Defiscalizzazione Tunisia

Salve mi domandavo se inizio le pratiche a Giugno 2023 posso avere il rimborso dall' inps sulla parte della pensione che percepiro' a partire dal mese di luglio 2023 ?

Grazie per la pazienza

Edoardo

Se trasferisci la residenza entro i primi 183 giorni dell'anno (fa fede l'iscrizione AIRE), avrai il rimborso di tutta l'IRPEF 2023, non limitatamente a sei mesi.


Questo perché la convenzione con la Tunisia non prevede il frazionamento del periodo d'imposta.


Per un dato anno si è imponibili o in un Paese o nell'altro.

Se trasferisci la residenza entro i primi 183 giorni dell'anno (fa fede l'iscrizione AIRE), avrai il rimborso di tutta l'IRPEF 2023, non limitatamente a sei mesi.
Questo perché la convenzione con la Tunisia non prevede il frazionamento del periodo d'imposta.

Per un dato anno si è imponibili o in un Paese o nell'altro.
-@Live in tunisia

1f609.svgCiao, credo che iniziando la pratica a Giugno.....Difficilmente potrai ricevere gli arretrati entro l'anno, anche xchè  A.d.E entro il 5 nov. Invia tutta la pratica ad A.d.E. Pescara  x la "lavorazione" ,Quindi li riceverai dopo 4/5 anni.....


Consigliabile come data max, i mesi di Aprile/Maggio ...


La data di iscriz. AIRE NON deve superare tale data.


Buone "pratiche"

Non è detto.


C'è tutto il tempo.


Se presenta rapidamente la domanda e la sua sede INPS fa quando deve, la sua quota imposte viene trattenuta ed accantonata per l'erogazione del rimborso nel prossimo anno, anche se la pratica viene definita trascorsi i sei mesi da iscrizione AIRE.

@Eddy4 siamo già al 6 giugno, se sei già in possesso di abitazione, conto in banca, domanda per permesso di soggiorno effettuata allora ti servirà soltanto l'iscrizione AIRE che comunque tra una cosa e un'altra fanno passare circa 10 o 15 giorni (serve la risposta dal comune di residenza italiano), fatto ciò dovrai andare al bureau de control des impot tunisino e registrarti come soggetto fiscale tunisino quindi inviare tutto all'imps prima di fine mese, devi correre davvero, se poi ti manca anche casa, conto corrente e permesso di soggiorno davvero devi cominciare a muoverti da questo istante.

Tieni presente che difficilmente verrai defiscalizzato entro l'anno quindi molto probabilmente dovrai chiedere rimborso tasse del 2023 a AdE Pescara.

salve una mia amica è arrivata in tunisia il 16 dicembre effettuato iscrizione aire conto corrente e moduli defiscalizzazione nel mese di gennaio, l'INPS di sua competenza ha rifiutato la domanda perché non erano passati i sei mesi ed un  giorno della sua permanenza in tunisia. secondo voi è normale tutto questo? a differenza mia io sono arrivato il 29 gennaio 2019 ad aprile presentata domanda di defiscalizzazione luglio effettuata defiscalizzazione con anche gli arretrati. non mi hanno fatto storie riguardo l'iscrizione aire .  allora dipende solo dalle sedi inps?????????

@Raimondo Mazza60 certo, dipende dall'incompetenza degli impiegati, avrebbe dovuto impuntarsi e richiedere per iscritto le motivazioni del respingimento e in base a che articolo di legge visto che si parla di una legge dello Stato contro le doppie imposizioni. l'impiegato della sede INPS della tua amica ha agito in modo scorretto.

@Raimondo Mazza60

Non e' la Prima Volta Che capita cio Che e' successo alla tua amica..

Troppe volte Che indica percorsi e tempi non considera tutte le inconguenze e le lungaggini tra le varié Agenzie...Comuni... AMBASCIATA....

Per quanto mi riguarda ..onde evitare inconvienti..Che sono sempre frequenti... CONSIGLIO la tua Tempistica...definizioni ISCRIZIONE AIRE gennaio...invio pratiche Defiscalizzazione febbraio/Aprile

@Eddy4

Per Come la penso io la vedo molto dura se non impossibile...ma leggo c'e'Chi sostiene si riesce.... Quindi...se sei Uno Che vive Di speranza..mal Che vada....rifai tutto a gennaio.....

@Eddy4


Allora: se sei intenzionato a farlo, procedi a fare subito la dichiarazione di partenza per l'estero presso il tuo comune di residenza. Prima di partire per la Tunisia.


L'iscrizione AIRE avrà decorrenza per legge obbligatoriamente alla data della dichiarazione (fattela protocollare), e non la data in cui formalizzerai presso il consolato (si fa tramite il sito del Ministero degli Esteri ormai).


Questo è ciò che conta al fine di determinare dove risulterai imponibile per il 2023.


Ne ho seguiti a decine di "ritardatari" che son venuti giù a giugno.


Poi fai le pratiche con i tempi che serviranno e, una volta presentata la domanda a INPS, stagli appresso.


Non è detto che ti rimborsino gli arretrati direttamente, ma ci sono ottime probabilità, senza doverli poi chiedere all'AdE.

salve una mia amica è arrivata in tunisia il 16 dicembre effettuato iscrizione aire conto corrente e moduli defiscalizzazione nel mese di gennaio, l'INPS di sua competenza ha rifiutato la domanda perché non erano passati i sei mesi ed un giorno della sua permanenza in tunisia. secondo voi è normale tutto questo? a differenza mia io sono arrivato il 29 gennaio 2019 ad aprile presentata domanda di defiscalizzazione luglio effettuata defiscalizzazione con anche gli arretrati. non mi hanno fatto storie riguardo l'iscrizione aire . allora dipende solo dalle sedi inps?????????
-@Raimondo Mazza60


Ciao, bisogna vedere cosa vuol dire "rifiutata".


Le sedi INPS hanno mandato di verificare la rispondenza formale del requisito di iscrizione AIRE da almeno sei mesi (attenzione, non permanenza in Tunisia, non c'entra nulla).


Pertanto alcune sedi (non tutte) non elaborano le domande se non in presenza di tale requisito formale.


Di queste sedi che applicano scrupolosamente il controllo dei sei mesi AIRE, alcune prendono in carico la domanda, la protocollano, e attendono che siano decorsi i sei mesi (occorre poi sempre stargli dietro e non dimenticarsi della propria pratica).


Questo dovrebbe essere in comportamento corretto.


Altre sedi, scorrettamente, si rifiutano di protocollare e ricevere la domanda e ti dicono di ripassare decorsi i sei mesi da iscrizione AIRE.


Non è un comportamento corretto, ma tant'è.


Magari alla tua amica è capitato questo secondo caso.


Il consiglio è di ripresentarsi per chiarire. Il rifiuto tout-court non ha luogo di esistere (si porti con se la convenzione). E comunque a luglio saranno passati i sei mesi di iscrizione AIRE nel 2023, pertanto dovranno obbligatoriamente prendere in carico la domanda e processarla. E con ogni probabilità verso ottobre/novembre sara defiscalizzata e magari pure rimborsata degli arretrati.

Buongiorno a tutti,

all'inizio di Febbraio 2024 con mia moglie, entrambi pensionati, ci siamo trasferiti a NABEUL, abbiamo fatto tutte le necessarie procedure per iniziare a defiscalizzare la pensione (apertura conto bancario tunisino, contratto di affitto annuale, permesso di soggiorno, cambiamento ufficio pagatore, iscrizione A.I.R.E), ci manca l'ultimo passo, l'invio dei documenti all'INPS..

Volevamo cortesemente chiedere, a chi ha seguito il nostro percorso, quali documenti si devono presentare alla propria sede Inps per ottenere la defiscalizzazione della pensione.

Da varie ricerche che abbiamo fatto su Internet dovrebbero essere:

-Modello  CI 532 EP I/2 in originale debitamente compilato e munito delle richieste attestazioni da parte delle autorità tunisine.

-Contratto di affitto in originale.

-Copia autenticata del permesso di soggiorno definitivo.

-Iscrizione all'A.I.R.E

-Copia autenticata del documento di identità ( passaporto)


I documenti elencati sono sufficienti ?

Nel modello CI 532 EP I/2, nel riquadro in alto a destra “ Modulo da compilare secondo le note illustrative per” quale casella occorre barrare tra quelle di seguito?

- L'Ente o l'Istituto Erogante Italiano.

- l'Amministrazione Fiscale dello stato di Residenza.

- Il contribuente.

Quante copie bisogna preparare del modello CI 532 EP I/2, due o tre?

I documenti devono essere spediti per posta ordinaria, raccomandata oppure si possono consegnare direttamente a mano all'Inps della propria città?


Grazie infinite a chi ci vorrà rispondere.

@LupoRoby

Se non avete il Permesso definitivo va bene anche Carte de Séjour Provisoire...

Dovete presentare.anche il CUD..almeno qui a Monastir lo chiedono..déve siete Voi non lo so

Da Sempre dico .tutti Di Consegnare Personalmente alla propria INPS Di Competenza..2.copie Originali.per.non avéré alcuni problema Di Sorta.poi ognuno fa Come meglio ritiene... più opportuno allé sur idée e esigenze

Le caselle sbarratele tutte e trè...sono ininfluenti

Grazie mille dei consigli Mauro.

Buona giornata

Mo è na domanda da un milione di dollari, non ne seguo più una da tanti anni, se non sbaglio va consegnato in originale il mod. EP1/2, fotocopia del passaporto e del permesso di soggiorno, certificato AIRE, non ricordo se serve anche il foglio delle coordinate bancarie (sto parlando di quello che va consegnato all'INPS).

Il Mod. EP1/2 va fatto almeno in 2 copie per l'utente (e una se non sbaglio per l'ufficio che certifica), al fisco tunisino va consegnato insieme fotocopie del passaporto (se non erro integrale), permesso di soggiorno (o provvisorio), contratto di affitto in originale e copia autenticata registrato alla recette de finance, certificato AIRE sempre in fotocopia... e non ricordo altro.

-----

Nel mio in alto a destra non ho barrato nessuna casella.

----

Una volta pronti i documenti conviene sempre farsi un viaggetto e consegnarli di persona alla sede INPS responsabile, guardare negli occhi l'impiegato e dirgli: "Daje un po'????!!!" :D

Ok, grazie AntoTunisia..🤣


   
I documenti devono essere spediti per posta ordinaria, raccomandata oppure si possono consegnare direttamente a mano all'Inps della propria città?

Grazie infinite a chi ci vorrà rispondere.
   

    -@LupoRoby


Ciao, non "possono" DEVONO essere consegnati a mano (anche per delega eventualmente).


Se non vuoi perdite di tempo o rischiare che la pratica finisca in un buco nero, con conseguente smarrimento del tanto sospirato modulo.


E soprattutto fati dare il numero di protocollo assegnato alla pratica da utilizzare per ogni richiesta successiva circa lo stato di avanzamento.


    @Eddy4
Allora: se sei intenzionato a farlo, procedi a fare subito la dichiarazione di partenza per l'estero presso il tuo comune di residenza. Prima di partire per la Tunisia.
Mi dicono che per far firmare il modello EP 1/2 sia necessario produrre anche un certificato della banca. Qui a Tabarka nessuno sa niente perché gliimmigrati sono pochissimi . Nemmeno al Bureau hanno saputo dirmi cosa serve e dicono che chiederanno. Qualcuno mi sa dire cosa deve dichiarare la banca?
L'iscrizione AIRE avrà decorrenza per legge obbligatoriamente alla data della dichiarazione (fattela protocollare), e non la data in cui formalizzerai presso il consolato (si fa tramite il sito del Ministero degli Esteri ormai).

Questo è ciò che conta al fine di determinare dove risulterai imponibile per il 2023.

Ne ho seguiti a decine di "ritardatari" che son venuti giù a giugno.

Poi fai le pratiche con i tempi che serviranno e, una volta presentata la domanda a INPS, stagli appresso.

Non è detto che ti rimborsino gli arretrati direttamente, ma ci sono ottime probabilità, senza doverli poi chiedere all'AdE.
   

    -@Live in tunisia

Ciao, allora per farsi firmare il modello occorre:


PRIMO PASSAGGIO:


  • due copie del modello stesso compilato e firmato per la parte che ti riguarda (dichiarazione di residenza/domanda di esenzione imposizione sulla prima facciata)
  • copia integrale del passaporto (tutte le pagine)
  • se il PP attuale è più recente di sei mesi, copia integrale anche del vecchio passaporto
  • copia della ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno (cosiddetto "provvisorio")
  • "Engagement" con firma legalizzata (impegno a non lavorare in Tunisia)
  • copia dell'ultimo CUD integrale
  • attestazione (di non essere stato soggetto ad imposta in Tunisia nell'anno precedente) utile per la registrazione alla Recette des Finances del contratto di affitto che ti deve essere restituita


Engagement e attestazione in bianco vanno prima richiesti all'ufficio stesso in un "PASSAGGIO ZERO"


SECONDO PASSAGGIO

  • copia del contratto registrato


TERZO PASSAGGIO

  • finalmente ritiro delle due copie del tanto agognato modelloEP-I/2; una la conservi e una la presenti a INPS


Dovrebbe essere quanto, s.e.&o.


L'attestazione della banca non serve e non dovrebbe essere richiesta dal Bureaux de contrôle des impôts, ma serve per la domanda di permesso di soggiorno.


Trattasi di attestazione che che hai un conto corrente e che lo stesso viene alimentato regolarmente dall'estero per un importo tot.


Allo stadio in cui sei, non avendo contezza di questa attestazione, immagino tu non abbia ancora neppure presentato la domanda per il permesso di soggiorno. Quindi prima procedi con questa pratica, dal momento che poi il provvisorio ti servirà per il modulo in EP-I/2.


A margine farei notare che non è proprio vero che tutti luoghi sono uguali come scelta di prima residenza in Tunisia. Scegliere luoghi poco o nulla scelti da altri emigranti, comporta problematiche di questo genere, legate alla scarsa dimestichezza che gli uffici vari hanno con le pratiche da svolgere, aggravate dall'assenza in questi luoghi di connazionali che potrebbero aiutare o agenzie a cui delegare il disbrigo delle pratiche.

Ultima circolare n. 35/2024 del DAIET , Ministero Interno su AIRE del 18/04/2024 , norme su iscrizione e cancellazione e relative sanzioni . Circolare esplicativa Legge 30/12/2023 n. 213 art.1 commi 242 e 243 ( G.U. n.303 del 30/12/2023).


    Ciao, allora per farsi firmare il modello occorre:
PRIMO PASSAGGIO:

due copie del modello stesso compilato e firmato per la parte che ti riguarda (dichiarazione di residenza/domanda di esenzione imposizione sulla prima facciata)
copia integrale del passaporto (tutte le pagine)
se il PP attuale è più recente di sei mesi, copia integrale anche del vecchio passaporto
copia della ricevuta di presentazione della domanda di permesso di soggiorno (cosiddetto "provvisorio")
"Engagement" con firma legalizzata (impegno a non lavorare in Tunisia)
copia dell'ultimo CUD integrale
attestazione (di non essere stato soggetto ad imposta in Tunisia nell'anno precedente) utile per la registrazione alla Recette des Finances del contratto di affitto che ti deve essere restituita

Engagement e attestazione in bianco vanno prima richiesti all'ufficio stesso in un "PASSAGGIO ZERO"

SECONDO PASSAGGIO
copia del contratto registrato

TERZO PASSAGGIO
finalmente ritiro delle due copie del tanto agognato modelloEP-I/2; una la conservi e una la presenti a INPS

Dovrebbe essere quanto, s.e.&o.

L'attestazione della banca non serve e non dovrebbe essere richiesta dal Bureaux de contrôle des impôts, ma serve per la domanda di permesso di soggiorno.

Trattasi di attestazione che che hai un conto corrente e che lo stesso viene alimentato regolarmente dall'estero per un importo tot.

Allo stadio in cui sei, non avendo contezza di questa attestazione, immagino tu non abbia ancora neppure presentato la domanda per il permesso di soggiorno. Quindi prima procedi con questa pratica, dal momento che poi il provvisorio ti servirà per il modulo in EP-I/2.

A margine farei notare che non è proprio vero che tutti luoghi sono uguali come scelta di prima residenza in Tunisia. Scegliere luoghi poco o nulla scelti da altri emigranti, comporta problematiche di questo genere, legate alla scarsa dimestichezza che gli uffici vari hanno con le pratiche da svolgere, aggravate dall'assenza in questi luoghi di connazionali che potrebbero aiutare o agenzie a cui delegare il disbrigo delle pratiche.
   

    -@Live in tunisia

Engagement ? attestazione in bianco? Passaggio 0 ? Puoi spiegare meglio?

Ciao, scusa ma non saprei essere più chiaro, salvo dirti che sono due documenti che devi sottoscrivere e che puoi reperire presso il Bureaux de contrôle des impôts.


Lì dovrebbero sapere, ma, appunto, non avendo troppa dimestichezza con la pratica, in quel di Tabarka potrebbero anche cadere dal pero e chiederti attestazioni bancarie in luogo di quanto usualmente viene richiesto.


Ad ogni modo quello l'ufficio che è titolato per fornire informazioni. E alle loro indicazioni dovrai attenerti, dato che saranno poi loro a gestire la pratica.


Forse altri utenti del forum potranno articolare meglio.

@puggioni70 Come ti ho detto al telefono attacca il ciuccio dove vuole il padrone, qualsiasi cosa ti chiedono a Tabarka falla perchè ciò che interessa non è quello che tu devi dare a loro ma loro che devono darti il documento in due copie firmato e timbrato. Se ti chiedono anche che tempo fa a Bolzano... tu assecondali :D

Grazie a tutti e due! Qui a Tabarka non concluderò un caxxo però mi sto divertendo un mondo !❤️❤️❤️😅😅😅

Ora vi faccio ridere. Sono andata al Bureau a Tabarka per il modello EP. Non ne sapevano niente e mi hanno detto che avrebbero chiesto a Jendouba. Causa necessità  di informazioni sulla diptique ieri sono andata a Jendouba e visto che c'ero,con una amica che parla benissimo il francese, siamo passati al Bureau. Mi hanno mandato dal Grande Capo che ci ha sorriso, ha  scaricato la convenzione,ha verificato sul sito del suo ministero, ha guardato passaporto e richiesta di permesso di soggiorno ed ha firmato immediatamente le trecopie trattenendo e una dicendomi che non serviva nient'altro perché era già stato controllato tutto per consentirmi di fare la richiesta del permesso!😅😅😅 Sto partendo per la Sardegna a presentare tutto all'Inps😅

@puggioni70

Bravo..Cosi si fa..mai demordere

@puggioni70 e si, questa è la prova che alla fine ogni luogo fa a modo suo, richiesta vistata senza presentare neanche il contratto di affitto registrato... vai Paola, mi raccomando, quando avrai la defiscalizzazione avvisa giusto per fare un brindisi a distanza :D