Lavoro - Magazine per expat

Perché la Malesia ha bisogno di 500.000 lavoratori stranieri?
Malesia
Perché la Malesia ha bisogno di 500.000 lavoratori stranieri?
Durante il Covid, più di 700.000 lavoratori stranieri hanno lasciato la Malesia. Di fronte a una grave carenza di manodopera in settori chiave, il governo ha annunciato un vasto programma di reclutamento internazionale. Ecco di cosa si tratta.
Canada: tasso di disoccupazione in ribasso e immigrazione
Canada
Canada: tasso di disoccupazione in ribasso e immigrazione
Cerchi un lavoro stabile? Sogni di espatriare o di avere nuove opportunità di carriera? Il Canada inizia il 2023 con il botto, grazie ad un tasso di disoccupazione in forte ribasso. Abituato a svettare in cima alle classifiche, si conferma tra le destinazioni preferite dagli espatriati. Il governo si atterrà al piano di accogliere 500.000 stranieri entro il 2025?
Che valore danno gli espatriati al lavoro nel 2023?
Che valore danno gli espatriati al lavoro nel 2023?
Mentre le crisi si susseguono una dopo l'altra, gli espatriati rivedono il loro approccio nei confronti del lavoro. Il concetto di equilibrio tra lavoro e vita privata sta diventando sempre più importante nella loro vita tanto che sembra profilarsi una nuova era nel mercato del lavoro a livello globale.
Fare impresa in Africa: quali sono i programmi di supporto disponibili?
Fare impresa in Africa: quali sono i programmi di supporto disponibili?
I riflettori sono puntati sull'Africa. Secondo la Banca Mondiale, entro il 2050 la maggior parte degli abitanti del continente avrà meno di 25 anni. Una popolazione giovane e ambiziosa che investe sempre più sul territorio. Anche all'estero i paesi africani si stanno consolidando come realtà su cui puntare per fare affari. Gli imprenditori stranieri che investono in Africa sono tenuti a collaborare con i professionisti locali per contribuire al dinamismo della regione. Questa è una delle condizioni per ottenere una sovvenzione. Ecco una panoramica delle principali sovvenzioni disponibili per gli imprenditori stranieri in Africa.
Come trovare lavoro all'estero nel 2023?
Come trovare lavoro all'estero nel 2023?
Finalmente hai deciso di andare a lavorare all'estero! Prima di iniziare la tua nuova vita da espatriato, è fondamentale ottenere le giuste informazioni. Da dove iniziare? Come farai a inserirti nel mercato del lavoro locale? Ecco alcuni consigli per trovare un impiego all'estero nel 2023.
I Millennials e la Generazione Z cercano flessibilità sul lavoro ed esperienze internazionali
I Millennials e la Generazione Z cercano flessibilità sul lavoro ed esperienze internazionali
Diversi studi condotti di recente hanno evidenziato che i lavoratori più giovani apprezzano molto la flessibilità in ambito professionale. Questa flessibilità include la possibilità di lavorare da remoto e dall'estero. Ora che la mobilità internazionale è in ripresa, in molti hanno voglia di girare il mondo lavorando a distanza o diventando nomadi digitali.
Questi Paesi offrono le migliori opportunità agli espatriati nel settore sanitario
Questi Paesi offrono le migliori opportunità agli espatriati nel settore sanitario
Dopo la pandemia, la domanda di professionisti esperti nel settore sanitario è aumentata in molti Paesi. Canada, Irlanda e Australia offrono incentivi interessanti agli espatriati che lavorano nella sanità.
Hai il profilo giusto per immigrare in Canada?
Canada
Hai il profilo giusto per immigrare in Canada?
Il Canada è una destinazione popolare tra gli stranieri e il governo vuole trarre vantaggio da questa visibilità. Con l'obiettivo di accogliere circa 500.000 immigrati ogni anno fino al 2025, le Autorità canadesi stanno lanciando una nuova campagna per favorire l'arrivo di profili dall'estero. Età, titolo di studio, lingue parlate ed esperienza professionale rientrano tra i criteri di selezione dei candidati. Quali sono i profili stranieri più ricercati in Canada?
Licenziamenti di massa nel settore ICT: cosa sta succedendo?
Licenziamenti di massa nel settore ICT: cosa sta succedendo?
Cosa sta succedendo nel settore della tecnologia? Il 2022 è senza dubbio un "anno funesto", come indicano alcuni esperti. Microsoft, Meta, Twitter, Salesforce e presto anche Amazon, stanno licenziando in massa. A Singapore, ora che i giganti della Tech si stanno ritirando, i posti di lavoro di molti locali ed espatriati sono a rischio. Facciamo insieme il punto della situazione.
Settimana lavorativa di quattro giorni: incentivo per andare a lavorare all'estero?
Settimana lavorativa di quattro giorni: incentivo per andare a lavorare all'estero?
Considerata come una tra le nuove soluzioni di flexicurity, la settimana lavorativa di quattro giorni sembra avere molti vantaggi. I lavoratori più giovani, soprattutto quelli della generazione Z, sono particolarmente favorevoli a questa opzione. Mentre i sociologi studiano il fenomeno, alcuni Paesi stanno sperimentando questo sistema di lavoro conducendo test su larga scala. Che impatto ha la settimana lavorativa di quattro giorni sulla vita degli espatriati? Potrebbe rientrare tra i criteri di scelta della tua prossima destinazione?
Taiwan stende il tappeto rosso ai talenti internazionali
Taiwan
Taiwan stende il tappeto rosso ai talenti internazionali
Stai pianificando un espatrio? Perché non scegliere Taiwan? L'isola sta facendo il possibile per battere sul tempo la Cina continentale e Hong Kong. Quali sono le risorse che lo Stato sta mettendo in campo per attirare gli stranieri? Come reagiscono i suoi concorrenti?
Quando è la cultura di un Paese ad attrarre gli espatriati
Quando è la cultura di un Paese ad attrarre gli espatriati
Che tu sia alla ricerca di una grande avventura, di nuove prospettive di carriera o che si tratti della realizzazione di un sogno d'infanzia, le ragioni che possono spingerti a un trasferimento all'estero sono molteplici. E se fosse la cultura di un Paese a invogliarti ad andarci a vivere? Quali sono le culture straniere che attirano di più?
Lavoro a distanza: i rischi di trasferirsi all'estero senza informare il datore di lavoro
Mauritius
Lavoro a distanza: i rischi di trasferirsi all'estero senza informare il datore di lavoro
Ora che il lavoro a distanza è entrato a far parte della quotidianità, sempre più persone sono tentate dalla possibilità di convertirsi in nomadi digitali, opzione che consente loro di operare da ogni parte del mondo. Sembrerebbe che alcuni approfittino dell'opportunità senza informare il datore di lavoro del loro trasferimento all'estero. Questa mossa azzardata può creare seri problemi di conformità e di regolamentazione all'azienda, oltre a comportare il rischio di perdere l'impiego.
La Germania aumenta il salario minimo e il tetto di guadagno dei mini-job
Germania
La Germania aumenta il salario minimo e il tetto di guadagno dei mini-job
In ottobre, la Germania ha aumentato il salario minimo per la terza volta in un anno. Ha anche alzato il tetto di guadagno dei mini-job, una forma di lavoro a breve termine. Si tratta di iniziative da parte del governo per aiutare i cittadini a fronteggiare le conseguenze dell'inflazione e l'aumento del costo della vita.
Fuga di cervelli: paesi più coinvolti e conseguenze
Fuga di cervelli: paesi più coinvolti e conseguenze
La pandemia ha cambiato l'assetto del mercato del lavoro internazionale. Molti Paesi industrializzati cercano immigrati economici altamente qualificati per compensare la forza lavoro persa a causa dell'aumento della mortalità, della chiusura delle frontiere e della Grande Dimissione negli Stati Uniti. Di contro, le nazioni da cui provengono questi immigrati stanno perdendo valide risorse.
La Francia continua ad attirare gli stranieri, allora perchè i Francesi se ne vanno?
Francia
La Francia continua ad attirare gli stranieri, allora perchè i Francesi se ne vanno?
Francia, terra di immigrazione ed emigrazione. Se da un lato il Paese si sta impegnando per incrementare l'immigrazione economica, principale motore di crescita, dall'altro deve fare i conti con la fuga dei cervelli. Come si spiega il fatto che i talenti internazionali mettano radici in Francia, mentre quelli locali si trasferiscono all'estero?
Stati Uniti: immigrazione in ripresa ma mancano lavoratori
Stati Uniti
Stati Uniti: immigrazione in ripresa ma mancano lavoratori
L'immigrazione negli Stati Uniti ha quasi raggiunto i livelli pre-pandemia. Nonostante ciò, alcuni settori, come quello dell'ospitalità, dell'edilizia e dei servizi, registrano ancora una grave carenza di lavoratori. Si tratta di mansioni che sono tradizionalmente coperte da immigrati della classe operaia, provenienti dall'America centrale e meridionale. Alcuni analisti sostengono che aumentare i flussi di immigrazione legale per questa categoria demografica potrebbe risolvere il problema.
Gli espatriati minacciano il mercato del lavoro giovanile?
Gli espatriati minacciano il mercato del lavoro giovanile?
In una situazione di crisi, gli immigrati sono i primi a pagarne le spese. Nel 2020 si era addirittura messa in discussione la mobilità internazionale. Per alcuni, l'era in cui le persone espatriavano per lavoro era giunta al capolinea, sottolineando che questa tendenza avrebbe favorito l'impiego di giovani professionisti locali. Ma è davvero così?