Trasferimento all'estero: cosa fare dei tuoi oggetti di valore?

Vita quotidiana
  • demenagement
    Shutterstock.com
Pubblicato 2024-06-25 alle 08:00 da Chiara Badiali
Trasferirsi all'estero è un'avventura sia emozionante che stressante, soprattutto se si considera la lunga lista di cose da fare prima del trasferimento. Se hai degli oggetti di valore, probabilmente ti sarai chiesto se portarli con te. Non esiste una risposta univoca: dipende dal tipo di oggetti, dalle loro dimensioni, dal loro valore e dalla destinazione di espatrio. Esaminiamo le varie opzioni che possono garantire la sicurezza dei tuoi effetti personali quando vai a vivere all'estero.

Cosa sono gli oggetti di valore?

Gli oggetti di valore possono essere di vario tipo, come oggetti che hai acquistato, che ti sono stati regalati o che hai ricevuto in eredità. Può trattarsi di gioielli, mobili antichi, opere d'arte, oggetti da collezione o arazzi. Chiedersi se portare con sé oggetti di valore è legittimo. Magari nel Paese dove vivi attualmente li custodisci in una cassetta di sicurezza in banca e li hai assicurati. Portarli con te all'estero può darti preoccupazione.

La destinazione di espatrio influisce sulla decisione

Il Paese di espatrio gioca un ruolo fondamentale in questa decisione. Se, ad esempio, ti trasferisci al di fuori dell'Europa, in zone come il Centro o il Sud America o l'Africa, sarebbe meglio non portare oggetti di valore, ma depositarli nel caveau di una banca. Oltre alle questioni legate alla sicurezza, considera i potenziali danni durante il trasporto - pur affidandoti a un traslocatore di fiducia - e il clima nella nazione ospitante, che potrebbe danneggiare oggetti come tappeti, quadri o mobili in legno. Assicurati inoltre che la nuova casa abbia una cassetta di sicurezza per gli oggetti più piccoli, uno spazio idoneo per quelli più ingombranti, e un sistema d'allarme. La cosa migliore è di non portare tutto subito, ma di ambientarsi e prendersi qualche mese per valutare la situazione, e prendere una decisione finale in seguito. 

Quali oggetti di valore dovresti portare con te?

Alcuni oggetti fanno parte della nostra quotidianità, o hanno un valore affettivo, ed è difficile, o impossibile, separarsene. Altri, come ad esempio il computer, sono indispensabili per chi ci lavora, e vanno portati al seguito. I piccoli oggetti come i gioielli (anelli, collane o orologi) possono essere indossati o riposti con cura nel bagaglio a mano. Lo stesso vale per un computer portatile, un tablet o una macchina fotografica. Evita di mettere oggetti di valore nel bagaglio da imbarcare, per ovvi motivi. Porta con te solo oggetti di valore sentimentale e/o di cui non puoi fare a meno.

Assicura gli oggetti di valore

Se hai degli oggetti di valore, pensa a come metterli in sicurezza contattando una compagnia assicurativa o una casa d'aste che li valuti e li cataloghi. In caso di smarrimento, l'indennizzo verrà calcolato in base al valore fissato dalla compagnia assicurativa. In alternativa, puoi optare per una valutazione di valore che compili tu, ma attenzione perchè, in caso di sinistro, l'assicurazione potrebbe fare delle obiezioni.

Se hai già un'assicurazione sulla casa, potresti integrare una copertura multirischio per gli oggetti di valore. Se si tratta di oggetti preziosi, considera di stipulare un'assicurazione specifica. Consulta il tuo agente per personalizzare la polizza in base ai tuoi averi e alla destinazione di trasferimento.

La maggior parte degli assicuratori sconsiglia di tenere oggetti di valore in casa, suggerendo di affittare una cassetta in banca. C'è però chi, nonostante tutto, preferisce averli a portata di mano. In questo caso bisogna disporre di uno spazio sicuro dove tenerli, anche se sono assicurati.

Dove depositare gli oggetti di valore prima della partenza

Se non puoi, o non vuoi, portare oggetti di valore all'estero, sono disponibili diverse soluzioni, a seconda del valore, delle dimensioni degli oggetti e del tempo che trascorrerai oltre confine. 

In caso di gioielli, o altri oggetti di piccole e medie dimensioni, puoi installare una cassaforte in casa. Assicurati che sia coperta da assicurazione e che possa resistere alle manomissioni per almeno 30 minuti (codici TL-30 e TR-30). Per gli oggetti preziosi usati raramente, affitta una cassetta di sicurezza in banca, che offre massima sicurezza, specialmente in caso di assenza prolungata.

Per oggetti di valore, e ingombranti, come opere d'arte o mobili, l'ideale è affittare un deposito. Alcune aziende offrono uno spazio di deposito sicuro con sistemi di allarme 24/7, servizio di sicurezza, codici di accesso e sistemi antincendio e antiumidità. Una ricerca su internet ti aiuterà a individuare le agenzie da contattare per un preventivo.

Come trasportare gli oggetti di valore

Un trasloco internazionale è generalmente complesso e il trasporto di oggetti di valore comporta una serie di accorgimenti in più. Per prima cosa, fai un elenco dei beni (cosa che potresti aver già fatto per l'assicurazione) che servirà al traslocatore per stilare la dichiarazione di valore. Assicurati che la tua assicurazione copra i traslochi internazionali (in Europa e/o in Paesi terzi).

La destinazione di espatrio determina i passi da seguire per il trasporto di oggetti di valore. In Europa potrebbe essere necessaria una licenza/certificato di esportazione. In Francia, ad esempio, per trasportare opere d'arte che hanno più di 50 anni, e un valore superiore a 150.000 euro, serve un documento apposito. Quando ti trasferisci in Paesi extra UE, oltre al certificato di esportazione, devi dichiarare alla dogana gli oggetti che hanno un valore superiore a €5.000 e pagare una tassa sulle plusvalenze, pari all'11% per i metalli preziosi e al 6% per le opere d'arte e i gioielli. Ricordati di contattare i servizi doganali e l'ambasciata del Paese di espatrio per informarti sulla normativa vigente.