Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Rientro in Italia da Parigi

KriziaM

Ciao a tutti,
In bilico tra entusiasmo (professionale) e tristezza (personale), tra qualche mese lascerò Parigi dopo due anni e mezzo splendidi vissuti qui.
Forte del fatto che ora conosco entrambe le burocrazie dei Paesi, non sottovaluto l'iter per organizzare il rientro (residenza, tasse, banca, etc.).
Qualcuno di voi ci è già passato e ha voglia di condividere l'esperienza? O piu semplicemente indicarmi link o altro per reperire qualche suggerimento?

Grazie mille! :)

Vedi anche

Procedure per entrare sul territorio franceseLe formalità di ingresso in Francia Come ottenere il sécurité socialeMeteo ParigiFreelance Italia Francia
Francesca

Ciao KriziaM,

Ben arrivata su Expat.com!  :)

Restando sull'onda dell'entusiamo, avrai sicuramente avuto una buona offerta lavorativa in Italia e ti faccio i complimenti  perchè di questi tempi è una buonissima notizia.
Dall'altro lato immagino che lasciare affetti e certezze che ti hanno accompagnata negli ultimi due anni non sia affatto semplice.
Il contributo che ti posso dare io riguarda il cambio di residenza da Francia a Italian (supponendo che tu sia iscritta AIRE): al tuo rientro in Italia devi recarti presso gli uffici del Comune del paese in cui ti stabilisci. Li ti danno un modulo da compilare dove attesti il rientro in Italia e il nuovo indirizzo di residenza.
Per praticità ed evitare code, ti suggerisco di consultare il sito web del Comune di futura residenza dove dovresti trovare il modulo per l'iscrizione anagrafica da scaricare.
Dopo aver consegnato il modulo debitamente compilato, entro un mese passeranno i vigili a casa per controllare l'effettività della pratica.
Per il conto in banca, ipotizzando che in Italia tu abbia un conto per non residenti, basta solo che tu vada in sede per aprire un nuovo conto da residente.

Un saluto,

Francesca
Team Expat.com

KriziaM

Grazie mille! :)