Menu
Expat.com

Consigli per donne sole che si trasferiscono all'estero

solo female traveller
Shutterstock.com
Scritto daMagdalena Grdanoskail 18 Ottobre 2021

Le donne che decidono di iniziare una nuova vita all'estero da sole sono in aumento. L'espatrio è un'avventura in piena regola dove si intrecciano sia entusiasmo che una sana dose di paura. Se stai progettando un percorso di questo tipo, ecco un elenco di cose da fare e da non fare, per evitare di metterti in pericolo traendo il meglio dall'esperienza.

Cosa fare per integrarsi più facilmente nel nuovo ambiente

Uno dei punti cruciali è imparare la lingua locale perchè ti aiuterà in ogni situazione, che si tratti di fare nuove amicizie o di cercare casa. La cosa migliore è iniziare ad impararla prima di partire e perfezionarla dopo l'arrivo. Cerca un corso presso una scuola specializzata oppure fai lezioni private online. Mantieni la costanza e vedrai che i sacrifici ti ripagheranno.

Fai amicizia con la gente del posto anche se l'istinto ti porta ad entrare in contatto con connazionali o altri espatriati. Stabilire dei legami con le persone locali ti aiuterà a comprendere meglio l'ambiente che ti circonda, oltre che ad approfondire e migliorare le competenze linguistiche.

Se ti sei trasferita per lavoro, incontra colleghi che operano nel tuo stesso settore di specializzazione, sia locali che stranieri. Instaurare questo tipo di contatti ti aiuterà a meglio comprendere le dinamiche del mondo del lavoro nel nuovo paese. Conoscere dei professionisti potrà inoltre tornare utile se in futuro cercassi un nuovo impiego.

Trova persone con i tuoi stessi interessi perchè sono quelle con cui legherai con più facilità. Se sei appassionata di pittura, di ballo e canto, di letteratura, o ami fare sport, unisciti a qualche corso o partecipa agli eventi che si organizzano in città... è un valido modo per socializzare.

L'avventura non si ferma una volta che ti sei sistemata ed ambientata. Se hai deciso di espatriare per sfuggire alla monotonia, sforzati di fare ogni giorno qualcosa per metterti alla prova come avvicinare uno sconosciuto per chiedere indicazioni stradali, testando la tua conoscenza della lingua locale, oppure cimentarti in una cosa in cui non sei pratica. Cosi facendo, diventerai più resiliente e sarai pronta ad affrontare qualsiasi cosa ti capiti.

C'è un detto che dice: "Quando sei a Roma, fai come i romani". Questo significa che c'è un motivo se i locali fanno le cose in un determinato modo. Non devi per forza stravolgere le tue abitudini ma cerca di adattarti anche alle tradizioni del posto. Se ci sono cose che ti sfuggono o che non capisci, non esitare a chiedere consiglio ai nuovi amici.

Unisci ad un gruppo di donne che la pensi come te, che ti supporti e aiuti nei momenti difficili. Se per alcune può essere difficile instaurare amicizie femminili perchè entrano in competizione, per altre le donne sono le migliori alleate soprattutto quando si è nuove in una città sconosciuta.

Mantieni vivi i contatti con gli amici d'infanzia, i familiari e gli ex colleghi. Instaurare nuovi legami è importante ma le persone che ti conoscono da tempo saranno sempre lì per te per darti conforto. Inoltre, pensa a come sarai felice quando verranno a trovarti.

Prima di trasferirti, vai a vedere la casa o l'appartamento dove andrai a vivere. Controlla bene tutte le stanze e, se ti accorgi di qualcosa che non va, devi farlo presente al padrone di casa o all'agenzia. Dopo il tuo arrivo in loco, se non parli bene la lingua, cerca qualcuno che ti aiuti a capire le condizioni del contratto di affitto. Informati se valga la pena stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per fronteggiare problemi futuri.

Da non fare quando ci si trasferisce in un posto nuovo

Fidarsi ciecamente degli estranei è sempre una cattiva idea. Scegli con cura le nuove amicizie, stai alla larga da tipi o situazioni sospette, e rifiuta offerte di lavoro che sembrano troppo belle per essere vere. Anche se pensi che siano cose semplici da evitare, tieni presente che è facile cadere in trappola quando non si conosce bene la lingua del paese che ci ospita. Ciò detto non vuol dire che devi evitare nuove conoscenze, ma fai attenzione.

Andare alla scoperta della nuova città è stancante e, mentre cammini senza sosta o viaggi sui mezzi pubblici, la tua soglia di attenzione potrebbe calare. Metti al sicuro il portafoglio, i documenti e le chiavi di casa.

Non abbatterti se attraversi una situazione complicata, non sarà né la prima né l'ultima... vivrai anche tanti momenti belli. La vita è fatta di alti e bassi ed è importante trovare una persona di fiducia con cui confidarti e parlare del tuo stato d'animo. Il giorno dopo andrà sicuramente meglio.

Se sei introversa, fai il possibile per mantenere vivi i contatti con le nuove amicizie e non isolarti. Può capitare che a causa del lavoro, o dello studio, tu sia stanca ed abbia voglia di stare a casa invece che uscire ma ricorda che mantenere attiva la tua vita sociale ti aiuterà ad integrarti. 

Iniziare una nuova avventura da sola non è facile ma con le giuste precauzioni potrai dare una svolta alla tua vita dimostrando a te stessa che nulla è impossibile. Diventerai la protagonista della tua vita e niente e nessuno potrà fermarti.

Vita quotidiana
A proposito di

Faccio parte del team di Expat.com e sono la persona di contatto per la comunità italiana. Ho una personalità comunicativa, proattiva e ho una ricca esperienza di vita all'estero.

Commenti

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida