ciao a tutti
sono la compagna di ilgian e vorrei descrivervi più nei particolari il nostro progetto di espatrio... :-)
io sono osteopata e quest'estate, oltre alla vacanza, unirò un'esperienza di volontariato organizzata dalla scuola di osteopatia pediatrica che sto frequentando, con lo scopo di monitorare, trattare e curare bambini, mamme e chi ne ha più bisogno.
quindi potremo osservare la vita in sri lanka non solo dal punto di vista turistico. partendo da ciò si svilupperà (se le impressioni saranno favorevoli)il vero e proprio progetto.
il campo base sarà la nostra guest house gestita da ilgian alla quale si appoggeranno i gruppi organizzati di osteopati volontari che potranno rafforzare e instaurare in maniera continuativa il loro lavoro in sri lanka.
la guest house, nei periodi in cui non accoglierà i gruppi, svolgerà la sua normale funzione di casa per turisti.
ed io, nei periodi in cui non ci saranno i gruppi, continuerò a svolgere la mia attività, magari in una piccola clinica dalle parti delle guest house (per lavorare mi basta un lettino, a volte neanche quello...ci si può adattare a tutto)o offrendo il mio contributo dove ci sia bisogno.
l'idea non è certo di diventare ricchi,ma di poter vivere in un bel paese, lontano dal global (per quanto possibile), dove passare un'esistenza serena e senza l'oppressione economica e il decadimento sociale e politico che sta schiacciando l'occidente.
cosa ne pensate?
certo! una guest house prevede un investimento economico importante e l'assoggettazione alle leggi e alla burocrazia locale, da conoscere quindi molto approfonditamente normative, licenze, la possibilità di acquistare immobili etc etc.
poi c'è la questione dei visti e l'incognita sulla reale situazione sociale economica dello sri lanka.
tutto un mondo che prima di fare il passo sarebbe bene studiare e osservare.
ci aiutate?
grazie e a presto!!!