Traghetto per l'Italia

Buongiorno. Mi sono appena iscritto vedendo che trattate argomenti vari e spero che qualcuno possa rispondermi.

Vivo a Nabeul da un anno e mezzo ed ho targato la mia autovettura RS. Sono sempre  rientrato in Italia con l'aereo ma    a fine Gennaio vorrei farlo con il traghetto e la mia  macchina.

Non avendo mai fatto il percorso al contrario e leggendo di varie vicissitudini con la Dogana al porto della Goulette vorrei chiedere a chi ha recentemente effettuato il viaggio verso l'Italia quali documenti presentare oltre a quelli che elenco per la macchina: Passaporto con marca da bollo e timbro di registrazione  della targa, Carte Grise e Carte Bleu, Polizza assicurazione, Carta verde. Serve altro? E serve sempre la lista delle cose proprie trasportate?

Ringrazio di cuore chi potrà fornirmi una risposta.

Buongiorno Manuele,


Ben arrivato sul forum di Expat.com!


Sono sicura che qualcuno tra i membri del forum saprà darti informazioni non appena leggerà il tuo messaggio.


Saluti,


Francesca

Team Expat.com

Per precauzione aggiungerei un certificato d'iscrizione all'AIRE, a volte lo chiedono e dipende da come gli gira...immagino che il bollo sia pagato per il 2022.

Buongiorno. Mi sono appena iscritto vedendo che trattate argomenti vari e spero che qualcuno possa rispondermi.
Vivo a Nabeul da un anno e mezzo ed ho targato la mia autovettura RS. Sono sempre rientrato in Italia con l'aereo ma  a fine Gennaio vorrei farlo con il traghetto e la mia macchina.
Non avendo mai fatto il percorso al contrario e leggendo di varie vicissitudini con la Dogana al porto della Goulette vorrei chiedere a chi ha recentemente effettuato il viaggio verso l'Italia quali documenti presentare oltre a quelli che elenco per la macchina: Passaporto con marca da bollo e timbro di registrazione della targa, Carte Grise e Carte Bleu, Polizza assicurazione, Carta verde. Serve altro? E serve sempre la lista delle cose proprie trasportate?
Ringrazio di cuore chi potrà fornirmi una risposta.
-@Manuele Enrico

buongiorno a tutti

Allora .......mi pare che ci sia tutto!

Per la macchina RS non ti so dire perché io entro ed esco con l'auto di mia moglie, targa italiana,  che non è residente in Tunisia .

per cui entra ed esce come turista .

Per le cose trasportate in uscita mai vista in 5 anni la "lista delle cose trasportate " !!!

Quella magari ti serve quando entri in Tunisia,  no quando esci !

Per l'iscrizione AIRE credo che alla dogana tunisina non gliene possa frega' de meno , come dicono i romani!

Poi c'è chi si porta anche il diploma di scuola media e il certificato di battesimo........

Appena aprono il passaporto vedono il timbro del permesso di soggiorno!

Fine delle domande!

Nel tempo ho visto che le pratiche in uscita sono più "snelle e veloci" che in ingresso ! Anche in tempi di pandemia!

Anche per chi come me viaggia con cane , gatto, moglie non residente che sfonda almeno una volta all'anno i famigerati 90 giorni da turista etc etc mai avuto problemi!

In entrata ci vuole pazienza,  in uscita anche no !

Io rientro in Tunisia il prossimo mercoledì 4 gennaio con Grimaldi,  e già sto facendo gli esercizi zen! 1f644.svg1f644.svg1f644.svg

Buongiorno. Mi sono appena iscritto vedendo che trattate argomenti vari e spero che qualcuno possa rispondermi.
Vivo a Nabeul da un anno e mezzo ed ho targato la mia autovettura RS. Sono sempre rientrato in Italia con l'aereo ma  a fine Gennaio vorrei farlo con il traghetto e la mia macchina.
Non avendo mai fatto il percorso al contrario e leggendo di varie vicissitudini con la Dogana al porto della Goulette vorrei chiedere a chi ha recentemente effettuato il viaggio verso l'Italia quali documenti presentare oltre a quelli che elenco per la macchina: Passaporto con marca da bollo e timbro di registrazione della targa, Carte Grise e Carte Bleu, Polizza assicurazione, Carta verde. Serve altro? E serve sempre la lista delle cose proprie trasportate?
Ringrazio di cuore chi potrà fornirmi una risposta.
-@Manuele Enrico

Concordo con quanto riportato da Dardo, Timbro di registrazione della targa sul passaporto? e chi ti ha detto na cavolata simile? non ci sta nessun timbro con la targa RS sul passaporto, il bollo da 60 dinari è obbligatorio per qualsiasi residente e cittadino tunisino in uscita, i documenti dell'auto sono d'obbligo come la carta verde, nessuna lista di ciò che si trasporta, quella la dovrai fare in ingresso sul modulo che ti daranno al porto quando entri.

Per il resto vai tranquillo, se porti euro mi raccomando la dichiarazione della banca, i dinari è vietato portarli.

@Dardo01 L'iscrizione all'Aire me l'hanno chiesta almeno due volte presso l'agenzia D'Alessandro/GNV de La Goulette;viaggio conntarga RS e mi hanno spiegato che devono verificare la corrispondenza dei requisiti necessari.

@Pirsaro57 concordo, l'iscrizione AIRE non serve per l'imbarco ma una volta a destinazione con auto con targa estera può succedere di essere controllati dagli agenti preposti (GdF, CC, Polizia) e di avere problemi per le norme italiane sulla condotta di auto con targa estera da parte di cittadini italiani. Venni controllato dalla GdF al porto di Palermo, dovetti aspettare che verificassero tramite la centrale operativa che ero iscritto AIRE.

@AntoTunisia Se serve il certificato di residenza si scarica online e c'è scritta l'iscrizione aire. Gratis.

@Matteo S certo tutti i documenti si scaricano dal sito ANPR del Ministero degli Interni, se si è iscritti AIRE è scaricabile anche quel certificato. Ne ho sempre con me una copia in macchina e una in barca (non si sa mai) :D

Un piccolo aggiornamento sulla Carta Verde per auto con targa tunisina o RS, abbiamo detto che il pagamento era a rilascio carta e non al periodo, non solo invece è quantizzato in base ai giorni effettivi di rilascio ma è anche legato al bonus malus, quindi due macchine identiche, una in 4 classe e una in 8 per lo stesso periodo avranno prezzi differenti.

Ormai la proprietà della carta verde non è più della compagnia assicuratrice ma va "acquistata" dal responsabile dell'agenzia al costo attuale di 150 dinari che si andranno a sommare al dovuto alla compagnia per i giorni di assicurazione.

@AntoTunisia buongiorno, quindi, se ho capito bene, oltre la carta verde del costo fisso di 150 dinari, si deve acquistare una “mini” polizza ad hoc per i  giorni di permanenza dell'auto in Italia? Ma le condizioni/massimali di tale polizza aggiuntiva sono le medesime previste dal contratto generale? Grazie

@Maigret12 no non acquisti una polizza, semplicemente l'assicurazione ti copre a livello internazionale per i paesi shengen per i giorni richiesti e l'importo è legato al bonus malus

@AntoTunisia ok grazie, quindi si tratta dell'estensione della polizza esistente con un corrispettivo aggiuntivo calcolato in base ai giorni di permanenza in Italia e categoria di appartenenza bonus/malus.

@Maigret12 certo, mentre le assicurazioni italiane includono automaticamente la carta verde in Tunisia ne hai diritto soltanto per 90 giorni per anno assicurativo quindi ogni volta che devi partire per l'Italia con l'auto devi andare alla tua assicurazione e richiedere la carta verde per i giorni previsti.

Ne abbiamo parlato tante volte qui nel forum, persone che fanno molti viaggi o sei mesi in Tunisia e sei mesi in Italia per non bruciarsi la carta verde (è indispensabile per salire sul traghetto) richiedono pochi giorni 5 o 10 e i restanti fanno l'assicurazione di frontiera con l'ACI italiana.

Poi ci sono anche i poco seri che fanno pochi giorni e poi circolano in Italia senza assicurazione ma questa è n'altra storia.

@AntoTunisia ok grazie mille per l'ulteriore delucidazione. Che tu sappia la differenza economica fra la soluzione tunisina e quella Aci italiana e' significativa?

@Maigret12 bè senza dubbio conviene la tunisina ma se decidi di fare 6 mesi in Italia non basta la carta verde tunisina e se bruci tutti i 3 mesi di carta verde e poi per qualcosa di particolare o grave devi rientrare con l'auto non puoi imbarcarti perchè non avresti la carta verde quindi conviene sempre tenersi da parte fino a fine anno contrattuale almeno 5 o meglio 10 giorni disponibili. Ognuno poi fa le sue casistiche in base alle sue necessità.

@AntoTunisia ok grazie della dritta 👍


    se decidi di fare 6 mesi in Italia non basta la carta verde tunisina e se bruci tutti i 3 mesi di carta verde.
   

    -@AntoTunisia


Nel 2023 avevo bisogno di restare in Italia con la mia auto con targa tunisina per oltre quattro mesi.


L'assicurazione mi ha venduto una prima carta verde di tre mesi e alla scadenza di essa, dopo che avevo provveduto a pagare, mi hanno rilasciato una seconda carta verde inviatami via e-mail, come allegato PDF che ho provveduto a stampare.


Adesso pongo io una domanda sempre in tema:


Per comoditá mi appoggio ad una agenzia di viaggi di Hammamet per prenotare il trasferimento in Italia, con la mia auto con targa tunisina.


Mi richiedono obbligatoriamente, di indicare la data del rientro, altrimenti non mi fanno il biglietto.


Non sempre sono sicuro della data del mio rientro.

Devo farmi il biglietto da solo ? Avró problemi poi, ad uscire ?


Grazie

@massimoph ho sempre fatto il biglietto da solo, hai il permesso di soggiorno quindi non sei obbligato al rientro, l'agenzia te lo fa probabilmente per avere la commissione anche per il rientro. Se viaggi con aereo vai sul sito ITA Airways, Tunisair o Nouvelair a seconda della tua destinazione e fai il biglietto direttamente sulla pagina della compagnia, se viaggi in nave con l'auto vai sui siti delle rispettive compagnie Grimaldi o GNV per fare i biglietti le agenzie lasciale perdere che ti fanno pagare anche la loro commissione.

  • Io faccio sempre biglietti on line oppure in stazione marittima senza problemi. Quando serve integro la carta verde tunisina con assicurazione di frontiera (polizza Uci) e mantengo qualche giorno di tolleranza per eventuali variazioni. Il biglietto A/R può convenire in periodi di grande affluenza e con ampio anticipo purché l'eventuale modifica non costi un patrimonio

Grazie per le rapide ed esaustive risposte.


Credo che effettivamente sia una politica della sola agenzia.


Temevo che il problema fosse legato all'auto con targa tunisina.

Io consiglio l'applicazione trip.com per l'aereo, pratico e più economico, varie destinazioni e combinazioni.

Per i traghetti, traghetti.com per cercare varie soluzioni, poi sui rispettivi siti delle compagnie di navigazione. Con Grimaldi si può sfruttare l'opzione "residenti" per un buon risparmio.

@AntoTunisia

Scusami Anto, hai la barca in Tunisia? In caso affermativo come posso contattarti? Io ho la barca in italia e

ho una mezza idea di portarla in Tunisia o comprarne qui un'altra ma prima vorrei documentarmi bene su tutto ciò che riguarda la navigazione in Tunisia.

Grazie e buonanotte.

@Ulisse king no la barca l'ho dovuta portare in Italia, in Tunisia le leggi sono contro il diporto che è inesistente e vietano a noi stranieri residenti di avere una barca battente bandiera estera. PIù tardi ti mando il contatto per MP

@AntoTunisia

Ma se si compra una barca di piccole dimenzione, circa se metri, ci sarebbero grossi problemi?

@Ulisse king

Ulisse King, vedi che stiamo andando off topic in questa discussione che è traghetto per l'Italia, creane un'altra o usa una discussione già aperta sul diporto, scusami ma se ti rispondo qui continuo ad alimentare l'off topic.

@AntoTunisia  Grazie Anto