Requisiti necessari per la defiscalizzazione in Tunisia

Buonasera vorrei sapere se per defiscalizzare la pensione e' necessario essere separati legalmente e se ci sono riferimenti normati che lo riportano.Grazie

Non c'è nessuna norma. La (de)fiscalizzazione è legata alla residenza e due coniugi possono avere residenze diverse senza essere separati.

La questione che ti preoccupa è quella legata al "centro degli interessi" ma essere sposati non preclude che il tuo centro di interessi sia dove sta tua moglie, nell'attimo che ti trasferisci, prendi un'abitazione, un conto corrente bancario locale in euro, paghi le bollette e il conto corrente italiano lo fai per non residente non vedo cosa c'entri più quella povera donna :D sta tranquillo

Buon giorno a tutti i partecipanti.

Questo argomento mi ha coinvolto familiarmente in questo ultimo periodo perchè dopo aver parlato con i miei figli delle mie intenzioni di trasferimento post pensione ho esposto la mia scelta anche a mia moglie.

Lei non vuol saperne di trasferirsi.

Ho contattato allora gli URP sia dell'INPS che della AdE entrambi di CAGLIARI come sedi della mia provincia.

Sia l'Istituto che da subito non ha eccepito alcuna problematica riguarda la residenza italiana della coniuge e quella Tunisina del pensionato defiscalizzato, anche il funzionario della Agenzia delle Entrate mi ha confermato in piu' riprese che il pensionato ex INPDAP non avrà alcuna conseguenza fiscale se a trasferirsi è il solo titolare di pensione. Quest'ultimo deve sempre poter dimostrare che il suo centro di interesse sia in TUNISIA e non in Italia con i parametri stabiliti dalla legge noti a tutti noi. Tempo di permanenza, permesso di soggiorno, aire e quantaltro. Io credevo di dovermi separare legalmente ma il funzionario mi ha confermato che non esiste alcuna implicazioe del permanere contrattuale matrimoniale. Spero di aver fatto cosa grata a quanti come me si fossero interessati all'argomento. Un saluto a tutti

Francesco


ps: mia moglie vorra' venire in vacanza a Sousse la ospitero' molto volentieri.

il problema si pone se la moglie o compagna è straniera, ci sono limiti al visto turistico solo 3 mesi con richiesta preventiva. per donna italiana mi sembra se ho capito che il visto turistico in aeroporto è più flessibile . ma questo è un altro discorso.

sui parametri io non userei il termine i soliti parametri.

un cittadino italiano separato dalla moglie che non vede da anni è stato incastrato sulla questione centro interessi, acquisto di appartamenti e spostamenti di denaro verso la moglie, secondo agenzia delle entrate la residenza è in italia, MA SI TRATTA DI UN CASO PARTICOLARE CON IMPLICAZIONI PARTICOLARI. non fa testo ma solo per dire che i parametri secondo me non sono i soliti .


    il problema si pone se la moglie o compagna è straniera, ci sono limiti al visto turistico solo 3 mesi con richiesta preventiva. per donna italiana mi sembra se ho capito che il visto turistico in aeroporto è più flessibile . ma questo è un altro discorso.
sui parametri io non userei il termine i soliti parametri.
un cittadino italiano separato dalla moglie che non vede da anni è stato incastrato sulla questione centro interessi, acquisto di appartamenti e spostamenti di denaro verso la moglie, secondo agenzia delle entrate la residenza è in italia, MA SI TRATTA DI UN CASO PARTICOLARE CON IMPLICAZIONI PARTICOLARI. non fa testo ma solo per dire che i parametri secondo me non sono i soliti .
   

    -@paoloferli1970


Non se nella mia desrizione ho mancato di precisare dando per scontato che siamo una coppia di italiani e per "soliti" parametri io intendessi cio che è specificato nel modulo INPS per accesso alla defiscalizzazione ... la mia preoccupazione era sollevata da alcuni video informativi che davano per attrattore di residenza fiscale italiana il fatto che il coniuge non titolare di pensione restasse per sua scelta residente in Italia... ora spero di aver chiarito. Altri casi specifici non saprei proprio affrontarli

Tranquilli, il mondo è pieno di "casi particolari" come si dice a Roma... ognuno conosce le sue corna :D fatto bene FrancescoPi e tua moglie avrà le sue ragioni a voler rimanere in Italia, ogni tanto falla venire a farti visita :)