Omicron : nuova pericolosissima e temutissima variante Covid
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno.
Cito mail del Corriere della sera (sono abbonato)
Dunque si chiama Omicron il nuovo nemico che si è messo tra noi e il ritorno alla normalità.
OMS la ha ribattezzarla con la povera e innocente «O» dell’alfabeto greco. Non abbiamo fatto in tempo a chiudere gli ingressi da 8 Stati africani - cioè a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbawe, Malawi, Mozambico, Namibia ed Eswatini (l’ex Swaziland) - che Omicron era già in Europa: un caso in Belgio, una giovane donna arrivata dall’Egitto via Turchia, non vaccinata.
Ma perché è pericolosa Omicron? Perché, come spiega Silvia Turin, «presenta contemporaneamente quasi tutte le mutazioni che si conoscono dalle varianti Alfa, Beta, Gamma e Delta, più altre nuove. In particolare, ha 32 mutazioni nella proteina spike (la parte del virus che i vaccini usano per innescare il sistema immunitario contro il Covid)».
Il sospetto è dunque che possa eludere i vaccini, ma è solo un sospetto: «Serviranno alcune settimane per capirne l’impatto», dice l’Oms; «È prematuro prevedere se sarà necessario adattare i vaccini», frena l’Agenzia europea del farmaco. Un po’ più allarmista Walter Ricciardi, consulente del ministero della Salute, uno degli esperti che ascoltiamo abitualmente da quasi due anni: «Questa variante preoccupa per la contagiosità altissima che sembra possedere».
Mmmm giusto per essere aggiornati !
La cosa che non si dice è che il coronavirus è un raffreddore, il Covid una sua variante!
Il raffrdddore lo prendiamo sempre anche se lo abbiamo già preso. Restiamo immunizzati per 3 4 mesi.
Io quest’anno ho fatto 3 vaccino in 9 mesi!
Si spera in una cura, nel frattempo il vaccino rallenta la diffusione ma non sarà la soluzione, penso!
Aspettiamo la Pastiglia!
Buon weekend
Dal primo dicembre a quanto a seguito di questa nuova variante omicron, pare cambino nuovamente anche le regole per entrare in Tunisia.
Su sa già qualcosa????
Speriamo che non rimettano la quarantena anche x i vaccinati!
Sir Biss ha scritto :Su sa già qualcosa????
....appena pubblicato
Il Ministero della Salute ha annunciato oggi che, tenendo conto dell'evoluzione della situazione sanitaria nel mondo e della scoperta di una nuova variante di Covid-19, si è deciso da mercoledì 1 dicembre 2021 di attuare le seguenti misure per ottenere l'accesso a territorio tunisino:
-Obbligo di presentare un certificato comprovante la finalizzazione del programma vaccinale o un pass vaccinale per tutti gli stranieri non residenti in Tunisia di età superiore ai 18 anni
-Obbligo di presentare un certificato comprovante che il test PCR è negativo per tutti gli individui provenienti dall'estero di età superiore a 2 anni, a condizione che la durata del test non superi le 48 ore.
-Obbligo di confinamento sanitario di 10 giorni in uno dei centri per tutti gli individui provenienti dall'estero o stranieri residenti in Tunisia e che non abbiano completato il programma di vaccinazione:
Rispettare a proprie spese un confinamento obbligatorio di 10 giorni in uno dei centri elencati nel seguente sito ontt.tn/ar/blagh.
Obbligo di presentare il documento della prenotazione nonché quello del pagamento di tutte le spese. Inoltre, il costo del trasporto al centro di contenimento e il costo del test PCR
Esecuzione di un test PCR nelle ultime 24 ore nei luoghi di residenza a condizione che l'esito del test sia rilasciato il 10° giorno di reclusione obbligatoria
In caso di esito positivo del test, la persona interessata sarà trasferita in un centro di isolamento e coprirà le spese del suo alloggio
- Eseguire un test PCR all'arrivo in Tunisia, se il test è risultato positivo, la persona contaminata e non vaccinata coprirà i costi del proprio alloggio
-Per le persone che desiderano accedere alla Tunisia per ricevere cure, si aggiungono le seguenti condizioni all'obbligo di presentare un'autorizzazione dei servizi specializzati al Ministero della Salute
Buonasera scusate se mi inserisco ancora
Ma guarda che problema!
Spero che essendo di origine africana sia prevalentemente contagiosa e facilmente curabile.
Mi ricordo delle parole del ministro della salute tedesco che come riportato dal Frankfurt disse: Quest’anno si uscirà dal Covid, vaccinati o curati o morti !
Certo non un edificante periodo.
Looking forward ….
"a condizione che la durata del test non superi le 48 ore"
Il PCR era già necessario per entrare (giustamente) ed era valido x 72 ore dal momento del prelievo
Ci vogliono almeno 24 ore per ricevere il risultato del test con QR code, ed il viaggio in traghetto da Genova dura altre 24 ore. È impossibile riuscire ad arrivare entro 48 ore..... avranno tenuto conto del fatto che non tutti arrivano in aereo??? 🤔
Sir Biss ha scritto :"a condizione che la durata del test non superi le 48 ore"
Il PCR era già necessario per entrare (giustamente) ed era valido x 72 ore dal momento del prelievo
Ci vogliono almeno 24 ore per ricevere il risultato del test con QR code, ed il viaggio in traghetto da Genova dura altre 24 ore. È impossibile riuscire ad arrivare entro 48 ore..... avranno tenuto conto del fatto che non tutti arrivano in aereo??? 🤔
Il tempo del viaggio "normalmente" è escluso dal conteggio delle ore .
È lo stesso principio utilizzato anche sui voli intercontinentali.
Sarebbe stato più corretto scrivere :
.....48 ore dell'imbarco sul mezzo di trasporto.
Indifferentemente che si tratti di nave o aereo.
Dardo01 ha scritto :-Per le persone che desiderano accedere alla Tunisia per ricevere cure, si aggiungono le seguenti condizioni all'obbligo di presentare un'autorizzazione dei servizi specializzati al Ministero della Salute
Questa non l'ho capita. Si riferisce a persone che vogliono cure mediche in Tunisia per il covid o persone che entrano in Tunisia non per turismo ma per cure mediche? Chi sarebbero questi "Servizi specializzati"? E come si chiederebbe quest'autorizzazione? Si può avere il link dove si legge tutto ciò?
Mi stavo proprio ponendo la stessa domanda....🤔
Ultima notizia che però non interessa assolutamente a chi deve arrivare ma soltanto a chi deve uscire.
I cittadini in generale (europei, tunisini, egiziani, ecc. ecc.) che hanno effettuato il ciclo vaccinale in Tunisia e non hanno ancora avuto il riconoscimento internazionale con il Green Pass o similari certificati ma hanno solo il certificato Tunisino prima della partenza dovranno recarsi al centro vaccinale della propria città con una marca da bollo (ancora non sono riuscito a sapere da quanto) e il medico certificherà l'avvenuta vaccinazione su un ulteriore documento che dovrà essere custodito per la durata del viaggio. Ripeto non interessa chi è europeo residente in Europa.
La fonte è il centro vaccinale del centro commerciale Mall of Sousse che mi ha messo la pulce nell'orecchio, quindi sono andato ad informarmi al centro vaccinale centrale di Sousse presso lo stadio.
Comunque sia 48 ore non sono sufficienti considerando che per il PCR ce ne vogliono 24 (se va bene) solo x ricevere il risultato del test. È una cosa assurda!
Sir Biss ha scritto :Comunque sia 48 ore non sono sufficienti considerando che per il PCR ce ne vogliono 24 (se va bene) solo x ricevere il risultato del test. È una cosa assurda!
per favore stiamo facendo allarmismo, è importante citare le fonti, ora controllo cosa dice il ministero della salute tunisino, quello italiano non dice nulla e nulla si trova sul sito viaggiare sicuri.
Nel caso che il tampone sia scaduto molto probabilmente si avrà una proroga legata al viaggio, in alternativa i passeggeri verranno sottoposti (a loro spese) ad un nuovo tampone e l'uscita sarà ritardata fino al risultato o nel caso siano provvisti di green pass e s'intende tampone scaduto da poche ore potranno raggiungere la propria abitazione e rimanere in quarantena fino all'esito del tampone al quale verranno sottoposti all'arrivo... questo lo intuisco da quanto accade a noi diportisti che entriamo in Tunisia in molti casi con tampone scaduto o senza.
Mi aggiorno e vediamo di mettere qualcosa di nuovo ma in forma positiva.
Premetto che Dardo 01 è una persona attendibilissima quindi molto probabilmente sono io che non sono riuscito a trovare nulla ma ad ora non ci sta nulla sui seguenti Ministeri tunisini:
Salute, Trasporti, Esteri;
Lo stesso su ViaggiareSicuri e sul sito istituzionale dell'Ambasciata d'Italia, ho effettuato controlli anche sulla pagina facebook dell'Ambasciata con esito negativo...
siccome siamo sotto le feste natalizie e tutti ci stiamo preparando per i viaggi se qualcuno ha fonti certe per favore le metta in modo da poter, ognuno di noi, modularsi il viaggio per come più fa comodo.
Antarf ha scritto :Dardo01 ha scritto :-Per le persone che desiderano accedere alla Tunisia per ricevere cure, si aggiungono le seguenti condizioni all'obbligo di presentare un'autorizzazione dei servizi specializzati al Ministero della Salute
Si può avere il link dove si legge tutto ciò?
tunisienumerique.com/covid-19-ministere-de-la-sante-nouvelles-conditions-dentree-en-tunisie/
Accontentati ! Comunque rilassatevi ! .......che lo stress fa male alla salute
Dardo01 ha scritto :https://www.tunisienumerique.com/covid-19-ministere-de-la-sante-nouvelles-conditions-dentree-en-tunisie/
Accontentati ! Comunque rilassatevi ! .......che lo stress fa male alla salute
Beh, dopo che dai una notizia del genere per me che mancano due giorni alla partenza c'è poco da rilassarsi.
Io parto tra 2 settimane.... Stesso problema....
Leggere queste nuove mi rammarica molto
Non c’è mai fine a questa storia.
I viaggi di lavoro non saranno vietati
Basterà avere un invito per una consulenza oppure un lettera di incarico per eseguire una riparazione specializzata ad una attrezzatura di una barca.
Non vedo altre alternative.
Questa mattina c'è stato l'aggiornamento sul sito del Ministero della Salute italiano -viaggiare sicuri- alla scheda "ingresso in Tunisia". Infatti si legge :" ...dal 1° dicembre 2021...". Volendo sperare che gli aggiornamenti vengano eseguiti in sinergia con la Tunisia, l'unica cosa che cambia sembrerebbe sia il tampone rapido a tutti i passeggeri e non più "tampone a campione". Aggiungo che compilando il questionario https://infocovid.viaggiaresicuri.it/ risulta ancora possibile lo spostamento per "malattia" e per "rientro al domicilio" (è scritto domicilio e non di residenza). Quindi, ragionevolmente, per chi ha già un contratto di locazione, come nel mio caso, spero che non sorgano problemi.
Ho letto anch'io gli ultimi aggiornamenti, speriamo che non sorgano altre novità.
Ti auguro buon viaggio ed attendo di leggere il racconto della tua esperienza dopo l'arrivo.
W la Tunisia!!
@antarf
Buon viaggio ! Sono felice per te!
In bocca al lupo. E non dimenticarti di noi.
Aggiungere alle norme Italo/tunisine il motivo che si viaggia per trasferimento della residenza sarebbe cosa buona e giusta.
Vuol dire che poco importa di qualche centinaio di pensionati da ambo le parti.
Se l’Italia non è interessata a favorire gli ex inpdap, la Tunisia invece si, e perché non lo fa.
Salut
Giovannibattista ha scritto :Aggiungere alle norme Italo/tunisine il motivo che si viaggia per trasferimento della residenza sarebbe cosa buona e giusta.
Vuol dire che poco importa di qualche centinaio di pensionati da ambo le parti.
Se l’Italia non è interessata a favorire gli ex inpdap, la Tunisia invece si, e perché non lo fa.
Salut
Beh
Invece di scriverlo qui, potresti scrivere rispettivamente a :
Ministero sanità Tunisi
ministero Interni Tunisi
(Indirizzi li trovi in internet che vedo sai usare benissimo).
Magari ti rispondono .
Il trasferimento all estero ha anche un gravoso impegno personale in termini psicologici, di stress emozionale etc. specialmente ora con le complicazioni della pandemia “permanente” ( bisogna aver il coraggio di chiamarla come deve essere chiamata)
se posso permettermi un suggerimento a chi ha insicurezze e ricerca la perfezione anche dov’è essa è all’opposto del bene: Provate a chiedere un aiuto al servizio dell Ulss che hanno dei bravi specialisti di supporto personale. Vi aiuteranno ad affrontare il percorso intrapreso di trasferimento con un atteggiamento positivo e a non ricercare scuse.
Antarf ha scritto :Grazie per gli auguri ragazzi. Vi porto nel cuore!
non ti faccio nessun augurio... ti aspetto alla Goulette
Penso sia utile sapere che
La presidente dei medici del Sudafrica: "La variante Omicron dà sintomi lievi".
Infatti il casertano (vaccinato) che al tampone fatto a Milano è risultato positivo alla variante Omicron è asintomatico.
tuomarrion ha scritto :Giovannibattista ha scritto :Aggiungere alle norme Italo/tunisine il motivo che si viaggia per trasferimento della residenza sarebbe cosa buona e giusta.
Vuol dire che poco importa di qualche centinaio di pensionati da ambo le parti.
Se l’Italia non è interessata a favorire gli ex inpdap, la Tunisia invece si, e perché non lo fa.
Salut
Beh
Invece di scriverlo qui, potresti scrivere rispettivamente a :
Ministero sanità Tunisi
ministero Interni Tunisi
(Indirizzi li trovi in internet che vedo sai usare benissimo).
Magari ti rispondono .
Fatto.
Spero che la mia richiesta sia degna di risposta.
Salut
Buongiorno a tutti, leggendo sul sito “viaggiaresicuri”, finalmente aggiornato, per quanto riguarda il tampone si legge “entro le 48 ore dall’imbarco” quindi relax. Per quanto riguarda la possibilità da parte della Tunisia di permettere l’ingresso e/o all’Italia di permettere l’uscita verso paesi del gruppo E, invito a non fare confusione tra le due cose: i due Paesi hanno norme/richieste/diktat diversi (es. non è la Tunisia che rifiuta l’ingresso ai turisti ma l’italia che non permette il viaggio per turismo verso i paesi “E”) e mi permetto di obiettare che, in un mondo civile e democratico non vedo perchè mai si dovrebbero impedire i flussi di persone, seppure con i dovuti accorgimenti sanitari, discriminando chi viene per un qualsivoglia motivo rispetto a chi viene -inps o inpdap che sia - per defiscalizzare. Ben vengano le discriminazioni sanitarie - se fatte con senso logico e non meramente economico - ma evitiamo altri tipi che già ce ne sono troppe al mondo.
Omicron
E come volevasi dimostrare/
OMS dice una cosa
La politica un’altra
Le case farmaceutiche una terza.
Quindi? Sicuramente il vaccino è una risposta temporanea in attesa della medicina !
Nel frattempo io ho fatto 3 dosi in meno di un anno, lo so che non interessa a nessuno ma solo a me che mi hanno bucato 3 volte.
Comunque in bocca al lupo a tutti
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
- Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
- Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
- Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
- Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
- Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
- Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
- Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
- I visti per la Tunisia
Le ragioni per cui venire in Tunisia sono molteplici. C'è chi viene per turismo: la Tunisia è ...