Rimanere connessi alla rete internet in Germania è facile, grazie al suo avanzato sistema di telecomunicazioni e ...
Informazioni utili per trasferirsi e vivere in Germania
Rimanere connessi alla rete internet in Germania è facile, grazie al suo avanzato sistema di telecomunicazioni e ...
Francoforte è una città cosmopolita ed un importante centro finanziario i cui quartieri hanno ognuno una storia da ...
Gli abitanti di Francoforte si muovono principalmente con i mezzi pubblici, che rappresentano il modo più economico e ...
Monaco è una città affascinante e multiculturale, apprezzata sia dagli espatriati che dagli studenti ...
I cittadini non tedeschi possono sposarsi in Germania, sia con un cittadino tedesco che con uno straniero. Oltre ad essere ...
Studiare in Germania è un'esperienza gratificante e appagante, che può aprire diverse porte a ...
Grazie ai servizi di messaggistica istantanea come Skype, WhatsApp, Messenger, Viber e Telegram, è possibile chiamare i ...
Se state per trasferirvi in Germania con i vostri figli, vorrete sapere quali sono le opzioni per l'assistenza ...
Il sistema sanitario tedesco è molto ben consolidato per quanto riguarda la maternità. Le visite mediche per ...
Monaco di Baviera è una delle città tedesche più popolari tra gli espatriati, grazie alla sua economia ...
La stagione estiva in Germania inizia a giugno e dura fino alla fine di agosto. In questi tre mesi dell'anno si possono ...
Trasferirsi in una città con una cultura e tradizioni ben radicate può mettere alla prova. Scopri come ...
Amburgo si trova nel nord della Germania e ospita circa due milioni di abitanti. E' nota per essere tra le ...
Viaggiare con un animale domestico può essere costoso, richiede una buona organizzazione e la conoscenza ...
Monaco di Baviera è la capitale dello Stato della Baviera, il secondo stato tedesco per popolazione (13 milioni) dopo la ...
La Repubblica Federale di Germania è uno tra gli Stati dell'Europa Centrale che più suscita l'interesse degli espatriati. In virtù di un' economia prospera ed un ricco passato storico e culturale, ogni anno si trasferiscono nel paese migliaia di studenti e professionisti. Le sue città offrono una stile di vita dinamico e piacevole e, se parlate tedesco e siete in possesso di solide competenze a livello professionale, non avrete troppi problemi a trovare lavoro.
La Germania si estende su una superficie di circa 357.021 km2, si affaccia a nord sul Mar Baltico e Mare del Nord e confina con Polonia, Danimarca, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Austria e Repubblica Ceca. Con i suoi 80 milioni di abitanti, è la nazionepiù popolosa dell'Unione Europea. Berlino, la capitale, ne conta più di 3,5 milioni. Altre città importanti sono Amburgo, Monaco di Baviera, Colonia, Francoforte, Stoccarda, Düsseldorf e Lipsia.
Rispetto ad altri paesi europei, la Germania ha una posizione abbastanza decentrata ma le città sono facilmente raggiungibili grazie ad un buon sistema autostradale e dei trasporti pubblici.
La Germania è nota per essere un paese dalle vegetazione rigogliosa e ricco di foreste, la più famosa tra tutte è la Foresta Nera.
Buono a sapersi:
Monaco è conosciuta come la città più costosa della Germania. Amburgo per il clima piovoso ben compensato da abitanti tolleranti ed aperti. Berlino come capitale trendy e terreno fertile per le start-up, la zona di Stoccarda per le opportunità di lavoro. Düsseldorf come importante polo industriale e zona più popolata del paese.
Anche se il tedesco è la lingua ufficiale del paese, ogni regione parla il proprio dialetto. Il più grande gruppo etnico di origine non tedesca è quello turco, il cui idioma è di conseguenza il secondo più parlato in Germania.
Anche se la maggior parte dei giovani parla inglese, per trovare lavoro è assolutamente necessario conoscere il tedesco.
Nella maggior parte delle città tedesche è presente un numero considerevole di espatriati che provengono da paesi europei e non. Francesi, Italiani, Inglesi, Polacchi, Turchi ma anche Americani. Nel corso degli ultimi anni la Germania accoglie molti rifugiati provenienti da paesi in cui sono in atto guerre o conflitti sociali.
Nel Paese vige un buon sistema di previdenza sociale, il che ne fa una nazione con un divario tra classi meno marcato rispetto ad altri stati europei.
Assieme agli Stati Uniti, Giappone e Cina, la Germania è considerata come uno dei quattro paesi con l'economia più forte e stabile a livello mondiale. A livello europeo precede Inghilterra e Francia. Nel 2015 il PIL tedesco si stimava intorno ai 3.36 miliardi di US$.
L'economia tedesca si basa sul commercio, l'industria, il settore automobilistico, meccanico, elettrico, chimico, finanziario ed informatico. Anche turismo, agricoltura, ristorazione ne contribuiscono in modo significativo. In Germania hanno sede molte aziende di fama mondiale come Siemens, Volkswagen, Bosch, Bayer, Audi, BMW e Porsche.
La Germania è una Repubblica federale, suddivisa in 16 "Bundesländer" o regioni. Berlino è la capitale del paese ed ospita la sede del Parlamento tedesco. La Corte Costituzionale si trova a Karlsruhe. Il parlamento tedesco è costituito da due camere: il Bundestag, eletto ogni quattro anni e il Bundesrat, il Consiglio federale.
Il presidente della Repubblica è eletto per un mandato di cinque anni, rinnovabile una sola volta. Il Cancelliere viene eletto per un periodo di quattro anni e funge da Capo del Governo.
La Germania gode di un clima continentale temperato caratterizzato da estati calde ed inverni freddi. La zona dal clima più mite è quella ridosso dei Paesi Bassi e quella che si affaccia sul Mare del Nord. Le aree più piovose sono quelle che si trovano a Nord e Nord-Ovest.
Indirizzi utili:
Expat.com - Vivere in Germania
Sito del Ministero degli Affari Esteri www.auswaertiges-amt.de
Sito della Repubblica Federale di Germania www.bundesregierung.de
Portale per il turismo in Germania www.germany.travel