In Ungheria l'età legale per prendere la patente è 17 anni, la guida è a destra. Gli stranieri possono ...
Informazioni utili per trasferirsi e vivere in Ungheria
In Ungheria l'età legale per prendere la patente è 17 anni, la guida è a destra. Gli stranieri possono ...
Rimanere in contatto con amici e parenti lontani è molto importante per un expat. Per fortuna, il sistema delle ...
Grazie alla sua posizione centrale nel continente europeo, i buoni rapporti di scambio commerciale con i paesi limitrofi ed ...
Stato membro dell'UE e dell'AELS, l'Ungheria consente la libera circolazione delle merci, da e per, le nazioni che ne ...
Scegliere la zona migliore in cui vivere a Budapest potrebbe non essere un compito facile poiché dipenderà dallo stile ...
Se vivi in Ungheria sei soggetto al pagamento delle tasse sulle entrare prodotte nel paese e all'estero. La buona notizia ...
L'iscrizione al sistema sanitario pubblico ungherese avviene non appena si inizia a lavorare nel Paese. Il contributo mensile ...
Stabilirsi in un posto nuovo non è mai facile, specialmente se si parla di un trasferimento estero. L'Ungheria ...
L'Ungheria potrebbe non essere una delle destinazioni più popolari per studiare all'estero, ma Budapest ospita ...
Trovare un alloggio sarà una delle vostre priorità, che vi trasferiate a Budapest da soli o ...
L'Ungheria è una destinazione cosmopolita, dalla ricca cultura, che vanta una posizione strategica in Europea. Grazie ai ...
Se stai per trasferirti in Ungheria con il tuo animale domestico, devi informarti sulle procedure da seguire affinchè ...
L'acquisto di una casa o di un appartamento può essere una buona opzione se programmate un soggiorno a lungo ...
I servizi per l'assistenza allinfanzia in Ungheria sono accessibili a tutte le persone che vivono nel Paese ...
Congratulazioni, siete stati assunti da un'azienda e avete un lavoro a Budapest! A seconda del tipo di lavoro, le ...
Conquistata dall'Impero romano, dall'Impero ottomano, dall'Impero austro-ungarico e successivamente occupata da Germania e Unione Sovietica, l'Ungheria ha avuto un passato complicato, a tratti tumultuoso, che viene celebrato e commemorato in diversi modi, dai musei che documentano la vita ai tempi della supremazia nazista e sovietica ai castelli e ai palazzi che inneggiano alle radici più profonde della nazione.
La commistione venutasi a creare a seguito della dominazione romana ed ottomana ha dato vita alla cosiddetta 'cultura termale', profondamente radicata nel Paese. Spa e bagni turchi si trovano praticamente ovunque, permettendo di staccare la spina dopo una lunga giornata di lavoro. La destinazione offre inoltre sconfinati spazi rurali e colline ricoperte da un manto boschivo, perfette per gli amanti della natura.
A Budapest, la capitale, vive circa un terzo della popolazione. Il Danubio, che scorre al centro della città, divide il territorio urbano in due parti: Buda, a ovest, e Pest, a est. Sede di numerose multinazionali, l'economia della capitale si sta sviluppando a un ritmo piuttosto rapido, con nomi di spicco nel settore della finanza e delle biotecnologie: un'ottima notizia per gli stranieri in cerca di lavoro.
Membro dell'Unione Europea dal 2004, per i cittadini europei sono previste pratiche relativamente semplici e immediate per trasferirsi in Ungheria.