Buongiorno,
Con piacere metto a disposizione del forum la testimonianza di Roberto.
Lascia l'Italia nel 2011 a causa della crisi e su consiglio di un amico inizia un'attività imprenditoriale a Panama City.
Il passaggio da un paese all'altro si è svolto nel migliore dei modi. Grazie alla cordialità della gente, al clima favorevole e al buon funzionamento dei servizi, Roberto si è ambientato da subito alla nuova vita da expat.
Riporto un estratto della sua intervista:
Che lavoro fai?
Ho diverse attivita’ commerciali.
Attenzione a chi viene ad investire perche’ non tutti sono onesti.
Ho saputo di diverse persone che hanno avuto problemi.
E’ assolutamente consigliabile avere un appoggio che sia serio e professionale, non ci si puo’ fidare di perfetti anonimi e sconosciuti, anche se si presentano come avvocati.
Per essere in regola con le leggi locali sull’immigrazione, quali sono le prime cose che un espatriato deve fare per vivere e lavorare li?
Gli italiani godono del privilegio di poter avere immediatamente la residenza ed e’ una cosa molto importante.
E’ necessario un avvocato di Panama per concludere la pratica e bisogna prestare attenzione perche ‘ il primo avvocato che ho contattato non si e’ comportato bene ed ho dovuto minacciarlo di mettere su internet la sua storia se non mi rimborsava.
Praticamente ha incassato 5.000 dollari e poi non ha piu’ fatto niente e non si faceva piu’ trovare.
Quanto ti costa vivere li?
La vita mediamente costa ma la citta’ funziona in tutti i sensi anche se attualmente c’e’ un po’ di crisi dovuta al'attuale governo.
Un appartamento a buon livello europeo in un edificio con piscina, palestra, area per le feste, 2 camere ed ammobiliato costa circa 1.500 dollari.
La spesa mediamente costa 1.000 dollari al mese per 3 persone.
Continua a leggere l'intervista : https://www.expat.com/it/expat-mag/1721 … anama.html
Vai nel nostro Magazine per gli espatriati e leggi tutte le altre testimonianze degli Italiani nel mondo!
Se sei un espatriato e vuoi partecipare all’intervista, contattami ora!
Saluti,
Francesca