![visti per lavorare in Nuova Zelanda](https://www.expat.com/upload/guide/1690024542-1562150244-work-visa-korea-news-item-slider-t1562150244.webp)
La Nuova Zelanda è famosa per regalare ai propri abitanti un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata, e spesso si trova in cima alla lista dei paesi più ambiti in cui espatriare. Sicuramente per trasferirsi definitivamente in Nuova Zelanda serve un visto, ma vi occorrerà anche qualora voleste rimanere sul territorio per più di qualche mese. Questo processo può essere scoraggiante, ma non buttatevi giù! Ci sono molti visti di lavoro tra i quali poter scegliere, basta determinare quello che più si adatta al vostro scopo e alla durata del soggiorno.
La Nuova Zelanda è famosa per regalare ai propri abitanti un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata, e spesso si trova in cima alla lista dei paesi più ambiti in cui espatriare. Sicuramente per trasferirsi definitivamente in Nuova Zelanda serve un visto, ma vi occorrerà anche qualora voleste rimanere sul territorio per più di qualche mese. Questo processo può essere scoraggiante, ma non buttatevi giù! Ci sono molti visti di lavoro tra i quali poter scegliere, basta determinare quello che più si adatta alle vostre esigenze e alla durata del soggiorno.
Tempo addietro, la maniera più comune di emigrare in modo permanente in Nuova Zelanda era richiedere il visto di residenza per migranti qualificati (Skilled Migrant Category Resident Visa), ma attualmente questo processo è in fase di revisione. Nel 2022, la Nuova Zelanda ha annunciato il nuovo Straight to Residence Visa, il Work to Residence Visa, e ha introdotto il sistema Green List, che spiegheremo di seguito.
Il visto di residenza per migranti qualificati (Skilled Migrant Category Resident Visa)
Questo è un visto che consente di risiedere, lavorare e studiare nel paese a tempo indeterminato. È disponibile per coloro di età pari o inferiore a 55 anni che possiedono delle competenze utili a contribuire all'economia nazionale. Possono emigrare in Nuova Zelanda anche partner e figli di coloro che hanno ottenuto questo tipo di visto. L'idoneità viene valutata in base a un sistema basato sul punteggio; infatti, a partire da novembre 2022, solo coloro che ottengono un punteggio superiore a 180 potranno presentare la domanda di visto. Ovviamente viene presa in considerazione anche la padronanza della lingua inglese del soggetto richiedente. Questo visto è destinato a chi si trasferirà in Nuova Zelanda per lavorare, che sia impiegato o lavoratore autonomo; coloro che desiderano avviare un'attività, invece, possono richiedere un visto di residenza per imprenditori.
Sebbene per richiedere questo visto non vi sia alcuna regola che stabilisca l'obbligo di avere un'offerta di lavoro, qualora questa sia presente andrà ad aumentare il punteggio dando maggiori possibilità di ottenimento del visto.
La richiesta dello Skilled Migrant Category Resident Visa prevede un procedimento suddiviso in quattro fasi:
1- Presentazione di una Expression of Interest (EOI)
Una EOI è una domanda preliminare che aiuta l'Immigration New Zealand a valutare le vostre competenze, le qualifiche e la capacità, in generale, di trasferirvi in Nuova Zelanda utilizzando un sistema a punteggio. Prima di preparare una EOI, controllate il vostro punteggio utilizzando l'indicatore dei punti per vedere se potreste essere idonei per il visto. Se avete 100 o più punti, allora è bene inviarla. Al momento, chiunque abbia meno di 180 punti non entrerà nel bacino di selezione, ma questa cifra varia in base alle esigenze economiche e di immigrazione del paese. Non sono previsti costi per la presentazione di una EOI, ed è improbabile che il processo richieda più di un paio d'ore. Potete inviare la vostra Expression of Interest online dopo aver creato un account su Immigration New Zealand.
2- Invito alla candidatura
Dopo una pausa obbligata a causa della pandemia, nel novembre 2022 Immigration New Zealand ha riaperto il sistema delle EOI. Poiché è previsto un gran numero di candidati durante questa tornata successiva alla riapertura, è probabile che ci vorrà più tempo del solito per elaborare le domande e contattare i candidati. L'ufficio Immigrazione valuterà l'accuratezza della vostra richiesta e il punteggio; qualora la vostra candidatura soddisfi tutti i criteri, sarete invitati a richiedere il visto.
3- Presentazione della domanda
Vi verrà inviata una richiesta di residenza (Application for Residence) collegata al modulo della categoria "migranti qualificati" (Skilled Migrant). Compilate e inviate questo modulo all'ufficio Immigrazione della Nuova Zelanda. Ci saranno delle tasse da pagare e vi verrà richiesto di presentare della documentazione complementare. Qualora non siate madrelingua, potrebbe essere necessario anche sostenere un esame che stabilisca il vostro livello di conoscenza della lingua inglese.
I documenti da presentare includono:
- Fototessera del richiedente/i
- Copia del passaporto/i
- Certificato rilasciato dalla polizia per ogni membro della famiglia di età pari o superiore ai 17 anni
Ulteriore documentazione che potrebbe essere richiesta:
- Documenti di lavoro
- Trascrizioni / prove delle qualifiche
- Documentazione della dell'esperienza lavorativa vostra e del vostro partner
- Prova della relazione con il vostro partner
- Prova della vostra conoscenza della lingua inglese o del risultato del test.
4- Responso della domanda
Qualora doveste soddisfare tutti i requisiti, la decisione finale verrà presa da New Zealand Immigration. Questo include identità, carattere, salute, lingua, età e competenze. La tempistica per il responso finale può richiedere fino a sei mesi, anche se attualmente è soggetto a modifiche.
Buono a sapersi:
Al momento, il Ministero dell'Innovazione delle Imprese e dell'Occupazione sta discutendo sulle modifiche proposte sulla categoria dei migranti qualificati, per cui in futuro potrebbero esserci dei cambiamenti in merito.
Visti Straight to Residence e Work to Residence
Immigration New Zealand ha sviluppato una Green List, che consente agli expat di determinare se la loro specialità rientra nella categoria di visto "Tier 1 Straight to Residence" o "Tier 2 Work to Residence". Utilizzando la Green List, potrete accertare le qualifiche richieste, l'iscrizione o l'esperienza che dovete avere per un settore o un impiego specifico. Questo sistema è progettato per semplificare il processo di immigrazione dei candidati qualificati che lavorano in campi nei quali la Nuova Zelanda ha individuato delle carenze di impiego.
Per rientrare nella categoria Tier 1, dovete lavorare per un datore di lavoro accreditato o aver ricevuto un'offerta di lavoro, e soddisfare i requisiti stabiliti dalla Green List per il vostro ruolo. È possibile richiedere il visto Straight to Residence anche se si è già in Nuova Zelanda con un visto di lavoro, oppure potete fare domanda dall'estero. Come per la categoria Skilled Migrant, i candidati devono avere meno di 55 anni, soddisfare i requisiti di lingua inglese e possono includere nella richiesta le persone a carico e / o il coniuge.
Simile alla categoria Tier 1, il Tier 2, da settembre 2022, consente a coloro che hanno lavorato per almeno due anni ricoprendo un ruolo della Green List Tier 2 (e soddisfano tutti i requisiti della lista per l'occupazione), di richiedere la residenza nella categoria Work to Residence.
Altre opzioni di visto per la Nuova Zelanda
Se lo Skilled Migrant Resident Category Visa o la Green List non si adattano alla vostra situazione, ci sono altre opzioni di visti lavorativi per la Nuova Zelanda che potete prendere in considerazione, anche se, alcuni di questi sono piuttosto di nicchia, quindi vi consigliamo di controllare accuratamente l'elenco completo che trovate online per determinare se qualcuno di questi fa al caso vostro. Intanto di seguito troverete una panoramica di altri visti disponibili:
Visto di lavoro per imprenditori (Entrepreneur Work Visa)
Questa è l'opzione migliore se non volete essere dipendenti di una società ma anzi, avete intenzione di aprire una vostra attività in Nuova Zelanda. Per essere ritenuti idonei, dovrete dimostrare di avere un capitale da investire di 100.000 dollari NZ, un piano aziendale da presentare, e almeno 120 punti del sistema a punteggio. Questo visto consente ai candidati prescelti di rimanere in territorio neozelandese fino a tre anni, potendo portare con sé coniuge e figli a carico.
Buono a sapersi:
In alcune circostanze, se la vostra attività fa parte del settore scientifico o della tecnologia dell'informazione e della comunicazione, l'ufficio Immigrazione può rinunciare al requisito di investimento di un capitale di 100.000 dollari NZ.
Visto di lavoro post-studio (Post-Study Work Visa)
Questo visto è destinato a coloro che hanno finito di studiare recentemente in Nuova Zelanda. Consente ai candidati di rimanere e lavorare in territorio neozelandese per tre anni, a seconda del titolo conseguito. Se rientrate in questa categoria, il vostro partner può richiedere un visto di lavoro e i bambini possono studiare gratuitamente come studenti residenti.
Visto di lavoro per talenti (arte, cultura, sport) - Talent Work Visa
Se avete un talento eccezionale nelle arti, nello sport o in altre categorie artistico-culturali, dovreste prendere in considerazione di richiedere questo visto. I candidati solitamente cercano uno sponsor, ovvero il supporto di un'organizzazione neozelandese, riconosciuta nel campo specifico di riferimento. Chi ottiene questo visto può rimanere in Nuova Zelanda per un massimo di 30 mesi e, se una richiesta di residenza dovesse avere esito positivo, il tempo di permanenza diventa indeterminato. Possono fare domanda per questo visto persone di età pari o inferiore a 55 anni, ma in questo caso coniuge o figli non sono inclusi, sebbene ci sia sempre la possibilità di richiedere il loro visto individuale in base al rapporto con il richiedente principale.
Visto di lavoro per artisti (Entertainers Work Visa)
Questo è un visto destinato a coloro che devono lavorare in Nuova Zelanda per un film in particolare, un video o uno spettacolo per un periodo di tempo limitato. I candidati devono possedere competenze che non possono essere soddisfatte dall'industria dell'intrattenimento neozelandese. Con questo visto, i richiedenti possono rimanere in Nuova Zelanda per tutta la durata del progetto e devono lavorare per il datore di lavoro per il quale è stato richiesto il visto.
Visto per partner (Partner of a New Zealander Work Visa)
Questo visto è per i partner di cittadini o residenti neozelandesi. Per soddisfare i requisiti di questa categoria di visto, dovrete fornire la prova di una relazione genuina e stabile con il vostro partner. Se concesso, potrete lavorare in Nuova Zelanda, e avrete anche il diritto a studiare per tre mesi. La durata totale del visto è di due anni, tuttavia, prima che scada, sarà possibile richiedere la residenza basata sull'unione della coppia.
Visto vacanza-lavoro (Working Holiday Visa)
La durata del visto vacanza-lavoro varia in base al paese di origine del richiedente, ma di solito consente di lavorare in Nuova Zelanda mentre si viaggia, ed è limitato a persone di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Non è ritenuta un'opzione a lungo termine, ma è destinata a coloro che lavorano in maniera saltuaria nel settore del turismo o dell'orticoltura mentre percorrono un itinerario turistico per il paese.
Visto per nomadi digitali (Digital Nomad Visa)
Sebbene la Nuova Zelanda non disponga attualmente di un visto per nomadi digitali, gli interessati, come anche le persone che lavorano da remoto, possono richiedere un Visitor Visa o un Working Holiday Visa, che consente di rimanere sul territorio per 12 mesi (o fino a 23 se provengono da giurisdizioni come Regno Unito o Canada).
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.