Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Come si Mangia in Portogallo???

serpaid1

Ecco questo é un tema per me interessante, come trovano gli italiani la gastronomia portoghese? e seconda cosa come si trovano nei ristoranti carattestici???
Mia personale opinione, la gastonomia é molto simile alla gastronomia italiana, chiaro varia da regione a regione, lo studiata abbastanza e la trovo ricca di sapori, un pó ridotta ma buona...per quanto riguarda i ristoranti 0 fortuna, non ci si riesce a mangiare sporchi al limite dell'igene.
La gastronomia italiana in portogallo...bé non trovo giusto che la rovinino cosí questo meriterebbe una protesta...

Vedi anche

Vivere in Portogallo: la guida per espatriatiVivere a PortimaoCreare gruppi per giochi di carte e altro a TaviraBuon Anno a tutti !!Conoscere italiani a villa real de santo antonio
laviniavirginia

(mi guarderò bene dall'esprimermi, per carità, rischierei altrimenti di non digerire la mia buona cena... esponendomi al pericolo di acerrime critiche. E per che cosa? ... )
Quindi: Buon divertimento e buon appetito   :)

Umberto675

Mancano di creatività, un disastro sui dolci. Hanno dei prodotti di base ottimi e una catena del cibo veramente corta...è tutto molto fresco. Però mi sarei aspettato da un paese con un passato coloniale una maggiore fusione tra cucina europea e africana/sudamericana.

Magistrale invece la capacità della cucina brasiliana di saper fondere piatti unici con carne,pesce, verdura e frutta tutto in un unica portata.

Chiaramente hanno anche le loro eccellenze...https://www.thepresidentialtrain.com/en/home

serpaid1

Mi trovo d'accordo, ma come ben dici "cucina brasiliana" io ho vissuto in brasile per molto tempo e si in alcune cose si portano dietro le radici di quelli che oggi chiamano cugini...
Si a parte alcune eccellenze trovo che la cucina si molto di base nonostante un buon prodotto...
La cosa che piú detesto é quando servono la spigola per esempio con le spine...

Umberto675

Allora non prendere mai la cataplana di pesce 😄

Brindisino

io la cucina portoghese, al netto dell'igienicità!!, la ritengo tipica del territorio dove si vive. Questa pratica del piatto unico è in realtà una novità che in Italia non avevamo. Comunque è buona e come al solito è importante "azzeccare" quello giusto.

Umberto675

Il piatto unico è la naturale conseguenza se da un menu (non italiano) togli i primi piatti. Senza il primo piatto ti rimane uno starter (tipicamente una zuppetta) e un secondo...a quel punto il secondo piatto deve necessariamente essere più completo e ricco altrimenti non mangi nulla. A differenza dell’offerta di ristorazione italiana che è decisamente primo-centrica.

Il piatto unico richiede inoltre più tempo di preparazione rispetto a un primo piatto che è decisamente più facile e veloce nella sua preparazione. Infatti noto che mediamente i ristoranti portoghese hanno un maggior numero di personale che lavorano nelle cucine rispetto a quelli italiani.

Aprire un ristorante in portogallo richiede maggiori investimenti in personale rispetto all’aprirlo in italia...questo a mio giudizio è il motivo per cui si aprono tanti ristoranti italiani in Portogallo e altrettanti ne chiudono...almeno in Algarve

luited

A me la cucina portoghese piace molto. Mi piace il concetto di semplicità e quindi i sapori essenziali, non i preparati complessi nei quali non capisco bene quali componenti ci siano. E quindi la mia esperienza si ferma a cose semplici. Mi piace mangiare pesce o carne con i contorni. Mi piace che il pesce alla griglia lo aprano prima di metterlo sulla brace, poi ci aggiungono un sughetto con aglio molto saporito. Mi piace che il pesce sia fresco e non congelato, con la catena di approvvigionamento molto corta questo è possibile in qualsiasi posto e in qualsiasi ristorante, anche se piccolo, poi con il consumo sempre elevato , dovuto al turismo, il pesce è sempre fresco ( di pochi giorni) , anche se quasi sempre di allevamento. La Cataplana di marisco è anche buona , e poi frutta e verdura abbondano. Mi è capitato di mangiare pesce e banana, cotti insieme ( sia a Madeira, sia in Algarve, Quarteira) e mi è sembrato uno dei piatti più gustosi. A me piace anche la sangria , molto buona e migliore di quella che mi è capitato di bere in Spagna. L’ igiene lascia a desiderare ( questo anche nei bar) , perché il personale è minimo, il consumo elevato ,la gestione spesso è familiare e non c’e Utilizzo di macchine adeguate al lavaggio. Con mia grande sorpresa in molti ristoranti portoghesi è possibile mangiare pasta, io non ho voluto provare, ma ho assaggiato quella ordinata da amici e devo dire che era cotta bene e il piatto abbondante.  Luigi

serpaid1

Sono un pó d'accordo con tutti,
a parte il problema di trovare un ristorante decente almeno qui al nord, hanno una gamma di prodotti poco utilizzati, consigli un buon Baccalhau com natas, Arroz de pato, cozido, rojoes, açorda de pescada o marisco...
Insomma i piatti sono tanti, mi fa tristezza che i ristoranti dove si possano aprezzare tali piatti qui al nord siano pochissimi.
Della cucina italiana conoscono poco o niente...fanno dei pastrugli assurdi...l'ultima che ho visto é pasta al ragu "bolonhesa :-)" con M&ms mio dio...
Quando vedo buttare via i fiori di zucca....grrrrr
Riguardo al pesce, mi fa impazzire che servono tutto con le spine, i contorni qui sono sempre e solo patate e grelhos...insomma dopo un pó rompe.
Eccesso di uso di DADI Industriali anche per fale le zuppe un vero peccato...
Consiglio anche il "Caldo Verde" se ben fatto é spettacolare.

Stefano Iacobini

serpaid1 ha scritto :

a parte il problema di trovare un ristorante decente almeno qui al nord,


Vieni a Madeira  :heart: e non te ne andrai più... :cool:

serpaid1

otima dica...madeira me ne hanno sempre parlato molto bene, non ho ancora avuto l'opportunitá ma lo messo in piano.

Santi2

Salve,

l'enciclopedia della cucina italiana consta di 21 volumi, l'ultimo è l'indice delle pietanze.
Il libro di cucina portoghese che ogni tanto consulto ha 350 pagine.

Direi che non vale la pena paragonare...