Vivere in Egitto

Ciao,mi chiamo Enza,ho 32 anni e vorrei provare a vivere in egitto x qualche tempo,per poi decidere se soffermarmi li' o no.Parlo abbastanza bene l'inglese e un pò d'arabo.Qualche consiglio?

Ciao Enza,

benvenuta su Expat.com!

Ho spostato il tuo messaggio sul Forum Egitto per renderlo più visibile.

Francesca

Ciao, sarei interessato a qualche lezione base di arabo, mi potresti aiutare?
Grazie

Ciao! Veramente il mio consiglio e' di aspettare un po perk l'Egitto non e' stabile. Speriamo di vederti in un Egiito piu fiorito.

Ma l'arabo e' un lingua difficile per te. Vorresti impararlo alla franco-arab o all'arabo veramente?

Io vorrei imparare il vero arabo, ma capisco come dici tu che è difficile, forse è meglio iniziando con il franco arabo e poi si vedrà

Ciao

Personalmente ti consiglio di attendree un po' per venire in Egitto.
Sono qui da piu' di 2 anni e specialmente negli ultimi mesi la vita non e' bella.
Non puoi uscire nei fine settimana, devi stare attento a dove vai, di sera meglio starsene in casa e i posti turistici al Cairo sono tutti vicini ai punti di scontro tra dimostranti ed esercito.
A meno che non pensavi di andare a Sharm o posti del genere, ma anche li i problemi non sono pochi.
Mi spiace di non darti buone notizie ma e' cosi purtroppo.
:-)
Un caro saluto
Valter

@ Valter: se ti va di raccontarci un po' più nello specifico quello che sta succedendo al momento, il Forum Egitto è a tua disposizione, puoi aprire una nuova discussione!
Le notizie che ad esempio io ho, sono quelle che leggo sul web, ma mi interesserebbe sapere come stanno le cose dalla voce di qualcuno che è sul posto e vive la situazione sulla propria pelle.
Grazie mille,

Francesca

Abito ad Hurghada e qui si sta benissimo come in tutto il Mar Rosso...arrivano turisti e noi usciamo, viviamo e ci divertiamo come sempre... Se si parla del cairo allora e' dicverso...ma per piacere non diciamo cose non vere siu altri posti... Ci pensano gia' televisioni e giornali italiani che non hanno nulla da fare che inventare notizie per incrementare la produzione! Se ci fossero pericoli....non pensate che noi cjhe siamo qui saremmo gia' tornati in Italia? E che i voli li avrebebro bloccati? Io mi stupisco quando leggo notizie che servono solo a creare panico o confodere le persone... chiedete solo a chi ci abita...e ripeto il cairo e' lontanissimo da Hurghada...e la rivoluzione...anche la prima di due anni fa...qui e' sempre stato tutto tranquillo!!!

Grazie crissy78 per la testimonianza!

Francesca

Ciao Crissy78

Per primo ho detto che Sharm e' tranquillo, hai ragione a parlare della zona nord (non solo il Cairo pero') come la piu' rischiosa, sono d'accordo sul fatto di non enfatizzare la situazione con sensazionalismi... pero' (senza dilungarmi molto):

1) piu' di 100 morti e 1000 feriti (fonti governative) solo nel primo WE di luglio tra Cairo Alex e le citta' del Canale. Tre giorni fa altri 7 piu' oltre 200 feriti.
2) A Marsa Matrouh scontri pesanti una decina di giorni fa con 5 morti
3) nel Sinai continui attacchi ai check point militari con qualche morto piu' attacchi alle chiese e ai preti Copti
4) mi risulta che le escursioni a Santa Caterina siano state sospese o solo con scorta della polizia.

non sono proprio rassicuranti, soprattutto perche' la situazione e' assolutamente imprevedibile in qualsiasi zona del paese.

Verissimo che l'esercito sta presidiando strade e punti senisbili, a Sharm ci sono stato 2 mesi fa ma non ci porterei una famiglia con bambini piccoli, magari potrei andarci ancora da solo (cmq non certo in auto come di solito)

Io non mi sento in pericolo ... pero' sono qui solo e pensato per me ho pensato per tutti.... ma quando apro la finestra della camera e vedo il panorama di blindati e camionette nel piazzale di frone; quando in queste sere mi passano sotto casa (abito a 2 km dalla moschea di Rabaa) i cortei dei MB; quando non puoi piu' andare verso il centro nei WE e i tuoi amici egiziani ti chiedono di evitare di andare con loro e di evitare le zone intorno alle manifestazioni perche' gli unici stranieri tollerati sono, a mala pena, i giornalisti..... non puoi dire che e' vita!!!! o che ci fai del turismo serenamente.
Avrai anche avuto l'opportunita' di vedere (prima settimana di luglio) in TV a Tharir la zona della piazza presidiata dalla plizia e dai militanti ( quelli contro Morsi) per proteggere le donne da molestie e stupri e garantire loro il diritto a manifestare.
Sicuramente sono delinquenti e provocatori che si sono infiltrati ma ancora, e' vita??
Speriamo che il Ramadan li sfianchi un po' e trovino un accordo, soprattutto per la parte piu' povera del paese, perche' ti posso garantire che l'economia e' al collasso e i principali investitori stranieri stanno muovendo capitali in altre zone piu' "stabili".
Goditi Hurgada e' molto bella (ci sono stato due volte)e ti invidio un po' :-)
Perdonami il tu ma non mi sembra il caso di essere formali tra amici.
Un abrc a tutti
Valter