Ciao Domenico,
é comprensibile che tutti o quasi ti rispondano in quel modo perché qui funziona così. Tu cerchi lavoro attraverso alcuni canali, che sono:
portali di annunci econoici come Guntree e siti (centinaia) specializzati in offerte di lavoro. Poi ci sono i servizi di collocamento (I JobCentres) che pubblicizzano gli stessi annunci che trovi sui siti di cui parlavo prima. Rimangono le agenzie di recruitement (che ti ricevono personalmente per reclutarti) e la tua ricerca porta a porta.
Devi però essere qui, per poterlo fare, perché qui, se vieni selezionato, devi presentarti subito (negli UK i tempi sono molto più rapidi che in Italia) e se tu, diversamente, non sei sul territorio, stai tranquillo che difficilmente la tua candidatura verrà presa in considerazione. Personalmente non credo che amici o conoscenti possano aiutarti gran che, se non nel campo della ristorazione, come lavapiatti, kitchen porter, o nel campo dei lavori più pesanti, come ad esempio muratore, o facchino, dove si fatica a trovare e mantenere manodopera. Il consiglio che ti posso dare é di farti un curriculum in inglese, secondo il sistema inglese (che é diverso da quello italiano. Scaricati qualche modello da usare come ispirazione da internet) e con il medesimo criterio, anche una cover letter. Poi vieni qui qualche settimana, magari in una di quelle pensioni economiche, se non hai un amico che ti possa ospitare e comincia a:
- rispondere a più annunci che trovi;
- andare a presentarti alle agenzie di recruitment che trovi;
- provare coi porta a porta (es. quando vedi un cantiere entra e proponiti. Fai lo stesso con le aziende, che spesso ti chiederanno di andare nel loro sito web e fare domanda).
Proponiti per quei lavori che intuisci nessuno vuole fare (lavori di fatica ...) e poi, una volta trovato, con calma, ti prepari per trovartene uno migliore. Lavorando e vivendo qui, un po' alla volta impari come funziona il sistema e diventa via via più facile, anche ad imparare bene la lingua, che ti consentirà di trovare lavori che richiedono maggior concetto.
Con i voli low cost, fuori stagione, potrai andare a casa qualche week end, che qui non corrisponde sempre al sabato e domenica, perciò di chiama "off".
Spero di esserti stata utile.
Tanti auguri.
Katia (come te, un cervello in fuga ... )