Vita quotidiana

Opportunità e sfide per gli espatriati nelle economie emergenti
Vita quotidiana
Opportunità e sfide per gli espatriati nelle economie emergenti
Espatriare in un'economia emergente è una scelta coraggiosa, che consente di evolvere in ambienti in rapida crescita, spesso caratterizzati da un forte slancio economico ma da un cambiamento sociale più lento. Prima di prendere questa decisione, è fondamentale capire cosa significhi realmente "economia emergente" e quali siano le sfide e le opportunità a cui si va incontro. 
Consigli per diversificare le entrate vivendo all'estero
Vita quotidiana
Consigli per diversificare le entrate vivendo all'estero
In un mondo che deve fare i conti con l'inflazione e altre crisi, è lecito chiedersi come fronteggiare l'aumento del costo della vita. Diversificare il proprio reddito è uno dei primi passi per garantire o addirittura aumentare il proprio potere d'acquisto. Quali sono le possibilità disponibili per chi vive o pianifica di trasferirsi all'estero?
Come aprire un conto corrente quando studi all'estero
Banca e finanze
Come aprire un conto corrente quando studi all'estero
Una delle cose più importanti da fare durante la prima settimana all'estero come studente internazionale è aprire un conto in una banca locale. Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato, perché ti faciliterà la vita e, a lungo andare, ti farà risparmiare denaro. Se non sai da dove cominciare, questo articolo può aiutarti.
Carenza di manodopera nel settore agricolo: quali opportunità per gli espatriati?
Lavoro
Carenza di manodopera nel settore agricolo: quali opportunità per gli espatriati?
Il settore agricolo è in sofferenza per la carenza di manodopera. Si tratta di un problema generalizzato. I governi, non trovando forza lavoro a livello locale, devono fare ricorso agli stranieri. Che opportunità ci sono per gli espatriati?
Nascere all'estero da genitori espatriati: il dilemma della cittadinanza
Formalità burocratiche
Nascere all'estero da genitori espatriati: il dilemma della cittadinanza
Spesso si pensa che nascere in un determinato Paese conferisca automaticamente la cittadinanza, ma non è del tutto vero. Per i figli di espatriati nati all'estero, la nazionalità dipende spesso dallo status di cittadinanza di uno o entrambi i genitori e dal numero di anni in cui i genitori sono residenti all'estero.
Residenza fiscale: bisogna sempre dichiarare il reddito da fonte estera?
Tasse
Residenza fiscale: bisogna sempre dichiarare il reddito da fonte estera?
Quando entrano in gioco le tasse, è sempre bene fare attenzione. La residenza fiscale può cambiare quando ti trasferisci all'estero e con essa le procedure per dichiarare il reddito e pagare le tasse. Cosa devi fare se percepisci un reddito da una fonte estera? Devi dichiararlo anche se non è tassabile nel Paese di espatrio?
I bagni più insoliti al mondo per espatriati curiosi
Vita quotidiana
I bagni più insoliti al mondo per espatriati curiosi
La vita di un espatriato è piena di sorprese. Trasferirsi all'estero significa scoprire una nuova cultura, regole, tradizioni, cibo, orari di lavoro e molto altro ancora. Ma dove la maggior parte degli espatriati non si aspetta sorprese è il bagno. Dopotutto, cosa può esserci di stravagante in un wc? Invece, l'espatrio riserva sorprese inaspettate...
Programma studio e lavoro in Germania: ottima opportunità per gli studenti internazionali
Germania
Programma studio e lavoro in Germania: ottima opportunità per gli studenti internazionali
I programmi accademici scuola e lavoro sono molto comuni in Germania, sebbene anche altrove siano disponibili dei progetti simili. Come suggerisce il nome, si tratta di un percorso di studio che combina l'esperienza teorica con quella pratica, utile soprattutto per chi segue un percorso in ambiti come design, ingegneria, tecnologia, assistenza sociale e commercio.
La depressione durante un espatrio: cause e soluzioni
Sistema sanitario
La depressione durante un espatrio: cause e soluzioni
La salute mentale e la depressione sono argomenti di cui si parla con sempre più frequenza da qualche anno a questa parte. Secondo l'OMS, la depressione colpisce 300 milioni di persone in tutto il mondo. Esaminiamo le principali cause della depressione tra gli espatriati con l'aiuto di una psicologa.
L'importanza dell'assicurazione sulla vita per gli espatriati
Formalità burocratiche
L'importanza dell'assicurazione sulla vita per gli espatriati
L'assicurazione sulla vita è uno degli investimenti finanziari preferiti dagli espatriati, insieme a quello immobiliare, e offre una serie di vantaggi. Oltre all'aspetto finanziario, quanto è importante l'assicurazione sulla vita per chi si trasferisce all'estero a breve o a lungo termine? Quali sono i fattori da tenere in considerazione?
Scopri come vivere all'estero con vantaggi straordinari
Vita quotidiana
Scopri come vivere all'estero con vantaggi straordinari
Buone notizie per chi ama l'avventura, il brivido, le sfide e le nuove esperienze: potete trasferirvi all'estero ed essere pagati per farlo. Che sia una strategia dei governi per attirare gli stranieri? Ecco come funziona.
Paesi dove il divorzio è vietato o soggetto a restrizioni
Vita quotidiana
Paesi dove il divorzio è vietato o soggetto a restrizioni
Trasferirsi all'estero in coppia, o trovare l'amore in un Paese straniero e iniziare una vita a due, non è sempre facile. E quando sei un espatriato, la questione si complica. Se il percorso insieme non va come previsto, il divorzio potrebbe essere l'unica soluzione possibile. Cosa fare se vivi in una nazione dove è difficile divorziare?
Le expat bubble: una sicurezza che intrappola e come uscirne
Vita quotidiana
Le expat bubble: una sicurezza che intrappola e come uscirne
Fare amicizia con altri espatriati dopo il trasferimento all'estero, può, all'inizio, dare conforto e un senso di sicurezza. Ma se muoverti all'interno di questa cerchia ti impedisce di sperimentare la realtà nella nuova destinazione, bisogna correre ai ripari. Cosa sono le bolle di espatriati e come uscirne.
I Paesi che devono fare i conti con un esodo di talenti donne
Lavoro
I Paesi che devono fare i conti con un esodo di talenti donne
In un momento in cui molti Paesi subiscono una fuga di cervelli, alcuni devono fare i conti con un esodo di donne lavoratrici. Le professioniste con qualifiche ed esperienza non esitano a lasciare la nazione d'origine per intraprendere una carriera all'estero. Questi spostamenti a volte sono obbligati, nella speranza di poter vivere liberamente.
Costi dell'istruzione in aumento a livello mondiale: perché studiare all'estero può essere vantaggioso
Scuola & Studi
Costi dell'istruzione in aumento a livello mondiale: perché studiare all'estero può essere vantaggioso
L'incremento della mobilità studentesca è il risultato della crisi inflazionistica? L'aumento dei prezzi in molti Paesi sta mettendo a dura prova le tasche degli studenti. In tanti hanno già subito le conseguenze della crisi sanitaria, con l'impossibilità di mantenere un lavoretto e, quindi, di risparmiare. Dato il costo sempre più elevato dell'istruzione, conviene trasferirsi all'estero per studiare? Può essere più economico? Come fare per bilanciare costi e qualità della vita?
Come scegliere un datore di lavoro che tenga conto della tua salute mentale
Lavoro
Come scegliere un datore di lavoro che tenga conto della tua salute mentale
Lavorare all'estero può essere psicologicamente impegnativo. Lo shock culturale, la nostalgia di casa, le regole aziendali diverse e persino il clima atmosferico possono facilmente portare gli espatriati alla depressione e al burnout. Per questo motivo è importante scegliere un datore di lavoro che tenga in considerazione la tua salute mentale e che attui politiche lavorative che ti garantiscano un ambiente sano in cui crescere.
Come gestire lo shock culturale inverso
Vita quotidiana
Come gestire lo shock culturale inverso
Tornare a casa dopo un lungo periodo all'estero può essere un momento che ci fa sentire bene, soprattutto se è una decisione attesa da tempo. Ma è un passaggio che riserva anche delle sfide, dallo shock culturale inverso alla barriera linguistica. Vediamo cosa puoi fare per agevolare la transizione.
La burocrazia può ostacolare i progetti di espatrio?
Formalità burocratiche
La burocrazia può ostacolare i progetti di espatrio?
Lunghi periodi di attesa per ottenere il visto, per avere una risposta dalle amministrazioni o per essere indirizzati all'ufficio giusto possono far perdere tempo prezioso e demoralizzare chi vuole espatriare. La burocrazia è un mondo a parte: ogni Paese ha le sue regole, le sue contraddizioni, la sua cultura e il suo modo di funzionare, che valgono sia per la gente del posto che per gli stranieri. L'eccessiva burocrazia può minare un progetto di trasferimento all'estero? In questo articolo proviamo a rispondere alla domanda.

Altri argomenti

Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Lavoro
Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Le ultime tendenze sulla mobilità internazionale sono contraddittorie. Malgrado l'inasprimento delle politiche migratorie, le persone si spostano alla ricerca di una vita migliore, lontano dal Paese d'origine. La solidità economica delle nazioni con una lunga storia di immigrazione, e l'immagine positiva che proiettano le potenze economiche, sono tra i fattori che incoraggiano i lavoratori a tentare la fortuna all'estero. Segue un'analisi.
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Costo della vita
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore è costantemente in cima alla lista delle città più costose del mondo. Nel 2023, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU), ha raggiunto il primo posto tra le città più costose del mondo insieme a Zurigo. Nello stesso anno, un rapporto di Mercer ha definito Singapore la migliore città per gli espatriati in Asia. Negli ultimi anni, però, Singapore ha registrato un esodo costante di espatriati. Anche quelli che ci vivono da tempo stanno iniziando a cambiare idea.
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Lavoro
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Il mondo della tecnologia, già scosso nel biennio 2022-2023, continua a tremare. Con il continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale, altri settori passeranno sotto la lente delle multinazionali. Che impatto avrà questa tendenza su chi vuole andare a lavorare all'estero? Come influirà sul reclutamento internazionale?
Verso un
Visti
Verso un "visto Schengen" per i Paesi del Sud-est asiatico?
Per rilanciare il turismo e dare impulso alle loro economie, i Paesi del Sud-est asiatico stanno valutando la possibilità di introdurre un sistema di visti sul modello europeo. Ancora precario, nonostante la ripresa post-Covid, il turismo deve fare i conti con l'inflazione e la crisi internazionale. Un sistema d'ingresso unico per le nazioni del Sud-est asiatico potrebbe darebbe un nuovo impulso. Diamo un'occhiata più da vicino.
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Scuola & Studi
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Per distinguersi sul mercato del lavoro internazionale e rafforzare ulteriormente la posizione dell'Unione Europea, la Commissione Europea ha annunciato la creazione di una laurea europea. Quali sono i vantaggi per gli studenti internazionali in Europa?
Milano 3.0 – La tua nuova casa immersa nella natura
Milano 3.0 - Next Generation Living
Milano 3.0 – La tua nuova casa immersa nella natura
Milano 3.0 è il nuovo progetto residenziale nato del quartiere di Milano 3, situato nella zona sud-ovest della città, immerso nel verde più rigoglioso.