Trasferimento all'estero: avvalersi di un professionista o fare tutto da soli?

Vita quotidiana
  • international relocation
    Shutterstock.com
Pubblicato 2023-09-04 alle 11:00 da Natallia Slimani
Andare a vivere all'estero è un cambiamento importante, che tu sia un espatriato navigato o che si tratti del tuo primo trasferimento. Una delle decisioni da prendere prima del viaggio è l'organizzazione del progetto. Meglio chiedere l'aiuto di un esperto o fare da soli? Ecco alcuni fattori da considerare.

Perché dovresti rivolgerti a un esperto quando ti trasferisci all'estero

Affidarsi a un professionista quando si va a vivere all'estero può essere una buona idea per diversi motivi.

Trasferirsi in un Paese straniero significa avere spesso a che fare con visti e permessi, le procedure possono essere complesse. Rivolgersi a un professionista assicura il corretto adempimento delle formalità burocratiche, evitando potenziali problemi o ritardi nel processo di trasferimento.

Se ti trasferisci in un posto dove si parla una lingua diversa dalla tua, la gestione dei documenti, dei vari contratti e della comunicazione può essere impegnativa. Un professionista che ha familiarità con entrambe le lingue può aiutarti a decifrare le informazioni importanti ed evitare fraintendimenti.

Anche se può sembrare un controsenso, chiedere l'aiuto di un professionista a volte fa risparmiare. Può aiutarti nella ricerca di casa, di un'assicurazione e nel disbrigo di altre pratiche importanti, evitando errori che possono costare cari.

Trasferendoti in un nuovo Paese devi aprire un conto in banca, allacciare le utenze, ecc. Un professionista può occuparsi di molte di queste cose per te, così puoi concentrarti su altri aspetti del trasloco.

Gli esperti in rilocazione hanno spesso familiarità con la cultura locale e possono fornire consigli preziosi sulle abitudini, le norme e lo stile di vita della nazione di espatrio. Queste informazioni consentono di adattarsi meglio al nuovo ambiente.

Le agenzie di rilocazione hanno una rete di contatti nel Paese di destinazione. Possono metterti in contatto sia con le persone che con i servizi giusti, rendendo più facile la tua integrazione nella nuova comunità.

Trasferirsi in famiglia, o con animali domestici, può complicare ulteriormente il processo. Rivolgersi a un professionista può garantire che tutti gli aspetti del trasloco, comprese le esigenze dei tuoi cari e dei tuoi animali, siano presi in considerazione in modo adeguato.

Dove cercare aiuto per un trasloco all'estero

Puoi chiedere aiuto e supporto a diverse figure professionali per agevolare il processo.

Società di trasloco

Gli esperti in rilocazione, gli avvocati specializzati in immigrazione e le società di traslochi internazionali hanno una vasta esperienza e conoscenza delle complessità legate al trasferimento all'estero. Possono guidarti durante l'intero processo, nel rispetto di tutti i requisiti legali e burocratici, rendendo la transizione meno stressante.

Ecco alcuni esempi di servizi che possono offrire:

  • Imballaggio e disimballaggio
  • Trasporto
  • Logistica e pianificazione
  • Assistenza per i visti e pratiche di immigrazione
  • Soluzioni di stoccaggio
  • Dogana e documentazione
  • Copertura assicurativa
  • Orientamento culturale
  • Supporto linguistico
  • Trasporto di animali domestici
  • Servizi per favorire l'ambientamento 
  • E altro ancora

Ambasciata o Consolato

Contatta la sede più vicina a te dell'ambasciata o del consolato del Paese di espatrio. Possono dare informazioni preziose sui requisiti per i visti e su altri aspetti legali relativi al trasferimento. Possono anche offrire soluzioni per trovare un alloggio.

Forum online per espatriati

I forum e le comunità online dedicate agli espatriati e ai traslocatori internazionali possono essere una preziosa fonte di informazioni e di supporto. Puoi entrare in contatto con persone che si sono già trasferite nella destinazione di tuo interesse, per chiedere consigli in base alla loro esperienza.  

Enti governativi

In alcuni casi, il governo del Paese di destinazione può fornire risorse e supporto ai nuovi immigrati o espatriati. Consulta i siti web ufficiali o contatta gli uffici immigrazione per ottenere informazioni utili.

Organizzazioni internazionali

Esistono diverse organizzazioni internazionali e ONG che si occupano di sostenere le persone e le famiglie che si trasferiscono all'estero per motivi di lavoro, studio o per scopi umanitari. Queste organizzazioni possono offrire consigli e servizi adatti a situazioni specifiche.

Reti professionali

Se ti trasferisci all'estero per lavoro o per affari, il tuo datore di lavoro o la tua rete professionale potrebbero suggerire dei contatti utili per agevolare lo spostamento. Molte aziende offrono pacchetti di rilocazione, sollevandoti da tante incombenze.

Gruppi sui social media

Cerca gruppi sui social media dedicati agli espatriati che vivono nel luogo dove stai per trasferirti per fare domande relative alla richiesta del visto e altre formalità burocratiche. Potrebbero anche aiutare nella ricerca di un alloggio. 

Servizi locali per gli espatriati

Una volta arrivato, potresti avere a disposizione servizi per espatriati e reti di supporto per aiutare a sistemarti e ad adattarti al nuovo ambiente. Questi servizi possono includere corsi di lingua, programmi di orientamento culturale e incontri per socializzare.

Perché gestire il trasloco da soli

Anche se chiedere aiuto per un trasloco all'estero può essere vantaggioso, ci sono altrettanti motivi per cui potresti voler fare tutto da solo.

Rivolgersi a una società di traslochi internazionali può essere costoso. Gestendo il processo per conto tuo, puoi risparmiare sui costi di questi servizi.

Organizzarti da solo ti permette di avere il controllo totale su ogni aspetto del processo di trasloco. Puoi decidere in base alle tue preferenze e modificare i piani in base alle necessità.

Trasferirsi all'estero può essere un'esperienza formativa e gestire il processo in modo indipendente può farti crescere. Imparerai a superare le sfide, ad adattarti a nuovi ambienti e svilupperai competenze utili ad affrontare la tua nuova vita.

Occuparti di tutto da solo ti permette di diventare più autonomo. Questo senso di realizzazione può aumentare la fiducia in te stesso.

Sebbene i servizi di trasloco offrano soluzioni personalizzate, potresti avere idee o preferenze specifiche che si adattano meglio al tuo approccio fai-da-te. Puoi personalizzare il trasloco secondo le tue necessità.

Se ti trasferisci in un posto esente da visto, dove la burocrazia è snella, potresti non avere bisogno del supporto di un professionista. Se hai studiato a fondo la destinazione e i requisiti a cui adempiere, puoi sentirti sicuro nel gestire tutto da solo. 

Organizzare in autonomia un trasloco può essere un'esperienza gratificante. Superare le sfide e raggiungere i tuoi obiettivi può essere fonte di grande soddisfazione.

Quando gestisci tutto da solo, puoi monitorare e controllare da vicino le spese. Questo può essere un fattore importante se hai un budget limitato.

Quindi, come si fa a decidere?

Se stai valutando i pro e i contro di avvalerti di un esperto quando ti trasferisci all'estero, ecco alcuni punti da prendere in considerazione:

Stabilisci un budget e informati sul costo di un'agenzia di rilocazione per capire se ti puoi permettere il servizio. Se così non fosse, potresti sentirti più motivato a organizzare il trasloco da solo o a cercare aiuto da amici, familiari e dalla comunità degli espatriati.

Valuta la tua familiarità con le usanze, i regolamenti e la logistica del nuovo Paese. L'assistenza di un professionista può facilitare la transizione in una realtà che non conosci.

Hai amici, parenti o conoscenti nel luogo di trasferimento? Sei già entrato in contatto con espatriati in loco? Il fatto di avere o meno dei punti di riferimento prima della partenza può influenzare la necessità di un ulteriore aiuto.

Quanto tempo hai a disposizione per pianificare il viaggio? Se hai fretta, cercare aiuto può evitare ritardi imprevisti. Se sei un professionista molto impegnato, un'azienda di traslochi può occuparsi del tuo trasferimento permettendoti di rimanere concentrato sul lavoro.

Per concludere

Per decidere se ti serve l'aiuto di un professionista per un trasloco all'estero, occorre valutare sia le circostanze personali che i fattori esterni. Se il budget ti permette di assumere un esperto, questa scelta renderà il trasferimento più facile, rapido e fluido. Se, di contro, ti piacciono le sfide, hai il tempo che ti serve e risorse sufficienti, occuparti di tutto da solo può essere un'esperienza formativa e da ricordare.