Menu
Expat.com

Costo della vita in Guatemala - 2018

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno,

Chiediamo il vostro contributo per un aggiornamento sul costo della vita e sull’aumento dei prezzi in Guatemala nell’ultimo anno.

Qual’è il vostro budget mensile e quanto spendete per:

> L’affitto (o acquisto) di appartamento o casa

> Le utenze (luce, acqua, gas)

> L’abbonamento telefonico ed internet

> Il trasporto pubblico o la benzina se avete la macchina

> I generi alimentari come pane, pasta, latte, pesce, carne, frutta e verdura
> L’assicurazione sanitaria, le visite specialistiche, il dentista, i medicinali

> I figli: scuola e materiale, attività extracurriculari

> Palestra, cinema, pranzo/cena nel vostro ristorante preferito

La lista è indicativa, aggiungete tutti gli elementi che volete!

Mi raccomando di specificare la zona/città dove abitate e il numero di persone che compongono il nucleo familiare.

Grazie alla vostra testimonianza possiamo aiutare chi sta per trasferirsi in Guatemala.

Francesca

ESSELOGO

Ciao a tutti, la domanda è molto articolata e cercherò di rispondere in maniera esaustiva.
In generale il costo della vita nella capitale non è affatto economico. i prezzi sono paragonabili a quelli di una qualsiasi città italiana.
Vivo a Guatemala City con la mia ragazza e i prezzi sono questi:
- Affitto 3000 quetzales per un appartamento di 65mq comprensivo delle bollette(luce,
gas, acqua, immondizie). C'è però da aggiungere che vivo all'interno di una colonia dove necessita un pass per entrare. Ci sono altre (e più economiche) possibilità per vivere ma per la sicurezza e la libertà di fare una passeggiata di sera ho preferito vivere in una colonia.
- Iternet ha circa lo stesso costo che in europa (tra 15 e 20 euro al mese per un abbonamento flat)
-Trasporti e benzina: i trasporti pubblici sono molto economici (1quetzal per un biglietto urbano) ma i mezzi e soprattutto i conducenti sono molto pericolosi.
la benzina costa tra i 70 ed 80 centesimi di euro per litro.
-Cibo: il cibo è molto economico solo se acquistato in strada. qui ci sono posti che vendono cibo locale ovunque e per molto poco(es. un piatto con mix di carne alla griglia, riso, verdura costa circa 2/2.5 euro. se invece volete comprare il cibo e cucinare (da buoni italiani) la cosa è diversa perchè i prodotti non locali sono molto costosi ad es. 0.5kg di pasta barilla (fatta in spagna e non in italia) costa 3 euro. un etto di parmigiano che nemmeno assomiglia a quello vero costa circa10/12 euro. in generale i formaggi, la pasta, il vino sono costosissimi.
-Assicurazione sanitaria: io non sapendo com'era la situazione qui in Guatemala ho fatto un'assicurazione in italia che costa circa 700 euro l'anno a testa. qui le assicurazione sono più economiche ma ricordo che se fatta qui non è previsto il rimatrio in casi gravi ne il ricongiungimento di un familiare a spese dall'assicurazione.
Se volete venire a vivere qui vi consiglio vivamente di fare scorta di medicinali. Un giorno causa un ascesso dentale ho dovuto acquistare della semplice amoxicillina che in italia pago 1.5 euro qui l'ho pagata 32 euro (quindi piu di 20 volte). C'è anche da aggiungere che le farmacie hanno tutte dei prezzi diversi.
Fatte queste considerazioni vorrei solo aggiungere che la vita fuori della capitale è più economica anche se priva di qualsiasi servizio ed inoltre la capitale è l'unico posto dove potrete trovare un lavoro.
Sperando di poter aiutare qualcuno che come me vuole venire a vivere in questo posto bellissimo vi saluto

Chiuso