Sim card ed internet

salve ragazzi avrei bisogno di acquistare una sim card telefonica con connessione internet sapete dirmi se chiedono il codice fiscale bulgaro? (cosa che non ho) grazie.inoltre per l adsl a casa come funziona?una persona  in bulgaria mi ha detto che non serve avere il telefono a casa,è vera questa cosa?grazie

Ciao Filippo, non so se ci voglia il codice fiscale bulgaro "ЕГН", ho sempre usato la tessera "Long term residence", più comunemente detta da alcuni carta di identità bulgara, dove c'è un numero personale che però non credo sia l"ЕГН".
Per internet a casa devi avere un cellulare con numero bulgaro e non serve il fisso.

ciao petit bensentito quindi è vero che non serve il telefono fisso a casa!al momento però non ho ancora la residenza ,quindi lo farei da turista,in spagna me lo hanno chiesto il cf spagnolo,diversamente non me lo avrebbero fatto.mi resta il dubbio :(

Comunque se hai Tim con abbastanza internet, puoi usare quello per il Pc e anche la tv, io lo uso spesso e non lo finisco mai, non so il suo limite.

non ho tim ma posso sempre farla.ma come funziona?io ho sempre in mente il cavo che esce dalla presa telefonica e va al modem

Dunque... non facciamoci riconoscere come abitanti del Burundi in Italia.
Allora se metti internet a casa, ti arriva con il solito filo, router dove puoi attaccarci il cavo che dici oppure collegarti wifi.
Mentre se hai internet sul cellulare vai nelle impostazioni del telefono su SIM e rete, poi su Hotspot e tethering e ti colleghi col Pc o altri dispositvi. Accidentiatuttesteparoleininglese, ci s'ha la lingua più bella e completa del mondo e si deve sottostare a loro.  :/

Buongiorno Filippo,

1) Internet carta SIM
Anche se non risiedi in Bulgaria, (come dici sei "cone" un turista), puoi acquistare una carta SIM  a "ricarica" e quindi che, volendo,  abbia anche Internet. E' solo una questione di costi che dipendono da quanti Giga vuoi e quanti minuti di "telefonate" necessiti.
Per questa carta serve solo il passaporto.
Tieni presente che la carta vale per un anno e scade solo se entro l'anno non la ricarichi più.  Se invece la ricarich almeno una volta entro l'annoi la carta SIM rimane valida sino a che non la ricarichi più.

2)  TV via cavo
Se risiedi in un appartamento (in affitto, anche temporaneo) devi verificare col proprietario se nell'edificio esiste intrnet e TV via cavo. Quindi il proprietario dev'essere d'accordo a instakkare in cavo in appartamento.

Se invece sei proprietaruio dell'appartamento, non ha importanza se hai il permesso di soggiorno (long term residence), puoi fare installare internet e TV via cavo,
Oppure la parabola satellitare......     petit1948 ha esperienza in questo caso.

Esistono anche carte SIM per la sola TV.
Devi per questo verificare presso una compagnia telefonica che fornisce tale carta SIM e verificare però se serve il Long term residence.

Spero che queste notizie ti siano di aiuto.

Un saluito con l'augurio di un'ottima giornata.

Buongiorno Sandanski, come stai?

1) Non sono d'accordo per la ricaricabile bulgara, sai perché, quando ce l'avevo Vodafone, una decina di anni fa, ricaricavo e finiva subito senza usarla, perché allora si doveva mandare un SMS di cui non sapevo l'esistenza, la stessa cosa mi capita con una Vodafone italiana che ricarico prima della scadenza e mi ritrovo con 0.01€ SEMPRE.
Ora mi hai fatto ricordare che ho un paio di amici italiani che vengono spesso in Bulgaria, che hanno abbandonato la SIM ricaricabile bulgara, perché gli scade dopo un mesetto o giù di lì e usano l'italiana.

2) Sai come la penso io sulla TV, solo parabola e Tivusat ITALIANO con carta ORO (basta avere la visuale libera a sud) e vedi tutti i programmi italiani e del mondo e non paghi niente a nessuno. La TV bulgara, una decina di canali li vedi con l'antenna e mi bastano.

Buona giornata anche a voi.

Ciao petit10948, tutto bene grazie.

Carta SIM Bulgara a ricarica:   come sai ho amici di altre nazionalità qui a Sandanski, tra i  quali vi sono alcuni che vengono per tre mesi all'anno. Hanno acquistato, a suo tempo,  la SIM Bulgara a ricarica e un pacchetto di Internet, che ricariano ogni volta che vengono.
Qui non esiste Vodafone, ci sono  VIVACOM, TELENOR, e A1 (ex Mtel).
Inoltre, come sai essendo una ben conosciuta città termale, esistono molti bar che offrono il WiFi. Per molti di quelli , la maggior parte Russi,  che vengono per le vacanze (ma anche molti Bulgari), lungo la via princiopale e senza sedersi al bar, usano i WiFi dei bar.......avndo già ottenuto la PSWD a suo tempo, bevendo un caffè.

Per la TV io ho quella via cavo, mentre alcuni amici hanno quella con la Card delle compagnie telefoniche suddette.
Però....... CONCORDO PIENAMENTE CON TE, circa la parabola e TVSAT... (io, via cavo, ricevo sola RAI 1)....

Buona giornata a Voi.

Scusa Ivano...

A1 =  Mtel = Vodafone.

Sei giovane di Bulgaria.   :D

Maurizio    :lol::thanks::lol:

beh, 10 anni fa avevo una SIM  a ricarica Mtel senza internet.... non male.

Poi, quando qualche anno fa ho iniziato a risiedere permanentemente qui, ho fatto un contratto biennale con Mtel e debbo dire che non ho mai avuto sorprese.

Quest'anno a Maggio (Mtel era già divenuta A1) ho mutato contratto ed ora ho:

a) minuti illimitati per la telefonia coi cellulari bulgari
b) 200 minuti con cellulari EU quando sono in roaming
c) 16 Giga di internet (mi basta ed avanza) - mi sono comodi quando in roaming in EU.

costo 29 leva mese, senza sorprese.......  ed il segnale è eccellente ovunque mi trovi.

Stamane mi sono informato per la TV con la loro card, chiedendo se era fattibile avere una carta a tempo (2 o 3 mesi) e, con mia sorpresa mi hanno detto che è fattibile.

OVVIAMENTE: bisogna sempre tenere gli occhi aperti e l'attenzione profonda, prima di concludere (ed avere un amico o amica Bulgara con te, anche se parli il Bulgaro).....

Quando vieni a Sandanski ?  (desaparecido !!!)   :cool:

Invece io ho Telenor, prima Globul.

a) minuti illimitati per la telefonia coi cellulari bulgari.

b) 400 minuti con cellulari EU quando sono in roaming.

c) 18 Giga di internet in Bg + 10 Giga in roaming in EU.

Come al solito per il costo mensile, sono un po' incasinato, perché ho un'altra SIM e un Samsung S20 da pagare, ma credo di essere intorno ai 22 leva.

oh grazie perfetto,ora è chiaro!!!

ciao utilisssimo,grazie...........

Internet wi fi  senza cavi e abbonamenti, nessun limite di giga, 6.99 lev per 1 mese,se vuoi rinnovarlo bene, altrimenti non paghi nulla e al prossimo viaggio lo riattivi. Certamente  bisogna  prima verificare la copertura : networx. bg

zenith07 ha scritto :

Internet wi fi  senza cavi e abbonamenti, nessun limite di giga, 6.99 lev per 1 mese,se vuoi rinnovarlo bene, altrimenti non paghi nulla e al prossimo viaggio lo riattivi. Certamente  bisogna  prima verificare la copertura : networx. bg


grazie interessante

Sarà. ma io ho guardato nel sito:

networx.bg/internet-uslugi

e il miglior prezzo è per un abbonamento di 2 anni a 14 Lv al mese, scontato, altrimenti sarebbe 20 Lv al mese.

non male lo stesso

Ciao a tutti, un'informazione vengo in ferie 12 giorni in Bulgaria per la prima volta. Mi conviene fare una scheda SIM sul posto? E se si dove si fanno? In Thailandia le fai nei minimarket in Bulgaria non sono mai stato e non lo so..... Oppure adesso con le nuove regole europee posso tenere scheda italiana?  Grazie a chi risponde

Certo che puoi tenere la scheda italiana,cmq  le chiamate senza abbonamento sono ancora molto costose