Ciao Francesca,grazie,
tutto bene,in attesa della seconda dose e poi si spera di ripartire con dei progetti nuovi e positivi. Certo la pandemia non e stata d'aiuto ,ma non ho rinunciato, se no il trasferimento, un soggiorno più lungo .
Perche ? Ma innanzitutto e la terra dove sono nata e non ho mai avuto tempo per conoscerla bene. Bulgaria e bellissima,ci sono tanti posti da visitare senza spendere molto, e poi le terme, i miei amici sono stati questo inverno in un albergo - centro benessere ,50leva al di,tutto incluso!
Ci anche anche da preoccuparsi, gli alimentari sono aumentati troppo e se non mangi "alla bulgara" ( carne e fritto) spendi molto e senza soddisfazione. Però se trovi produttori privati il problema si può risolvere. I prezzi di tutto ciò che non e locale sono spaventosi.
I bulgari non sono tenebrosi ? No, sono preoccupati per il futuro,e vero e un popolo più riservato e non molto socievole come gli italiani,ma ultimamente anche qui in ,Italia c'è chiusura..
Colgo l'occasione a dire a tutti gli italiani quali preferiscono andare a Varna, visitate Ruse..non in tanti (battuta) perché la bellezza della città e nella sua serenita e spensieratezza e non e vero che d'inverno fa molto freddo,i tempi sono cambiati.
Certamente per stare sul posto lo devi anche accettare e amare
Un augurio a tutti che intendono trasferirsi ,a presto in Bulgaria
Zenith