vedo la tv in camera, certo ho un cavo in giro ma poi...molto poi, provvederò!
Grazie ancora!
Ovviamente per sat telecom intendo tunisia telecom....
Buonasera Luna60, sono contento l'interessante che tu abbia risolto con successo e vedi i canali tv in camera, grazie a te ciao.
Angelo
Buon giorno. Conosce qualcuno un'antennista che ha voglia di lavorare a Hammamet? Abbiamo bisogno di reimpostare i canali italiani su Atlantic. Grazie a chi ci aiuterà.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
- Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
- Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
- Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
- Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
- Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
- Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
- Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
- I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...