Costo della vita in Bolivia nel 2019

Buongiorno a tutti,

Come da tradizione facciamo appello alla vostra esperienza di espatriati per aggiornarci sull'aumento dei prezzi  e sul costo della vita in Bolivia.

Non dimenticate di specificare la città dove abitate e il numero di persone che compongono il nucleo familiare.

Quanto vi costano:

Affitto di appartamento o casa

Utenze domestiche come luce, acqua, gas

Generi alimentari di prima necessità

Trasporto pubblico o benzina se avete la macchina

Spese telefoniche e connessione internet

Spese mediche (assicurazione sanitaria, visite specialistiche, dentista, farmaci)

Spese scolastiche

Hobby e attività ricreative tipo palestra, cinema, concerti

La lista è indicativa quindi sentitevi liberi di aggiungere altre voci se necessario.

La vostra testimonianza aiuterà chi sta per trasferirsi in Bolivia!

Grazie,

Francesca

io vivo a La Paz...

le case costano come in Italia ma hanno un 30% del materiale que impieghiamo noi. Niente riscaldamento, tetto in ondulina semplice, zero coimbentazione, muri da 10 cm. Cavo di messa a terra? roba da fighetti europei.... e avanti!

affitti quasi come in europa, qui vogliono vivere di rendita, non di lavoro vero

luce 20-25 euro/mese acqua 7-10 euro, gas 1-1,5 euro, internet da 20 euro in su
traffico cellulare circa 0.4 euro per 150mb durata 24 h
altre tariffe molto care vedendo il costo della vita, telefonare direttamente... non ne parliamo

alimenti prezzo euro
pomodori 0.25 al kg
ananas o papaya 0.6 l'una
30 uova a 2.5
x 1,2 euro a scelta fra
25 banane / 10 mele / 4 broccoli/melanzane / 8-9 pannocchie / lattina di sardine / lattina funghetti / 1 kg lenticchie secche / 1/2 kg di semi di lino o robe simili / 1 formetta di formaggio

mangiare fuori costa quasi come in Italia e spesso non ne vale proprio la pena

meccanici, idraulici ecc. spesso moooolto improvvisati e pochissima professionalità

trasporto pubblico
da circa 0.2 a 0.3 euro a seconda del veicolo 

scuola
danno una piccola merenda gratuita a carico del municiio.

scuola pubblica solo le spese dei mezzi di trasporto e del poco materiale scolastico

scuola privata si arriva fino a quasi 500 euro/mese di retta; la maggior parte delle

scuole private è ultra cattolica... preparatevi a firmare un "contratto" nel quale vi impegnate ad andare a messa tuuuutte le domeniche in pompa magna.

Non esiste l'home schooling.

Grazie per il contributo!

Chiusa