acquisto moto in italia
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno, sono intenzionato ad acquistare una moto in italia (rispettando naturalmente i 3 anni massimi di vita del mezzo PREVISTI DAL GOVERNO TUNISINO) . Una volta ottenuta la residenza in tunisia la vorrei targare RS, però mi piacerebbe usarla anche per venire in italia in alcuni periodi.
Ho letto che ci sono problemi legati alla carta verde tunisina (limitazioni temporali ecc.)
Qualcuno sa darmi una soluzione che mi possa permettere di girare in moto in tunisia e, portarla al mio seguito quando tornerò in vacanza in Italia?
Ho letto che i veicoli con targa straniere possono stare al massimo per tre mesi l'anno in tunisia, poi debbono uscire dal paese e vero?
Grazie a chi saprà darmi indicazioni.
Ciao, argomento affrontato innumerevoli volte. Se cerchi nel forum troverai tutto di quello che hai di bisogno
Buongiorno
ti racconto brevemente la mia esperienza che chiaramente vale uno , nel senso che in questo benedetto paese dove abbiamo deciso di risiedere ogni giorno cambia qualcosa a seconda dell'umore del funzionario che incontri.
Moto o macchina con targa RS non cambia niente , stesse regole stesse limitazioni.
L'assicurazione per una moto sia targata RS, sia con targa tunisina e "cart grise ", se superiore a 250 cc devi farla in agenzia a Tunisi, almeno per me che abito ad Hammamet. Le agenzie locali non sono autorizzate ad emettere polizze .
Io sono assicurato con Mahgribia .
L'assicurazione tunisina a richiesta dell'interessato ti rilascia una carta verde della durata max di 90 giorni una ed una sola volta all'anno.
Che paghi a parte (circa 150 dinari )
Con quella puoi circolare in Italia, chiaramente dopo 90 giorni l'assicurazione non ti copre più.
So che c'è una agenzia a Roma (di cui avevo nome ed indirizzo), che ti può fare un assicurazione estensiva oltre i 90 giorni di validità della carta verde tunisina.
Sulla circolazione in Tunisia dei mezzi con targa italiana il forum è pieno di informazioni, fai riferimento a quelle, moto o macchina non cambia niente.
Quella dei 90 giorni è una mezza bufala nel senso che puoi estenderla .
Se sei gia' residente e hai il permesso di soggiorno di 2 anni registrato sul passaporto teoricamente entri 5 giorni poi il mezzo deve uscire dalla Tunisia
Si sa di qualche "fortunato" che gira da tempo con mezzi con targa italiana.....boh !
Io ho acquistato a luglio dell'anno scorso un Suzuki burgman 400 con targa tunisina con cui scorazzo allegramente in mezza Tunisia senza problemi.
Sto cercando di portare dall Italia una Yamaha da enduro usata da immatricolare con targa tunisina per andare nel deserto.
Neanche scalare l 'Everest senza ossigeno è così complicato!
Devi passare attraverso un importatore autorizzato, pagare un dazio da paura e sperare che tutto vada per il meglio senza intoppi altrimenti le dune di tozeur le vedi da lontano.......
Dopo un paio di giorni passati in dogana a chiedere quasi quasi mi compro il dromedario così circolo senza targa !
Ho pensato di comprarla nuova in tunisia tramite il concessionario ufficiale Yamaha a Tunisi.
Vediamo quando vado a trovarlo che cifra spara, considerato che ogni mezzo che entra in Tunisia paga un bel dazio che chiaramente si aggiunge al costo di acquisto.
In Italia ho un Ducati Multistrada nuova e non mi sogno minimamente di rovinarmi la vita provando a portarla qui !
Comunque non ti scoraggiare e in bocca al lupo!
Saluti
Grazie mille, io ho intenzione di acquistare uno scooter Honda x avd e dato che il costo non è per nulla economico, mi sto facendo tutte queste domande anche in considerazione che , avendo in patria dei figli, dovrò scendere almeno 3/5 volte.
Ma scusa la domanda, la carta verde tunisina che dura 90 giorni, i 90 giorni decorrono dalla data di emissione oppure fanno fede i timbri sul passaporto? mi spiego se la carta è emessa a gennaio e io la uso per una sola settimana, la posso riutilizzare ad aprile (ossia 120 giorni dopo la sua emissione) per un altra settimana?
Buongiorno
Lo scooter Honda mi sa che ha buone possibilità di essere ..... il primo importato in Tunisia!
Magari ti usano come testimonial e ti fanno lo sconto !
Questo non è il paese giusto per mezzi troppo sofisticati, e X AVD per certi versi lo è!
Per quanto riguarda la carta verde tunisina se ho capito bene una volta emessa dura 90 giorni poi scade . In quei 90 giorni puoi andare e venire quanto ti pare, poi all'estero sei senza assicurazione.
A quel punto magari ricorri a quella italiana con sede a Roma.
Il problema non è quante volte entri o esci , ma avere una copertura assicurativa in Italia oltre la carta verde tunisina.
Saluti
Ciao.
la carta verde la puoi anche fare di un mese. Costa quasi uguale, ma almeno non ti bruci tutti i 90 giorni se devi stare meno. Poi la rifai al viaggio successivo. Chiedi espressamente di questa possibilità e cambia compagnia se quella interpellata non te la fa.
Il permesso di 90 giorni in Tunisia non è una bufala. Vale per i turisti. E per loro è effettivamente rinnovabile, nel senso che finchè permani tale, ovvero senza il permesso di due anni sul passaporto, puoi fare la targa bianca, pagando bollo e assicurazione tunisina e aggiungere tre mesi, rinnovabili due volte. Totale 3 + 3x2 = 12 mesi. Poi fuori per almeo sei mesi continuativi.
Con il permesso riportato sul passaporto, solo RS o importazione regolare.
Dardo01 ha scritto :Buongiorno
ti racconto brevemente la mia esperienza che chiaramente vale uno , nel senso che in questo benedetto paese dove abbiamo deciso di risiedere ogni giorno cambia qualcosa a seconda dell'umore del funzionario che incontri.
Moto o macchina con targa RS non cambia niente , stesse regole stesse limitazioni.
L'assicurazione per una moto sia targata RS, sia con targa tunisina e "cart grise ", se superiore a 250 cc devi farla in agenzia a Tunisi, almeno per me che abito ad Hammamet. Le agenzie locali non sono autorizzate ad emettere polizze .
Io sono assicurato con Mahgribia .
L'assicurazione tunisina a richiesta dell'interessato ti rilascia una carta verde della durata max di 90 giorni una ed una sola volta all'anno.
Che paghi a parte (circa 150 dinari )
Con quella puoi circolare in Italia, chiaramente dopo 90 giorni l'assicurazione non ti copre più.
So che c'è una agenzia a Roma (di cui avevo nome ed indirizzo), che ti può fare un assicurazione estensiva oltre i 90 giorni di validità della carta verde tunisina.
Sulla circolazione in Tunisia dei mezzi con targa italiana il forum è pieno di informazioni, fai riferimento a quelle, moto o macchina non cambia niente.
Quella dei 90 giorni è una mezza bufala nel senso che puoi estenderla .
Se sei gia' residente e hai il permesso di soggiorno di 2 anni registrato sul passaporto teoricamente entri 5 giorni poi il mezzo deve uscire dalla Tunisia
Si sa di qualche "fortunato" che gira da tempo con mezzi con targa italiana.....boh !
Io ho acquistato a luglio dell'anno scorso un Suzuki burgman 400 con targa tunisina con cui scorazzo allegramente in mezza Tunisia senza problemi.
Sto cercando di portare dall Italia una Yamaha da enduro usata da immatricolare con targa tunisina per andare nel deserto.
Neanche scalare l 'Everest senza ossigeno è così complicato!
Devi passare attraverso un importatore autorizzato, pagare un dazio da paura e sperare che tutto vada per il meglio senza intoppi altrimenti le dune di tozeur le vedi da lontano.......
Dopo un paio di giorni passati in dogana a chiedere quasi quasi mi compro il dromedario così circolo senza targa !
Ho pensato di comprarla nuova in tunisia tramite il concessionario ufficiale Yamaha a Tunisi.
Vediamo quando vado a trovarlo che cifra spara, considerato che ogni mezzo che entra in Tunisia paga un bel dazio che chiaramente si aggiunge al costo di acquisto.
In Italia ho un Ducati Multistrada nuova e non mi sogno minimamente di rovinarmi la vita provando a portarla qui !
Comunque non ti scoraggiare e in bocca al lupo!
Saluti
Ciao Dardo, faccio la riesumazione del cadavere, oggi sono stato in dogana con un amico per iniziare la pratica di immatricolazione RS per la sua moto, risultato in dogana mi hanno comunicato che gli stranieri non possono immatricolare moto RS ma solo auto e le moto RS che si vedono in giro sono solo di tunisini che sono rientrati dall'estero ed hanno targato così le loro moto. Tu hai qualche notizia diversa?
AntoTunisia ha scritto :Dardo01 ha scritto :Buongiorno
ti racconto brevemente la mia esperienza che chiaramente vale uno , nel senso che in questo benedetto paese dove abbiamo deciso di risiedere ogni giorno cambia qualcosa a seconda dell'umore del funzionario che incontri.
Moto o macchina con targa RS non cambia niente , stesse regole stesse limitazioni.
L'assicurazione per una moto sia targata RS, sia con targa tunisina e "cart grise ", se superiore a 250 cc devi farla in agenzia a Tunisi, almeno per me che abito ad Hammamet. Le agenzie locali non sono autorizzate ad emettere polizze .
Io sono assicurato con Mahgribia .
L'assicurazione tunisina a richiesta dell'interessato ti rilascia una carta verde della durata max di 90 giorni una ed una sola volta all'anno.
Che paghi a parte (circa 150 dinari )
Con quella puoi circolare in Italia, chiaramente dopo 90 giorni l'assicurazione non ti copre più.
So che c'è una agenzia a Roma (di cui avevo nome ed indirizzo), che ti può fare un assicurazione estensiva oltre i 90 giorni di validità della carta verde tunisina.
Sulla circolazione in Tunisia dei mezzi con targa italiana il forum è pieno di informazioni, fai riferimento a quelle, moto o macchina non cambia niente.
Quella dei 90 giorni è una mezza bufala nel senso che puoi estenderla .
Se sei gia' residente e hai il permesso di soggiorno di 2 anni registrato sul passaporto teoricamente entri 5 giorni poi il mezzo deve uscire dalla Tunisia
Si sa di qualche "fortunato" che gira da tempo con mezzi con targa italiana.....boh !
Io ho acquistato a luglio dell'anno scorso un Suzuki burgman 400 con targa tunisina con cui scorazzo allegramente in mezza Tunisia senza problemi.
Sto cercando di portare dall Italia una Yamaha da enduro usata da immatricolare con targa tunisina per andare nel deserto.
Neanche scalare l 'Everest senza ossigeno è così complicato!
Devi passare attraverso un importatore autorizzato, pagare un dazio da paura e sperare che tutto vada per il meglio senza intoppi altrimenti le dune di tozeur le vedi da lontano.......
Dopo un paio di giorni passati in dogana a chiedere quasi quasi mi compro il dromedario così circolo senza targa !
Ho pensato di comprarla nuova in tunisia tramite il concessionario ufficiale Yamaha a Tunisi.
Vediamo quando vado a trovarlo che cifra spara, considerato che ogni mezzo che entra in Tunisia paga un bel dazio che chiaramente si aggiunge al costo di acquisto.
In Italia ho un Ducati Multistrada nuova e non mi sogno minimamente di rovinarmi la vita provando a portarla qui !
Comunque non ti scoraggiare e in bocca al lupo!
Saluti
Ciao Dardo, faccio la riesumazione del cadavere, oggi sono stato in dogana con un amico per iniziare la pratica di immatricolazione RS per la sua moto, risultato in dogana mi hanno comunicato che gli stranieri non possono immatricolare moto RS ma solo auto e le moto RS che si vedono in giro sono solo di tunisini che sono rientrati dall'estero ed hanno targato così le loro moto. Tu hai qualche notizia diversa?
Buonasera a tutti, ciao Antonello
no ! onestamente non ho più sentito parlare di tentativi da parte di connazionali di importare moto dall'italia immatricolando RS.
qui ad Hammamet vedo ogni tanto in centro girare un paio di moto con targa italiana ma non conosco i proprietari e la situazione del mezzo.
Io ho abbandonato l'idea di portare giù una moto italiana considerati i costi e le beghe burocratiche.
Adesso la tua notizia mette la parola fine a tutta la faccenda, casomai ce ne fosse stato bisogno .
Mi tengo il mio scooterone targato tunisino , poi in futuro si vedrà!
.....visto i tempi !
![GuestPoster340](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
Buongiorno
Moto nuova cilindrata 125 da ancora immatricolare in Italia
Qual è la soluzioni migliore per portarla in Tunisia da pensionato italiano con permesso di soggiorno e iscrizione eire ?
Inoltre le moto 125 possono viaggiare in autostrada tunisina ?
Grazie
Buongiorno
Moto nuova cilindrata 125 da ancora immatricolare in Italia
Qual è la soluzioni migliore per portarla in Tunisia da pensionato italiano con permesso di soggiorno e iscrizione eire ?
Inoltre le moto 125 possono viaggiare in autostrada tunisina ?
Grazie
-@paoloferli1970
buongiorno a tutti
mah , ......non saprei che consigliarti !
è un po' che non seguo più la cosa da vicino .
Non mi sembra che sia cambiato molto a livello di normativa ,
se immatricolazione RS per le moto non si può fare l'unica cosa possibile rimane importarla e fare immatricolazione tunisina.
ne abbiamo già parlato ampiamente , è costoso e la pratica è complicata , occorre anche ricorrere a uno spedizioniere doganale, con tutte le complicazioni del caso.
ma poi il vantaggio dove sarebbe ?
alla fine paghi quasi due volte il valore della moto in Italia .
poi vedi tu !
ho due amici italiani qui a Sousse che si sono appena presi la moto a Tunisi usata , da rivenditori assolutamente affidabili.
ultimamente si trovano buoni usati e negli scooter anche nuovi a prezzi abbordabili.
i 125 cc poi ne trovi quante ne vuoi !
negli ultimi due anni qui girano più soldi e di conseguenza girano più moto.
sia nuove che usate !
per quanto riguarda l'autostrada ci puoi andare anche con il cammello o in bici !
da stare attenti alle pecore che attraversano tutte e quattro le corsie senza guardare chi passa !
saluti !
![GuestPoster340](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
per autostrada il cammello paga al casello ?
il tuo post molto utile
grazie
avevo letto di un utente che ha comprato auto nuova in italia diceva che non era molto complicato
e non aveva pagato iva 22 %.
ma non avevo capito molto
per autostrada il cammello paga al casello ?
il tuo post molto utile
grazie
avevo letto di un utente che ha comprato auto nuova in italia diceva che non era molto complicato
e non aveva pagato iva 22 %.
ma non avevo capito molto
-@paoloferli1970
l'ho appena fatto anch'io !
ma con l'auto non con la moto !
magari ti riferisci a me !
è tutto scritto nel mio post sulle auto RS.
inutile ripetere sempre le stesse cose !!
Non saprei aggiungere altri dettagli utili.
Attenzione che il limite in Tunisia sulle autostrade c'è per la cilindrata delle moto e l'ho anche visto il cartello in ingresso in autostrada verso sud se non sbaglio proprio da una delle uscite di Hammamet. Per non sbagliare vedere cosa è riportato sul codice della strada tunisino o in alternativa basta visionare quello francese (tanto è stato copiato da lì).
Soprattutto attenzione che la velocità troppo bassa in autostrada può essere un pericolo per sè e per gli altri.
Non guardiamo che i tunisini magari li troviamo anche a piedi o in bicicletta perchè se capita a noi senz'altro la polizia non è così permissiva come con i tunisini.
Da una rapida occhiata ricercando su google ho trovato che è interdetta a ciclomotori e scooters e in ogni caso la velocità minima non può essere inferiore ai 60 kmh.
Buongiorno a tutti
il post di Antonello è stata la scintilla che mi ha innescato la curiosità!
.....ma in Tunisia c'è un codice della strada?
Eh si c'è! Bello corposo (544 pagine) e c'è scritto proprio tutto !
Preso dalla curiosità gli ho dato una guardata !
Madonna!! Quante ca**ate e quante chiacchiere da bar sono evaporare in una mezz'oretta!!
Di seguito una breve sintesi per noi bikers incalliti! ......e non solo !
Definizioni : art 2
"Motocycle" : tout cycle équipé d’un moteur.
"Cyclomoteur" : tout motocycle dont la cylindrée du moteur
n'excède pas 50 cm3.
"Vélomoteur" : tout motocycle à deux roues dont la
cylindrée du moteur est supérieure à 50 cm3 sans excéder 125
cm3.
"Motocyclette" : tout motocycle à deux roues dont la
cylindrée du moteur est supérieure à 125 cm3.
Chapitre VIII Utilisation des routes et des autoroutes:
Article 44
La circulation sur les autoroutes est soumise, outre les règles générales de la circulation, à des règles spécifiques fixées par décret. C'è pure il decreto nel codice!
......ma il casco in Tunisia è obbligatorio? Nooo non lo vedi che non ce l'ha nessuno !!
come volevasi dimostrare.......
Chapitre II
Port du casque
Article 9
Les conducteurs des motocycles à deux roues ainsi que les
passagers les accompagnant doivent utiliser le casque lors de la
circulation à l'intérieur et à l’extérieur des agglomérations .
Article 10
Le casque de protection, qu'il soit de fabrication tunisienne ou étrangère, doit être conforme à la norme tunisienne NT 31-20.
Chapitre III
Utilisation du casque
Article 73
Tout conducteur d'un motocycle à deux roues autorisé à circuler doit utiliser un casque répondant aux conditions fixées par arrêté du ministre chargé des transports. Cette condition s’applique aussi au passager.
......ma lo smartphone mentre si guida si può usare? E certo ! vedi ! Lo utilizzano tutti!
Come no !.......
«Il est interdit d’utiliser, durant la conduite des véhicules, le téléphone mobile.
La mesure précitée ne s’applique pas :
- aux conducteurs des véhicules des forces de sécurité intérieure ;
- au conducteurs des véhicules de l’armée nationale ;
- lorsque la communication avec le téléphone mobile est possible sans l’utilisation des deux mains ou de l’une d’elles » (Dernier paragraphe ajouté par le décret n° 2001-2281 du 25 septembre 2001).
Autostrade:
Article 7
Tout conducteur est tenu de ne pas dépasser sur les autoroutes La vitesse maximale fixée à :
110 km/h pour :
y les motocyclettes ( quindi in accordo alla definizione sopra per andare in autostrada cilindrata superiore a 125 cc)
y les véhicules dont le poids total autorisé en charge ou le
poids total roulant autorisé n’excède pas 3500 kg.
y les autocars dont le poids total autorisé en charge
n’excède pas 10000 kg.
100 km /h pour :
y les véhicules dont le poids total autorisé en charge ou le poids
total roulant autorisé excède 3500 kg sans dépasser 12000 kg.
y les autocars dont le poids total autorisé en charge excède
10000 kg.
90 km/h pour :
y les véhicules dont le poids total autorisé en charge ou le
poids total roulant autorisé excède 12000 kg sans dépasser
19000kg.....etc etc
......En circulation normale, la vitesse minimale ne doit pas être inférieure à 60km /h .
Cammelli: 🤭🤭
Article 6
Les animaux de trait, de charge ou de selle et les animaux isolés ou en troupeaux doivent avoir un nombre suffisant de conducteurs. (Quindi un cammello = un conduttore)
Article 9
Le conducteur d'animaux doit, en marche normale, guider ses animaux près du bord droit dell'accotement droit de la route ou près du bord droit de la chaussée si la circulation des animaux est autorisée.
.....carta canta !! se mi compro un cammello da corsa che va almeno a sessanta all'ora e in autostrada tengo la destra posso andare a Sousse a prendere un caffè da Antonello!
Cosi gli parcheggio il cammello in giardino che gli mangia un po di fiori !🤣🤣🤣
Buona domenica!
La mia quatrelle, che va più piano del cammelli suddetto, può circolare in autostrada? (grazie! preferisco di no - come diceva una vecchia canzone a proposito del tango col caschè).
![GuestPoster340](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
finalmente si inizia a raggionare.
il cammelo puo andare dove ci sono i cartelli che lo autorizzano, a Djerba c è un camello che va a fare la spesa in macelleria , lo visto spesso.
in mancanza dei cartelli che non ci sono il camello puo andare in autostada se supera i 60 km orari ?
mi sembra di no non è tra i veicoli a motore.
la motocicletta è un veicolo a motore, tutti i veicoli a motore possono andare in autosdrada le auto non devono superare 110 km e le moto non devono superare i 100 km orari.
la moto 125 quindi puo andare in autostrada.
TUTTI I VEICOLI A MOTORE DEVONO SUPERARE I 60 KM ORARI.
il problema si pone per i motorini 50cc.
quello che non capisco in autoscrada si paga entrata , se il veicolo non puo andare in autostrada non puo pagare e quindi non va.
non ci sono i caselli autosdradali ? oppure non viene consegnato il ticket come se ricordo in francia ? ma comunque gli ingressi in autostrada erano controllati.
le pecore ad esempio non credo che abbiano la targa .
@paoloferli1970 allora giusto per fare chiarezza...
i veicoli a trazione animale non possono circolare in autostrada, stabilito quindi che un cammello per quanto performante non ci può entrare parliamo dei veicoli.
Le moto autorizzate a circolare in autostrada sono quelle con cilindrata superiore al 125 cc il che vuol dire che le moto vendute con cilindrata 125 cc non possono circolare perchè la cilindrata vera non è mai esatta 125 o di poco superiore ma è sempre lievemente inferiore (ad esempio Aprilia RS 125 R 124,8cc, Yamaha MT-125 ABS 124cc).
In caso di ingresso in autostrada o addirittura in uscita se fermati da un controllo della Guardia Nazionale presente a tutti i caselli si incorre nella sanzione amministrativa e confisca del mezzo (giusto per essere chiari), in caso di incidente stradale ci sta anche l'arresto.
Sto vedendo targate anche motorini e scooter piccoli 100cc di cilindrata che prima erano esenti, se non sbaglio è stata emessa quest'anno una nuova norma che ne obbliga l'immatricolazione.
Ribadisco di fare attenzione, la targa della moto sembra con i caratteri RS ma non lo sono, sono lettere arabe differenti e identificano unicamente la moto.
quello che non capisco in autoscrada si paga entrata , se il veicolo non puo andare in autostrada non puo pagare e quindi non va.non ci sono i caselli autosdradali ? oppure non viene consegnato il ticket come se ricordo in francia ? ma comunque gli ingressi in autostrada erano controllati. -@paoloferli1970
Come ho scritto sopra gli ingressi sono vigilati dalla Guardia Nazionale e ci sta il casello dove si paga all'ingresso, può accadere che con la moto si prenda ad esempio la corsia telepass e quindi si entra senza casellante oppure questo è distratto e non verifica la cilindrata, subito dopo ci sta la Guardia Nazionale e in questo caso se fermati si incorre nelle sanzioni dette sopra, ci sono anche alcuni luoghi dove non c'è la barriera protettiva quindi da campagne e strade parallele si può entrare ma se si viene presi dalla Guardia Nazionale sono dolori, si incontrano motorini che viaggiano lentamente in senso inverso alla circolazione sulla corsia d'emergenza, normalmente sono i lavoranti delle aree di servizio o i poliziotti della Guardia Nazionale che raggiungono il distributore per un caffè.
Il limite è di 110 ma gli autovelox scattano a 130 quindi avendo il cruise lo si può impostare anche a 126/128Kmh e mantenere una media poco più alta. Si vedono sfrecciare imbecilli a velocità superiori ma attenzione che ci sta anche il poliziotto nascosto con il telelaser e più avanti il posto di blocco della Guardia Nazionale.
Ricordo sempre che in Tunisia ormai da anni vige lo stato di emergenza con poteri particolari alla polizia quindi non conviene mai fare appunti agli agenti o farsi vedere saccenti.
![GuestPoster340](https://www.expat.com/images/avatars/default/avatar-user-deleted-avatar_120x120-t0.png?1)
scusate ma facendo sintesi , per auto si può fare ottavina i pareri sono discordi secondo alcuni conviene
quotazione tunisia corretta e RIVALUTAZIONE auto molto elevata,
secondo altri NON conviene ma non ho capito bene perchè no.
nel caso mio parliamo di auto utilitarie con 20 anni di onorata anzianità.
discorso moto, io non ho capito praticamente nulla.
compri la moto nuova in italia esente iva metti targa provvisoria e assicurazione provisoria valida tunisia vieni in tunisia e fai la matricolazione.
no ci vuole lo spedizioniere . perchè ? iva e esente con targa provisoria di 30 giorni o di 180 giorni ?
si puo fare ma importare la moto nuova costa il doppio ? perchè ?
uno compra una moto usata in italia spende pochissimo la porta in tunisia e fa la ottavina .
NO PER LE MOTO LA OTTAVINA NON SI PUO FARE.
cosa si fa ? si riporta la moto in Italia ?
infine il camello in autostrada puo andare ma solo se ha un particolare patentino .
per la moto unica soluzione è comprarla in tunisia se ho capito .
grazie
per la moto unica soluzione è comprarla in tunisia se ho capito .
Hai capito.
Per il resto a questo punto ti direi che il poso giusto per porre le domande (incluso i perché) è presso i vari uffici tunisini preposti (motorizzazione, dogane, ecc.).
Vedrai che ti daranno soddisfazione.
State parlando di Ottavina come se fosse un diritto averla, ricordate sempre che l'ottava è una concessione della dogana in base all'accettazione di particolari prerequisiti legati ad un'attività imprenditoriale della persona, ora si può anche bluffare per ottenerla e se vi fa stare tranquilli va bene così ma la macchina rimane scritta sul passaporto con tutti i problemi del caso, di fatto non si è nè carne e nè pesce ma il rischio che venga rifiutata c'è sempre, la Dogana tunisina sta cambiando e anche con le norme, ieri sera alla Goulette in un attimo eravamo fuori con controlli snelli e veloci. Personalmente con i cambiamenti non ci farei tanto affidamento.
@Dardo01
ciao ho letto la tua risposta.
volevo prima di tutto sapere una cosa.
la carte Grise é obbligatoria solo per gli scooter e le moto suoeriori a 250cc?
Detto questo vorrei chiedersi se fossi cosi gentile di darmi nome, indiriZo e telefono di quei concessionari fidati di Tunisi dove per vedere uno scooter sicuro e valido a prezzi decenti per poter girare non solo Hammamet e dintorni.
Ti ringrazio 😀
@Pablo One per la grise ti rispondo pure io, è prevista per tutti i motocicli e scooter (qui fanno questa differenza) superiori ai 110cc di cilindrata.
@AntoTunisia Grazie Antonio. Una domanda. Ho letto attentamente la disquisizione sul codice della strada per i 125. io sto per acquistare un 125 (124cc) nuovo in Tunisia. Ho posto questa domanda al rivenditore Suzuki che mi ha assicurato che lo scooter può circolare tranquillamente in autostrada. Non contento sula stessa autostrada mi sono fermato ed ho chiesto ad una Guardia Nazionale se in 125 potesse circolare in autostrada e di rimando ho ricevuto un altro si. Onestamente non so come comportarmi. Non vorrei acquistare un mezzo e poi rischiare di avere dei problemi per una questione al solito di interpretazioni personali. Tu cosa mi consigli? Grazie
@Pablo One davvero non so che dirti perchè ognuno dice la sua, proverei ad informarmi con la Guardia Nazionale che si trova ai caselli autostradali chiedendo non soltanto se può circolare ma dove è riportata la legge in modo da farti una copia e tenerla con te, qui tutti parlano e danno certezze ma poi sono una massa in incompetenti.
Se vedi ai caselli autostradali nel verso di uscita (dove poi stanno i poliziotti) trovi anche gli uffici del Comando, è lì che devi informarti e farti dire gli articoli (poi magari postali qui ).
Dimenticavo, per essere sicuro che stanno capendo portati un depliant dello scooter in modo da essere chiaro nella domanda perchè qui capiscono meglio se guardano le figurine .
Aggiungo che in tutti questi anni in Tunisia non ho mai visto scooter in autostrada se non i cinquantini entrati abusivamente dai varchi nelle campagne, considera anche che la bassa velocità di uno scooter potrebbe essere un pericolo in autostrada. Comunque avere delle info con i dati della legge (sul codice della strada non l'ho trovata) non sarebbe male.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
- Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
- Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
- Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
- Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
- Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
- Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
- Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
- I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...