Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Professione del farmacista

Pasquale Romeo

Salve a tutti sono un neo laureato in farmacia e vorrei trasferirmi a Berna per lavorare e vivere lì.
Parlo italiano (madrelingua) inglese (B1) e sto studiando il tedesco.
Vorrei ricevere alcune  informazioni se è possibile per quanto riguarda:
- professione del farmacista,
- riconoscimento della mia laurea
- orari di lavoro
- stipendi
Grazie mille

Vedi anche

Lavorare a BernaFare un tirocinio in SvizzeraIl mercato del lavoro in SvizzeraTrovare impiego in SvizzeraAvviare un'attività in Svizzera
Francesca

Salve Pasquale Romeo,

Ben arrivato sul forum di Expat.com!

Cordialmente,

Francesca
Team Expat.com

Cristiana 22

Ciao Francesca e Pasquale, anche io sono laureata in Farmacia e andrò a novembre a Ginevra proprio per cercare lavoro nel mio settore (farmacia privata,capire se c'è e come funziona Ordine dei Farmacisti, ecc.)
Voi sapete come e dove possiamo fare traduzioni certificate del diploma di laurea, degli esami e delle certificazioni in genere?
Grazie
Cristiana

Pasquale Romeo

Ciao Cristiana, no mi dispiace non so niente a riguardo o meglio sono poco informato su tutto.

Cristiana 22

Bene (cioè, male! ahaah!)
rimaniamo in contatto su questo sito, io mi informerò qui nella mia città attuale nei prossimi giorni, lavoro permettendo, se so qualcosa di nuovo te lo condivido, ti chiedo gentilmente di fare altrettanto!
Speriamo di reperire presto tutte le info, adesso sto anche chiedendo qual è il formato svizzero richiesto per presentare il CV...penso che scambiando informazioni su questo ottimo sito expat sarà più veloce e più semplice|!

Francesca

Cristiana 22 ha scritto :

Ciao Francesca e Pasquale, anche io sono laureata in Farmacia e andrò a novembre a Ginevra proprio per cercare lavoro nel mio settore (farmacia privata,capire se c'è e come funziona Ordine dei Farmacisti, ecc.)
Voi sapete come e dove possiamo fare traduzioni certificate del diploma di laurea, degli esami e delle certificazioni in genere?
Grazie
Cristiana


Ciao Cristiana, credo che qualsiasi studio serio di traduzioni possa tradurre i documenti che poi vanno asseverati presso l'Ufficio Asseverazioni Perizie e Traduzioni del Tribunale di riferimento, oppure presso un Notaio.
Alcune agenzie si occupano di persona di portare i documenti tradotti in tribunale e fare il necessario per dare valore legale.

Cristiana 22

Grazie mille Francesca!
Ti.auguro una bella Giornata! Tu dove abiti adesso?

Francesca

Cristiana 22 ha scritto :

Grazie mille Francesca!
Ti.auguro una bella Giornata! Tu dove abiti adesso?


Grazie e buona giornata a te  :cheers:

Io sono in Italia.