I primi giorni nella vostra nuova casa in Indonesia

Buongiorno a tutti,

Cercare casa in Indonesia è la priorità di ogni espatriato. Trovare un alloggio adatto alle proprie esigenze è fondamentale per un trasferimento ben riuscito.
I primi giorni in una casa nuova possono destabilizzare: ambienti, spazi… tutto è diverso. Parlateci della vostra esperienza in Indonesia e come siete riusciti ad ambientarvi.

Come avete fatto per trovare casa in Indonesia: agenzia immobiliare, contatti in loco, social network, tramite il datore di lavoro o altro? Quanto tempo è durata la ricerca?

Prima di trovare una sistemazione definitiva avete vissuto in un alloggio temporaneo (hotel, AirBnb, famiglia ospitante, ecc.)?

Gli alloggi in affitto in Indonesia sono arredati? Quali sono le soluzioni abitative più comuni nella città dove abitate?

Quali sono le differenze a livello pratico tra il funzionamento di una casa in Indonesia e nel vostro paese d'origine (prese di corrente, miscelatori dell'acqua, persiane alle finestre, fornelli elettrici invece del gas ecc…? Qualche particolarità che non vi aspettavate?

Qualche altro dettaglio che volete condividere per aiutare chi sta per trasferirsi ad ambientarsi nella casa nuova?

Grazie in anticipo,

Francesca
Team Expat.com

Buongiorno Francesca

la mia esperienza appena arrivato in Indonesia è stata shockante  😃..ma subito dopo poco tempo si è trasformato in assolutamente positiva ..avendo dalla mia parte la mia fidanzata mia attuale moglie,pertanto io alloggiavo dell hotel di proprietà della famiglia.

Gli alloggi in Indonesia sono più ho meno come in Europa dipende da cosa di cerca ..ci sono delle camere singole (kost) )arredato costi circa 500.000 rupiah mese diversamente un appartamento può arrivare anche 3juta mese ..Il gas in Indonesia si compra in bombola da 3/5 kg perché la rete domestica non c'è ..luce come da noi 220,, chi vuole vivere in Indonesia deve capire che non e l'Europa.ci sono i pro e i contro ..posso solamente dire che la libertà che c'è qua in Europa ve la sognate. Chi Desidera stasferirsi in indo consiglio comunque di venire in vacanza per un po' e poi decidere

Ciao a tutti

Ciao Francesca

Ho l influenza presa in Cina a Shenzen, questo ti dice che non sarò breve.

Faccio una premessa : io prima dapprodare in indonesia mi sono girato per 2 anni l Asia, non da turista, volevo fare businnes, quale non ne avevo idea. Quindi approdato a Jakarta mi sono fermato un anno per imparare e studiare, ma poi troppo caos li e quindi mi sono spostato a jojia e Semaramg, ma anche li non mi andava bene (non dite che sono un anima inquita che è vero ahahah). Sono approdato a Bali 13 anni fa e la cosa mi è amdata a genio. Perché : qui fa caldo tutto l anno, pure nella stagione delle piogge, inoltre ci sono le spiagge più belle del mondo. Gente cordiale e gentile se la rispetti ma (e non datemi del razzista) differenze abissali tra hindu e mussulmani (muslim) e voi direte e tutto questo che c entra con la casa? Centra centra, un mussulmano (ma non generalizzo ci sono eccezzioni, ma rare) tenderà sempre a fregarvi, un hindu (anche per la religione loro) difficile. Casa : il Kost che cita Vince, misura 4x3 m compreso bagno e cucina e sfido un italiano a viverci, ci sta un materasso per terra, vestiti su appendini (questo per i kost da 500k rp), poi ci sono i kost un po' piu decenti, con wifi, bagno separato ma si parla di 1 mio /1.5 mio rp ma ripeto un italiano lo scarta subito ( vedi toilette "tutup" (turche) piccole che solo un indo riesce a fare quello che deve fare (lasciando la porta aperta dopo....). Appartamenti, come si intemde in italia difficili da trovare, ma costano come i residence (dove ti fanno la camera, te la puliscono per bene, bagno pure (io sono uno che guarda sotto i letti e ci passa la mano. Costo mese 5 / 7 mio rp, quindi praticamente come una villetta lontano dal mare che pagherete minimo 30 mio rp anno (a jimbaran) in altri posti, Sanur Ubud qualche cosa di piu dipende distanza dal mare o centro sui 40/45 mio rp anno. Sto parlando di case con 2 camere da letto un bagno (come in italia) una cucina di 3x2 (circa) e sala 5x4 metri.. Comprare una casa di queste tipologie distante dal mare vi costerà minimo 1 md se non 1.5 md di rp. Vicino mare oggi a Kerobokan, canggu siamo sui 2/3 md rp. Mi devo fermare qui perché mi chiamano, ma riprendo dopo circa la costruzione delle case, che è tutto un programma a parte

Saluti

Seconda puntata : costruzione delle case

A parte che comprare un terreno, bisogna andare da un notaio perche faccia le visure, molti terreni sono del paese dove si trovano, quindi solo un indo può acquistarli, quindi prima di fare mosse azzardate (caparra etc), notaio per vedere se potete acquistarlo, stessso discorso vale per le case. Es un indo ha una casa che vi piace, ma non è detto che possa venderla ad uno straniero. Ma come si costruiscono ste case? Tenete conto che Bali è un isola vulcanica, quindi in collina un metro sotto la terra c'è roccia vulcanica, che ad un martello pneumatico non scalfisce, quindi fondamenta basse. Una casa costruita 15 anni fa ha i pilastri da 10/15 cm che in collina resistono ai terremoti(almeno 1-2 settimana) da aprile a ottobre (spiegare il perché troppo lungo andate da un geologo), mentre in pianura dipende da come la hanno costruita. Chi ha intenzione di comprare casa prima si fermi a vedere come la costruiscomo. Vedrete che il pavimento del primo piano per farlo indurire orrizzontale, usano una miriade di canne di bambu che sostengano il tutto e pilastri da 10 cm (in una zona sismica minimo devono essere di 20/25 cm) e potrei andare avanti descrivendo le finestre e porte etc, ma mi fermo qui. CONSIGLIO se dovete costruire una casa trovate un architetto italiano nel isola che vi chiederà minimo 250 USD al giorno per progetto e seguire i lavori ma poi dormirete sonni tranquilli anche durante i terremoti (come faccio io). Io la casa la ho comprata gia costruita in collina a jimbaran (che ritengo la zona migliore di Bali sia per le 60 spiagge che detiene sia per la tranquillità, Uluhatu per capirci. Casa mia è fatta a chiavi e con terremoti del 7 grado (ha resistito due volte) gli fanno un baffo. Col terremoto il letto si mette a danzare e io mi giro dalaltra parte e continuo a dormire.

Mi scuso per il mio italiano, ma non lo parlo quasi mai, spero sia capibile.

Saluti e alla prossima

@gpteam

Ciao , per favore mi manderesti i tuoi contatti alla mia mail

sto valutando di fare un viaggio per visitare l'isola e poi vedere se c'e'  la possibilita' di mettere su casa li [oscurato] - metti come oggetto GPteam oppure mandami un whatsapp al mio numero  ...

Mi piacerebbe scambiare qualche info con te , se ti va

+34 [oscurato]

Grazie

Maurizio 

Moderato da Francesca il mese scorso
Motivo : Questo è un forum pubblico - contatti oscurati per la privacy, usa messaggistica privata
Ti invito a leggere il codice di condotta del forum

X turismo.....


Ok ti rispondo in privato, qui non puoi mettere email o numeri di tel. Saluti