Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

defiscalizzazione in Tunisia

rchgen

Buongiorno,

a me la sede INPS di competenza ha chiesto solamente:


1) -Modello  CI 532 EP I/2 in originale debitamente compilato e munito delle richieste attestazioni da parte delle autorità tunisine.

2)  - Iscrizione all'A.I.R.E;


Aggiungo che la pratica è ancora in corso di definizione.

Vedi anche

Andare in pensione in TunisiaAumento delle pensioni per i residenti all'esteroDichiarazione redditi 2025 per redditi da pensione 2024articoli della convezione TN - IT modello EP l/2IRPP (IRPEF) 2025 Tunisia variazioni rispetto anno 2024
AntoTunisia

se ti hanno chiesto quello tu quello devi dare, al massimo puoi allegare copia del passaporto e codice fiscale

Live in tunisia


    Buongiorno,
a me la sede INPS di competenza ha chiesto solamente:
1) -Modello  CI 532 EP I/2 in originale debitamente compilato e munito delle richieste attestazioni da parte delle autorità tunisine.
2)  - Iscrizione all'A.I.R.E;

Aggiungo che la pratica è ancora in corso di definizione.
   

    -@rchgen


Né più né meno di quel che occorre.

LupoRoby

A me l’Inps di Genova ha chiesto:

-Modello  CI 532 EP I/2 in originale debitamente compilato e munito delle richieste attestazioni da parte delle autorità tunisine.

-Contratto di affitto in originale.

-Copia autenticata del permesso di soggiorno definitivo.

-Iscrizione all'A.I.R.E

-Copia autenticata del documento di identità ( passaporto)


Mi sa che ogni sede Inps ha un po’ le sue regole..🤷🏻‍♂️

Grazie

AntoTunisia

@LupoRoby diciamo che Genova ha un po' esagerato :D

Francesco PI


    @LupoRoby diciamo che Genova ha un po' esagerato big_smile.png-@AntoTunisia

abbondano .... solo in burocrazia purtroppo

un saluto

napoli98765

Buongiorno. Tutto con appuntamento nella sede INPS? Giusto?  Certificato iscrizione Aire si intende quello scaricato su ANPR o da richiedere al consolato con prenotazione online a Tunisi? Alcuni hanno detto che hanno inviato online, Ma non vedo nessun link dell' INPS per inviare questi documenti. Grazie per le vostre risposte

LupoRoby

Ciao, io porterò alla mia sede Inps il certificato Aire che ho scaricato dal sito APNR, è ufficiale (ha il bollo QR in alto a destra). Devi portare o spedire i documenti  in originale alla tua sede Inps, per cui non puoi inviarli on-line. 🤷🏻‍♂️

Buona giornata

Live in tunisia

Come ho scritto in altra discussione, fate questo sacrificio e andate di persona e fatevi protocollare la domanda. Sicuramente non inviate telematicamente, ché non finisce nel dimenticatoio (voglio toccare l'originale del timbro dell'autorità fiscale estera) e non vi informano nemmeno, ma evitate anche l'invio postale.


Per iscrizione AIRE (sebbene ormai da anni la PA non debba più domandare ai cittadini certificazioni per informazioni che sono in possesso di altre PA - e infatti vedrete che nei certificati viene proprio scritto in fondo che non sono fatti per essere presentati ad una PA) va bene qualunque cosa. Anche il certificato di residenza fornito dal Comune (self service online ANPR).

napoli98765

@LupoRoby grazie, in carta semplice si deve specificare il motivo e non è contemplato defiscalizzazione. In bollo 16€ quindi? Grazie per la tua cortese risposta.

napoli98765

@Live in Tunisia grazie, io ho scaricato il certificato da arpn motivo cambio toponomastica, va bene, lo stesso? Cmw ho anche certificato del comune.

LupoRoby

Ciao, come dice giustamente Live in Tunisia, va bene senza bollo,  perché le PA non dovrebbero chiedere questo documento,  comunque meglio un documento in più che uno in meno. 👋🏻

AntoTunisia

Consegnate sempre a mano, guardate negli occhi chi prende il dossier e già che ci siete domandate quanto tempo gli serve per lavorarlo, conservate la ricevuta con cura perchè è preziosa.

Già che dovete consegnare a mano potete andare anche al vostro ultimo Comune italiano e farvi rilasciare il certificato AIRE da loro.

napoli98765

Il certificato Aire il mio comune me l' ha inviato per conoscenza.

napoli98765

Aggiungo che sotto sta scritto: il presente certificato è valido solo per l' estero.

Live in tunisia


    Aggiungo che sotto sta scritto: il presente certificato è valido solo per l' estero.
   

    -@napoli98765


Appunto.


Comunque va bene così.


È un di più che non avrebbero il diritto di domandare. Ma si sa...l'andazzo è questo....chiedono il certificato così non devono impegnarsi troppo a domandare loro al comune.....e ci mettono comunque mesi per evadere la pratica.

napoli98765

Mi e successo che ho avuto defiscalizzazione tutto il 2024, gennaio 2025 ed a febbraio ho avuto la sorpresa che la mia pensione è tassata Irpef al 23% Senza addizionali. Inoltre sta scritto che  la mia tredicesima 2025 sarà tassata al 35%. Che significa? Ci vado di persona. Assurdo.

AntoTunisia

@napoli98765

è la prima volta che leggo una cosa simile, intanto se non sei in Italia ti consiglio di attivare una chat con l'INPS e chiedere chiarimenti, quindi se non hai avuto soddisfazione vai di persona e magari aggiornaci sugli sviluppi e sulle motivazioni.

giovannidalfino

...è davvero strano se non addirittura incredibile. Aggiornaci sugli sviluppi di questa anomalia...

Matteo S

chissà perchè ma avendo visto il servizio su mediaset mi viene un dubbio...il governo raschia il fondo del barile per racimolare fondi, qualche genio dell'inps ha deciso di dare una mano iniziando dalla Bulgaria. Ora tocca alla Tunisia? guardate https://www.iene.mediaset.it/video/goli … 6195.shtml

AntoTunisia

@Matteo S

il problema della Bulgaria è vecchio, parecchi anni fa Marco Bisiach e la moglie vennero via dalla Bulgaria per questi problemi (se non sbaglio). La convenzione tra Italia e Bulgaria è differente, nel caso ci sia la stessa applicazione per la Tunisia vorrà dire che me ne farò una ragione e pagherò le tasse nel mio Paese abitando dove più mi pare :D ma ricevendo però tutti i servizi dall'Italia.

Live in tunisia

Matteo non è INPS ma AdE che ha sollevato la questione (peraltro con ragione a leggere la convenzione); INPS si è adeguata.


Semmai il problema è l'errore commesso in precedenza nel riconoscere la defiscalizzazione; e qui sta il punto vero di tutta la questione: anziché pagare il/i responsabile/i INPS che hanno MALEinterpretato la convenzione, defiscalizzando chi non ne aveva titolo, pagano i pensionati, cui AdE chiede anche gli arretrati.


È un bel pasticcio e, come giustamente osservato nel servizio, dovrebbe intervenire il Governo.


Per la Tunisia la questione è del tutto differente. E le convenzioni non cambiano su due piedi e tantomeno unilateralmente. Certo, in teoria potrebbero essere disapplicate unilateralmente, ma l'ipotesi è da fantascienza, considerate le implicazioni e conseguenze che una mossa del genere avrebbe, dato che andrebbe disapplicata in toto, con ripercussioni anche e soprattutto sui lavoratori.


Sul fatto che si aschi il barile, mi permetto di dissentire: i numeri sono irrisori:


https://italia-informa.com/pensionati-i … -Inps.aspx


Credete che il governo non lo sappia?


Inoltre le sole pensioni pagate dalla Svizzera a residenti in Italia superano al spesa per pensioni pagate a tutti i residenti all'estero da parte di INPS (circa 2 mld vs 1,6). A questi si aggiungono le pensioni pagate dagli altri stati a residenti in Italia.


Ne consegue che il saldo è positivo per INPS & co.


Mi auguro che ci sia un intervento per sistemare la questione bulgara.


Volere è potere.

Matteo S

@Live in tunisia

certo i numeri sono irrisori se rapportati alla sola Tunisia,ma se politicamente qualcuno pensa che facendo tornare gli italiani dall'estero rendendo sconveniente o incerto un futuro sereno fuori dall'italia(da tutto il mondo) i numeri cambiano un pò.

Anche semplicemente scoraggiare l'espatrio per lo stato è conveniente o mi sbaglio?

Live in tunisia

Matteo, i numeri sono quelli. Indipendentemente da qualsiasi velleità di chicchessia.


Ad oggi l'Italia ci guadagna dal regime delle convenzioni per quanto riguarda i pensionati. Come ho scritto la sola Svizzera compensa ampiamente l'ammontare totale delle pensioni pagate dall'Italia ai residenti all'estero in tutto il mondo.


E poi tieni presente che la stragrande maggioranza di chi riceve una pensione dall'Italia risiedendo all'estero, sono persone che rientrano nel paese d'origine dopo aver lavorato in Italia.


La migrazione dei pensionati per questioni economiche resta un fenomeno estremamente limitato.


Si parla di circa 200.000 persone su quasi 18 milioni di pensionati.


Fossi al governo mi preoccuperei molto di più dei giovani che partono e non tornano. Quelli non sono compensati affatto da altri cervelli che dall'estero vengono in Italia.


E questo, sul lungo periodo, fa molto più danno; non solo economico.


State sereni che nessuno la tocca la convenzione ITA/TU.


😉

aniroksana10

@Matteo S


Impressionante, non c'è che dire.

Molto triste la condizione di queste persone; ma oso sperare che il Governo ponga rimedio e credo che avverrá, speriamo anche con un rimborso per gli arretrati... sottratti dall' AdE

napoli98765

@AntoTunisia si può pure chattare? Ho seguito il tutorial ma a me non dà nessun CIG. Comunque non solo mi hanno tolto la defiscalizzazione ma si sono ripresi un riscatto dei servizi 561€ che già avevo pagato. Inviate PEC ma ho appuntamento da vicino. Unica soluzione.

Giuliano580

@napoli98765

ciao buongiorno. si, come diceva @Antotunisia, c'e' la chat con l'INPS a mezzo WhatsApp. io una volta per problemi ci ho provato, ma con scarsi risultati. Forse ho sbagliato qualcosa. Sono comunque andato in presenza. si riesce a spiegare meglio portando a seguito anche tutta la documentazione prodotta. Non vorrei, mio pensiero, che chi ha trattato la tua pratica di defiscalizzazione ha sbagliato e ora l INPS si riprende tutto, giustamente. Nel mio caso, chi mi trattò a pratica, non aveva "baffato" una casella e ho rischiato di non averla e comunque poi con tempistiche più lunghe. Ho trovato una funzionaria che mi ha detto come fare lasciandomi la sua mail personale per comunicarmi se era andata a buon fine. Se ti riesce prendi appuntamento e vacci di persona. ti costerà un po' il volo ed il tempo "perso" ma almeno sarai sicuro di riaverla. Senti pure gli altri qui che sono preparati e veterani in quanto a casini combinati da altri. facci sapere poi. un abbraccio

AntoTunisia

@Giuliano580

Chiedo scusa, forse sono stato frainteso, non intendo chat scritta ma chiamata voip con un operatore.

napoli98765

@Giuliano580

Si ho appuntamento da vicino.cmq la pratica era stata approvata dal responsabile.

napoli98765

@AntoTunisia

Dal 24 dicembre l' hanno chiusa. Ho chiamato il numero Inps e la signorina mi ha detto che lei non può fare nulla. Solo da vicino si può chiarire.

napoli98765

Ho dimenticato però di dirvi che la mia è stata una ricostruzione per motivi contributivi, per gli arretrati del contratto 2019-21. Poi non ci sono le addizionali regionali e comunali, cioè mi hanno trattato come un nuovo pensionato.

AntoTunisia

@napoli98765

allora senz'altro l'arcano sarà qui, vedi direttamente cosa ti dicono e magari tienici aggiornati

napoli98765

@AntoTunisia

Mi hanno inviato un SMS in cui dicono che hanno fatto tutto. Ora attendo il 20.

AntoTunisia

@napoli98765

penso che dovrebbero mandarti anche una comunicazione per mail, pec o posta.

napoli98765

@AntoTunisia

Già che mi hanno inviato un SMS annullando l' appuntamento è molto.

napoli98765

@AntoTunisia

Oggi mi è arrivata la risposta ad una mia PEC, quella del riscatto già pagato. Si scusano e rimborseranno. Ma della mancata defiscalizzazione ancora nulla....

Giuliano580

@napoli98765

Buongiorno. tienici aggiornati e poi ci spieghi cosa accaduto, o meglio cosa accaduto lo sappiamo, ma del perchè. Con questi tocca sempre camminare spalle al muro. potrebbe capitare a chiunque. buona giornata e grazie per gli aggiornamenti

napoli98765

Forse ho capito che è successo, vi aggiorno appena ho la conferma. ✌️

napoli98765

A marzo ancora la tassa al 23%. Inviata nuova PEC.

napoli98765

Il problema penso era che l' Inps non aveva avvertito l' agenzia delle entrate del cambio di residenza.  Per ora però anche marzo con le tasse. Vi informo su Aprile dovrebbe essere lorda con gli arretrati.