Menu
Expat.com

Truffe immobiliari in Bulgaria: come evitarle

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno  a tutti,

Affittare o acquistare una casa quando si è nuovi in Bulgaria o addirittura non ci si è ancora trasferiti, è un’impresa stressante.
Aiutateci a stilare delle linee guida per evitare le truffe immobiliari in Bulgaria rispondendo ad alcune domande.

Quali sono le truffe più comuni e come evitarle?

Quali sono i segnali di allarme a cui fare attenzione quando si consultano annunci immobiliari on-line in Bulgaria?

Dove si può reperire un elenco di agenti immobiliari o proprietari accreditati?

Che autorità vanno contattate in caso ci si imbatta in una truffa?

Grazie per condividere la vostra esperienza,

Francesca

Vedi anche

Annunci immobiliari in BulgariaVivere in Bulgaria: la guida per espatriatiRistrutturazione casa di 100 metri quadri I primi giorni nella vostra nuova casa in BulgariaManodopera "specializzata" a Kableshkovo - cerchiamo consigli
mario12345

Le truffe immobiliari in bulgaria sono infinite!
Si va dai contratti su progetti che non verranno mai realizzati o che verranno abbandonati al primo piano grezzo. (La costa bulgara ne e' piena).
c'e' gente che ha acquistato un appartamento ma su un terreno ipotecato e ha dovuto ripagare l'appartamento per rilevare l'ipoteca.
Attenzione ai falsi contratti di affitto. Il contratto va registrato da un notaio e una copia va consegnata alla polizia.
La truffa piu' comune e che caratterizza il 99% di case in bulgaria sono I costi di gestione per I quali non viene rilasciata la ricevuta fiscale.
Non conviene acquistare un appartamento con annessa piscina perche'  I costi di gestione potrebbero diventare esorbitanti. Controllate e chiedete quanto vogliono per le utenze (luce e acqua) perche' le maggiorazioni spesso sono salatissime. Meglio orientarsi su case indipendenti per l'acquisto. Poi la ristrutturazione potrebbe costare poco. Se vedono che pagate poi di anno in anno aumentano I costi di gestione e spesso tra di loro I bulgari si mettono d'accordo e non pagano niente. Non vi daranno mai un budget ne l'elenco delle spese ma sicuramente in un condominio senza giardino e senza piscina ve la caverete con poco. L'unica autorita' che vi dara' retta e' la polizia che per intervenire vorra' 200 euro. Poi se non siete d'accordo con il resto del condominio faranno finta di non capirvi. Per gli avvocati occorre rivolgersi a grandi studi legali di Sofia e pagare. Il sistema di gestione dei condomini bulgaro e' maggioritario nel senso che se non avete una maggioranza del 65% non contate nulla. Ci sono siti in internet con annunci per affitti, consultare il piu' possibile vi permettera' di trovare la soluzione piu' economica. I prezzi degli affitti sono inferiori a quelli italiani ma se lo stabile e' nuovo e in centro I prezzi sono decisamente superiori. In bulgaria ci sono tante strutture assolutamente prive di quelli che in italia noi consideriamo I requisiti minimi di abitabilita' e poi ci sono moltissime strutture modernissime vuote da anni.Sulla costa piu' della meta' dei palazzi sono disabitati e nuovissimi. Non ci entra nessuno per paura di venire truffato con costi di gestione falsi. I russi hanno abbandonato il campo e anche quest'anno il loro numero in vacanza si ridurra' del 10% per I costi proibitivi. Purtroppo la questione immobiliare, sia per I residenti che per I vacanzieri non e' regolata dallo Stato in modo sufficiente. Vige il fai da te e gli avvocati danno retta chi ha tanti soldi o a chi parla bulgaro e basta.

mario12345

Fate molta attenzione al fatto che in bulgaria non esiste il contatore singolo della luce se non per case indipendenti. Si paga la luce al gestore del contratto di palazzo con maggiorazione. Se non si pagano le spese di gestione questi taglia la luce e vi vieta l'accesso all'armadio del contatore!! Attenzione ai contatori luce taroccati, installatene uno vostro....sopratutto se utilizzate la luce per scaldarvi.

mario12345

Se acquistate un appartamento in un resort aparthotel e non lo utilizzate, il gestore a volte lo affitta!!!! Al * di sunny beach c'e' stata gente che ha acquistato l'appartamento e si e' ritrovato un vacanziere al proprio arrivo durante l'estate!!!
La bulgaria e' piena di haters silenziosi.
Quando, ai primi anni 2000 "pompava" la bolla immobiliare e migliaia di stranieri acquistavano appartmenti, hanno interpretato il fenomeno come un'invasione e hanno fatto crescere a dismisura ataka.!!
Poi la bolla si e' sgonfiata e anche ataka!
C'e' una magggioranza silenziosa di bulgari ancora pesantemente comunista, e non comunisti all'italiana!!. Questi sono integro-comunisti ovvero non riconoscono ne la proprieta' privata ne tantomeno il denaro straniero.
Moltissimi bulgari spendono immediatamente tutto il denaro che ricevono, per loro non esiste il capitale da risparmiare.
Attenzione perche' l'unica cosa che hanno in mente quando si trovano uno straniero sul territorio e' un pollo da spennare e, se vedono un proprietario  pensano ad una gallina che da le uova d'estate.
Arrivano negli appartamenti, bussano all porta e vogliono I soldi di gestione. Gente sempre diversa con modi barbari! Ritirano I soldi dai proprietari stranieri come il padrone del pollaio ritira le uova dalle galline. Poi accendono la piscina o lavorano al prato e non puoi dirgli niente. Al *'"I proprietari si erano consorziati nel 2008, avevano chiamato  avvocati importanti e avevano aperto un forum (tutto finito in nulla).
I gestori dei condomini sulla costa viaggiano con macchine da 200 mila euro nuove comprate con il denaro estorto agli stranieri (in particolare inglesi che ci avevano creduto pesantemente ma anche austriaci e russi).
Fate attenzione perche' se non gli date I soldi vi bloccano l'accesso al condominio e poi affittano il vostro appartamento!!
Queste e altre truffe sono all'ordine del giorno!
E poi sono gelosissimi di tutto cio' che viene costruito sul loro territorio.
Vogliono che vi muoviate in zone ristrette, "addirittura che facciate la spesa nella vostra zona" e non sopportano la gente in giro se non pagante.
Qualsiasi cosa che fate vogliono che paghiate.
E addirittura molti vivono ai tempi del baratto!! Se acquistate casa vogliono venire a mettere il naso su come avete fatto I soldi. Alcuni di questi se gli date I soldi stanno a pensare oltre a da dove vengono I soldi, cosa concretamente possono chiedere a voi in cambio!! Addirittura lo fanno con giri mafiosi politici che giungono in italia e altri paesi d'europa. Voi pagate con carta di credito e loro chiamano l'amico in banca per sapere da dove vengino I soldi (in bulgaria sono tutti amici senza segreti, si chiamano cone si chiamasse un fratello o una sorella ...tutti!!).
Entrano ovunque e se voi vi fate un giro in piazza, alcuni di questi pensa di potersi fare un giro a casa vostra!!

Moderato da Francesca 5 years ago
Motivo : *oscurato
GuestPoster881

Io sto valutando di trasferirmi in Bulgaria per acquistare una casa con terreno per farci un campeggio e b&b.
Mi state mettendo un po'di ansia😱😱😱
Pensavo di girare le zone che mi interessano e cominciare a contattare le agenzie immobiliari.

Consigli?

Grazie

Nadezda Rakova

Volevo trasferirmi in Bulgaria anche io... Dopo questa lettera mi sono venuti molti dubbi.  Il contenuto di questa lettera e tutta VERITÀ???  Sembra un paese senza regole  :(:/

Vittorio valsecchi

Salve. Le regole ci sono ma la corruzzione é alta.
Il fatto che dal 2007 la bulgaria sia entrate in unione europea  può far pensare che tra una decina d anni le cose miglioreranno.Magari dopo aver preso alcune multe dall unione.
A me é capitato di dovere fare un atto notarile...il costo é stato ridicolo. Circa un ventesimo di quello che mi avrebbe chiesto un notaio italiano
Altra differenza rispetto all italia sono le farmacie.
Qui le medicine si pagano .
Ma costano come quello che diamo di tiket al farmacista italiano
I farmacisti qui non sono una casta milionaria.
Ma nemmeno i notai...come vi ho detto sopra
Buona giornata.

mario12345

I consigli sono quelli gia' detti.

In Bulgaria il comunismo e' stata una cosa seria per 50 anni.
Solo da pochi anni gli stranieri possono acquistare terreni in bulgaria.


Per acquistare terreni e' necessario comunque registrare una societa' con bulstat.

Ricordo che per I comunisti non esiste la proprieta' privata ma solamente quella collettiva e tutto si riduce al lavoro.
E infatti la meta' dei condomini nuovi sulla costa non li acquista nessuno non esattamente perche' non abbiano I soldi ma per paura del cosidetto ritorno dell'"esproprio proletario".

Esproprio che diventa reale come nel caso del * dove se ti comperi un appartamento e non ci vai te lo affittano ad altri!!!

I bulgari sono affetti dal cosidetto MIGLIORISMO sia comunista che integralista. Cosa significa? Dai tempi del crollo del muro di berlino sembra che tutti questi popoli slavi con la bulgaria cerchino di dimostrare in qualche modo di essere I migliori. E cosa hanno fatto? Hanno chiamato degli architetti eccezionali e hanno lavorato come dannati togliendosi il pane per costruire palazzi meravigliosi che sono VUOTI DA PIU' DI DIECI ANNI (come il peterhouse vicino al casino di sunny beach nord)!!.

Bisogna stare attenti perche' poi I legali sono tutti integralisti e difendono solo o esclusivamente I propri concittadini o chi parla bulgaro e invece quelli che sono di tradizione comunista non difendono la proprieta' privata o perlomeno l'accumulo di proprieta' privata.

Se siete in Bulgaria e siete poveri potete sperare in un aiuto perche' I tradizionalisti comunisti impediranno che vi attacchino con I soliti sistemi non violenti ma incisivi.

Il progetto di vendita appartamenti in aparthotel segue un metodo preciso.
L'obiettivo e' quello di sfruttare il capitale straniero per costruire gli aparthotel e poi con l'aumento progressivo dei costi di gestione impossessarsi degli appartamenti acquistati in precedenza dagli stranieri.

Ultimamente le societa' di investimento immobiliare, I fondi immobiliari e le catene di agenzie turistiche si sono organizzate per costruirsi dei megaresorts indipendenti.

Se uno vuole iniziare un'attivita' in bulgaria faccia molta attenzione perche' sul lungo periodo potrebbe venire boicottato oppure piu' facilmente se guadagnera' dei soldi si vedra' costruire due iniziative analoghe di fianco.

In Bulgaria ti mirrorano qualsiasi cosa, mirrorano anche I tuoi comportamenti. Hanno un atteggiamento cinese.

Anzi secondo me stanno aspettando un grande balzi di ritorno cinese contro il capitalismo occidentale.

I bulgari hanno un concetto di denaro concreto esattamente collegato a lavoro e merci e per tradizione sono convinti che solo le donne risparmino denaro. Se acquista una casa potrebbero andare a cercare di capire chi era tua nonna!!

Per loro I resort sono una fabbrica dove si lavora e si guadagnano soldi che I vacanzieri hanno guadagnato durante tutto l'anno.

I post comunisti cercano e aspettano d'estate I cosidetti "ricchi" per ripulirli per bene!!cercano di fare di tutto per avere I ricchi.

Forse in bulgaria le guerre tra capitalismo e comunismo o tra integralisti di paesi diversi non sono mai morte.

Cercano sempre di catalogare e molti osservano le persone confrontandole con gli animali, anzi proprio perche' non parli la loro lingua ti considerano un po un animale !

Ma poi sono tranquilli e di tutto cio' te ne accorgi solo con il tempo e sopratutto con incubi notturni meta' dei quali consistono in viaggi di ritorno in italia senza niente!! Ripulito e impoverito!

Moderato da Francesca 5 years ago
Motivo : *oscurato
mario12345

Gli atti notarili costano poco ma non di sicuro la difesa della proprieta'. Provi a doversi difendere o a voler far valere le regole e si accorgera' che non bastano tutti I soldi del contratto della casa.
Gli stessi legali che le hanno datto l'atto notarile si rifiuteranno di intervenire. In Bulgaria se c'e' una cosa che assomiglia alla grecia e' il teatrino o meglio la maschera.

mario12345

Sulle medicine sono d'accordo e infatti tutto torna rispetto al ragionamento di prima ovvero I bulgari sono dei perfetti commercianti e relazionano perfettamente le merci (nel caso di fattispecie le medicine) al denaro. (Non fanno sconti)

Quindi per concludere
In bulgaria sta bene un pensionato povero con casa indipendente che va a fare la spesa al supermercato e si guarda la tv.
Ovvero una persona che non entra in competizione con I bulgari per il lavoro, ha I soldi dall'italia e li scambia con merci. se e' solo potrebbe vivere incubi notturni sul lungo periodo.

Per cui il consiglio per I pensionati e' aggregarsi ad altri italiani pensionati con cui mantenere relazioni sociali.

Oppure una societa' che porta soldi e tecnologia perche' fintanto che vedono soldi e tecnologia vi faranno solo il sorriso!

mario12345

Perche' vogliono che si faccia la spesa nella propria zona? Per il semplice motivo che hanno costruito I resort di lusso in zone particolari dove vogliono che la CLASSE SOCIALE RICCA paghi un sovraprezzo per le merci!

Addirittura hanno evitato I PIANI URBANISTICI sulla costa che avrebbero previsto vie parallele per consentire a tutti di accedere al proprio appartamento dalle strade principali.
Perche' ? Per il semplice motivo che vogliono controllare tutto e tutti e vogliono identificare I ricchi  che "devono essere fregati" ovvero devono essere invogliati ad acquistare un appartamento straordinario In un posto straordinario (persino con costi notarili irrisori) per poi accorgersi nel tempo del "palo nel deretano"!

Diciamo che tutto sulla costa bulgara assomiglia concettualmente ad una corazzata integro-comunista perfetta e per questo all'80-90% nuovissima e vuota, abbandonata anche dai russi!!

mario12345

Fintanto che l'europa non si svegliera' e imporra' come primo punto I contratti di luce singoli, I bolscevichi integralisti occulti in bulgaria la faranno da padrone.

Francesca

mario12345 ha scritto :

Fintanto che l'europa non si svegliera' e imporra' come primo punto I contratti di luce singoli, I bolscevichi integralisti occulti in bulgaria la faranno da padrone.


Non ho idea di cosa tu stia parlando ma se ci fosse un rimando politico in quello che scrivi sappi che sui nostri forum la politica è out.
Avvisato per la prossima!

mario12345

Mi spiego meglio! Se uno acquista un appartamento sulla costa bulgara non solo non gli fanno il contratto della luce e acqua ma non gli fanno neanche quello di gestione dello stabile.
Ne consegue che arriva un energumeno che bussa alla porta chiede in MODO ARBITRARIO denaro per la gestione  e poi per le utenze.
Lo stesso energumeno applica un sovraprezzo per acqua e luce che puo' arrivare al +30%.
Se uno si rifiuta di pagare gli bloccano l'ingresso, si chiama la polizia e si riesce ad entrare.
Dopodiche' uno chiede un contatore singolo ad evn (societa' come enel) per evitare il sovrapprezzo dell'energumeno e gli viene risposto che I contatori singoli sono troppo cari, ci vogliono permessi e sono riservati a case indendenti.
Se uno insiste gli aumentano le spese di gestione mai giustificate e senza ricevuta fiscale.
Bolscevico= maggioritario ovvero c'e' una maggioranza silenziosa che comanda.

Qualche anno fa, all'inizio dell'estate si formava la fila alla polizia di inglesi che protestavano. I russi usavano le maniere forti e pigliavano a pugni gli energumeni per protesta. Adesso finito tutto! Gli inglesi non comperano piu' appartamenti sulla costa e I russi sono letteralmente scomparsi. Solo quest'anno si prevede una diminuzione del 15% di presenze di russi sulla costa bulgara ritenuta troppo cara.

mario12345

So esattamente di cosa parlo e conosco tutte queste situazioni cone le mie tasche esimia Francesca! e per questo gentilmente ne parlo nel forum, senza pregiudizi ne segreti. Il forum parla di truffe, se non e' una truffa un sovraprezzo del 30% su di un'utenza allora di che si parla???
La questione al * divenne internazionale e qualche anno fa fini' persino in mano alla magistratura e poi tutti si rassegnarono.
E' cosi' ovunque sulla costa bulgara "se ne approfittano in modo bolscevico" dei proprietari fintanto che non riescono a prendersi l'appartamento ad un prezzo irrisorio (venduto per disperazione) come appunto accadde al beach barcelo'!!

Moderato da Francesca 5 years ago
Motivo : *contenuto
Nadezda Rakova

Cara Francesca ,
Sto preparando questo trasloco  un anno !
È  finalmente qualcuno ha iniziato parlare delle cose molto importante! Lascia ad esprimersi  per favore ! Io sono da sola ! È  un consiglio, un avviso da amico ,dove devo essere attenta e non fidarsi ,ho bisogna! Secondo me  ,non c'entra niente di politica, dicevano anche i russi che Bulgaria ancora rimasta come poese sovietica !

Nadezda Rakova

Gentile signore e signori ,
Qualcuno sa ,come stanno le cose  sproposito di vendite appartamenti da altra parte di Bulgaria? Ad esempio in Plovdiv o in Sandanski ? Magari non cosi criminali com'è vicino al mare ? Dicono che bulgari da questa parte di paese molto gentile e educativi ?
Grazie!

GuestPoster881

Anche a me interessa molto
Salve bello potere leggere anche dei pareri discordanti.

Ciao
Grazie

Nadezda Rakova

Buona sera a tutti! Ho sentito che molti italiani vivano a Plovdiv ? Magari avete anche voi la esperienza di acquisto appartamento   o  altre cose della vita in Bulgaria ? Sarebbe interessante sentire ! Per favore! Grazie! :/

Silvano chiocci

Buona sera a tutti, buona sera Mario 12345, la tua testimonianza è preziosa quanto   
puntuale. Ho letto con attenzione e ripetutamente ogni riga, mi sembra che tutto si riduca a se acquistare una casa o, comunque, se acquistarla sulla costa, cioè in riva al mare. Visto che i problemi nascono tutti dell'acquisto di una casa, non sarebbe meglio affittarne una ?? Oppure acquistarla un po' più all'interno ?? Tipo 800/1000 mt dalla spiaggia ?? Leggo di persone che sono lì da anni e stanno benone... C'è qualcosa che non quadra. Buona sera a tutti

mario12345

A  plovdiv le cose credo siano diverse ma...  se acquistate un appartamento nuovo fate attenzione che abbia l'atto 16. Chiedete se c'e' l'amministrazione, se rilascia ricevute fiscali, se il palazzo e' gestito. Solitamente con I palazzi un po datati si va bene e non ci sono problemi. Forse vi ho spaventati un po ma sulla costa la situazione e' davvero insostenibile e troppo spesso illegale. La gente del posto se ne approfitta. Da anni si auspica un intervento del governo che non arriva! In bulgaria va tutto a rilento.

mario12345

Si, prendere una casa in affitto e' un modo per tutelarsi dalle truffe ma rimane la questione del post. immobiliare significa in generale cio' che riguarda la proprieta' privata di immobili. I bulgari conducono una guerra integro-comunista sottointesa a chiunque acquisti proprieta' in bulgaria. La strategia e' talmente raffata che vincono nel 99% dei casi. Potremmo dire "the winner is" ...bulgarians! E adesso che hanno vinto ....le case costruite dal 2000 al 2019 rimangono vuote! I bulgari intendono investimento una cosa del tipo "tu ti comperi una casa e la lasci vuota la' dove si trovi" e aspetti che (non) aumenti di valore. Dopodiche' loro fanno manutenzione al giardino dei palazzi indipendentemente dal fatto che arrivi o meno qualcuno....considerano qualsiasi cosa presente sul loro territorio come di loro proprieta'.

zenith07

Se fosse tutto così brutto di sicuro la gente non si trasferita.. Bisogna soltanto fare tanta attenzione così come in Italia. In bocca al lupo. Ciao

mario12345

Ehm.forse volevi dire....si sarebbe trasferita....


La gente si e' trasferita in citta', qui si parla della costa dove e' ancora piu' bello :) .... ma ehm con qualche inconveniente!

mario12345

Bisogna anche dire che I bulgari, oltre a essere miglioristi sono spesso egalitaristi. Non accettano di buon grado le distinzioni di mercato. Il diktat e' "gli stranieri devono pagare". Ora, il punto e' che non rispettando la legge e facendo pagare in nero si sono moltiplicati gli approfittatori che hanno fatto fuggire gli acquirenti. Perlomeno sulla costa. In quanto miglioristi i bulgari hanno costruito delle strutture bellissime, migliori di tante altre presenti sulla costa italiana e spagnola. Purtroppo la gente non si fida piu' e ha paura di rimanere vittima di approfittatori violenti e senza scrupoli anche dopo l'acquisto. Bisogna dire che piano piano  stanno arrivando gli acquirenti dalla Bulgaria stessa che si fanno rispettare ma rimane l'incertezza. In Italia si rispettano tutte le leggi sul condominio e sugli affitti, in Bulgaria, no. La gente affitta temporaneamente senza pagare le tasse, cosi come I gestori che si fanno talmente tanti soldi (o almeno fino a poco tempo fa) da permettersi auto da > 100000 euro. In certe strutture si ha come l'impressiine di avere in mano un semplice pezzo di carta e non un rogito notarile. I cosidetti fee sono paragonabili ai costi di un affitto stagionale, ovvero per certa gente possedere l'immobile e non possederlo non fa differenza di costi, tanto vale quindi non acquistare anche perche' poi non si riesce a rivendere. Diverso il discorso nelle grandi citta, il consiglio e' fate attenzione a cosa acquistate, chiedete quanto e' il fee, quanto costano acqua e luce, se danno ricevute fiscali, se fanno le riunioni condominiali, se il palazzo ha l'atto 16 etc.

zenith07

Si "Si sarebbe trasferita",,,  :cheers:

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Bulgaria

Tutti gli articoli della guida Bulgaria