Menu
Expat.com

Passi da seguire per la conversione della patente

Pubblicato 16 Agosto 2017
Aggiornato daNatallia Slimaniil 17 Agosto 2017
Tradotto daFrancesca

I luoghi da esplorare in Cina sono davvero tanti e cosa c’è di meglio che prendere la macchina ed andare a scoprirli? Se l’idea ti tenta sappi che per poter guidare nel Paese devi ottenere una patente di guida cinese - un processo che richiede dei passaggi precisi che spieghiamo di seguito.

La tua patente di guida nazionale o internazionale non è valida in Cina.
Il primo passo per poterne fare richiesta è essere in possesso del permesso di residenza.
Documento alla mano devi recarti all'ufficio della motorizzazione della tua città portando anche:
'¢ modulo di domanda compilato;
'¢ passaporto e permesso di lavoro (o altra prova di residenza in Cina);
'¢ certificato medico emesso da un ospedale prestabilito
'¢ patente di guida attuale con traduzione in cinese;
'¢ fototessera

Dopo aver inoltrato i documenti, devi sottoporti ad un esame di teoria. Il test prevede 100 domande e per passarlo devi dare almeno il 90% delle risposte corrette.
Nelle grandi città il test è disponibile anche in inglese mentre nei piccoli centri solo in cinese.
Superato il test, la patente di guida cinese ti verrà consegnata nel giro di qualche giorno.
Se non sei ancora patentato e vuoi intraprendere la trafila da zero, il processo per l'ottenimento è lo stesso dei cittadini cinesi.
Dovrai quindi recarti all'ufficio della motorizzazione, inoltrare i documenti necessari e superare il test scritto. A seguire prenderai delle lezioni di guida prima di poter passare l'esame pratico.
Le procedure possono variare leggermente a seconda della città e della provincia ma, in genere, sono necessari almeno tre mesi per ottenere la patente di guida.

Buono a sapersi:
Le strade cinesi sono considerate alcune fra le più pericolose al mondo. Nelle aree urbane il traffico è caotico e si consiglia la massima cautela. Se il tuo soggiorno in Cina è temporaneo, evita di guidare e noleggia un'auto con autista. I prezzi sono convenienti e ti eviterai un sacco di stress!

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Natallia ha conseguito una laurea con lode in lingua inglese e interpretazione simultanea e ha lavorato come scrittrice e redattrice per varie pubblicazioni e canali mediatici in Cina per dieci anni.

Torna alla guida per espatriare in Cina

Commenti

Vedi anche

  • Regolamento sull'importazione di prodotti in Cina
    Regolamento sull'importazione di prodotti in Cina

    Prima di chiudere la valigia e partire verifica che quello che trasporti possa entrare liberamente in Cina. In ...

  • Sposarsi in Cina
    Sposarsi in Cina

    Vivi in Cina da qualche tempo, stai progettando di stabilirti lì e stai pensando di sposarti. Prima di ...

  • Cercare casa a Shanghai
    Cercare casa a Shanghai

    Shanghai è una metropoli moderna di fama internazionale che offre agli espatriati di tutto il mondo un ...

  • Cercare lavoro in Cina
    Cercare lavoro in Cina

    La Cina continua ad essere una destinazione di interesse per i professionisti di tutto il mondo. Purtroppo, a ...

  • I mezzi di trasporto in Cina
    I mezzi di trasporto in Cina

    La Cina è il quarto Paese più grande del mondo, con una superficie di oltre 9.597 milioni di ...

  • Trovare casa a Pechino
    Trovare casa a Pechino

    Se scegli di trasferirti a Pechino, trovare un alloggio adeguato rientrerà nelle tue priorità. La ...

  • Sport e attività in Cina
    Sport e attività in Cina

    La Cina ha una lunga storia sportiva. Fare attività fisica per mantenere il giusto equilibrio tra corpo e ...

Tutti gli articoli della guida Cina