Menu
Expat.com

Permesso di lavoro in Cina

Pubblicato 05 Luglio 2013
Aggiornato daNatallia Slimaniil 25 Agosto 2017

Per lavorare in Cina è obbligatorio richiedere un visto, ne esistono di diversi tipi a seconda del motivo per il quale vi recate in Cina, i più comuni sono quelli di tipo "Z" e "F"

Visto "Z" e visto "F"

Il visto di tipo 'Z' è il più comune e permette di rimanere nel Paese e lavorare per un periodo di tempo superiore ai 6 mesi.

Al fine di ottenere tale visto, il tuo datore di lavoro cinese deve iniziare il procedimento richiedendo alle autorità locali due documenti che si chiamano Alien Employment License e Foreign Expert Confirmation Notice. La lista degli altri documenti richiesti per il visto sono: lettera d'invito ufficiale rilasciata dalle autorità cinesi, passaporto valido (la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia), modulo di richiesta del visto firmato dal richiedente e compilato in tutte le sue parti, fototessera, fotocopia del certificato di nascita.

Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito dell' Ambasciata Cinese in Italia: http://it.china-embassy.org/ita/

Importante:

Una volta ottenuto il visto 'Z', è possibile recarsi in Cina per lavoro. Tuttavia, una volta arrivati, è obbligatorio fare domanda per ottenere il permesso di residenza. Senza questo documento non si può vivere o lavorare in Cina. Il permesso di residenza dura circa un anno ed è rinnovabile, permette di uscire dal Paese e rientrare senza limitazioni e senza bisogno di ulteriori autorizzazioni. A seconda delle proprie esigenze, è possibile richiedere un permesso temporaneo o permanente.
Si prega di notare che i permessi di residenza temporanei hanno valità da 6 mesi ad 1 anno mentre quelli permanenti sono rinnovabili ogni 10 anni.

Un altro tipo comune di visto e' quello di tipo "F" usato per affari, studi, eventi culturali e permette di rimanere nel Paese per un periodo di 6 mesi. I documenti richiesti per l'ottenimento di tale visto sono: lettera di invito da parte dell'ente ospitante, passaporto valido (la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia), modulo di richiesta del visto firmato dal richiedente e compilato in tutte le sue parti, fototessera, modulo JW 201 o JW 202 rilasciato dal Ministero Cinese dell'Educazione ed una lettera rilasciata da una scuola, università o istituto ospitante cinese.

Per maggiori informazioni su entrambi i visti, si prega di consulare la pagina in inglese Resident Permit Application

Come e dove fare domanda per il permesso di residenza in Cina?

Puoi richiedere il permesso di residenza presso la stazione di polizia più vicina alla località in cui vivi e ti devi inoltre sottoporre ad un esame medico presso un servizio sanitario cinese. Sbrigate queste formalità, il tuo datore di lavoro inoltrerà la richiesta per il permesso di lavoro che viene rilasciato per un anno ed è di norma rinnovabile.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Natallia ha conseguito una laurea con lode in lingua inglese e interpretazione simultanea e ha lavorato come scrittrice e redattrice per varie pubblicazioni e canali mediatici in Cina per dieci anni.

Torna alla guida per espatriare in Cina

Commenti

Vedi anche

  • Sposarsi in Cina
    Sposarsi in Cina

    Vivi in Cina da qualche tempo, stai progettando di stabilirti lì e stai pensando di sposarti. Prima di ...

  • Cercare casa a Shanghai
    Cercare casa a Shanghai

    Shanghai è una metropoli moderna di fama internazionale che offre agli espatriati di tutto il mondo un ...

  • Cercare lavoro in Cina
    Cercare lavoro in Cina

    La Cina continua ad essere una destinazione di interesse per i professionisti di tutto il mondo. Purtroppo, a ...

  • I mezzi di trasporto in Cina
    I mezzi di trasporto in Cina

    La Cina è il quarto Paese più grande del mondo, con una superficie di oltre 9.597 milioni di ...

  • Trovare casa a Pechino
    Trovare casa a Pechino

    Se scegli di trasferirti a Pechino, trovare un alloggio adeguato rientrerà nelle tue priorità. La ...

Tutti gli articoli della guida Cina