Menu
Expat.com

Adattarsi al ritmo di vita in Romania

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutti,

Trasferendoti in Romania potresti aver scoperto che il ritmo di vita è diverso da quello a cui eri abituato. Gli orari di apertura dei negozi, quelli di lavoro, i cicli del sonno e le variazioni della luce solare hanno delle ripercussioni sulla tua vita in Romania e richiedono tempo per adattarsi.

Questi cambiamenti destabilizzano chi cerca di trovare il giusto equilibrio in un nuovo ambiente. Ecco alcune domande per capire meglio come gestisci le tue giornate in Romania:

Come sei riuscito a conciliare il tuo stile di vita precedente con quello in Romania?

Il tuo orologio biologico interno si è sregolato? Il tuo equilibrio psico-fisico ne ha risentito e cosa hai fatto per rimetterti in sesto?

Le tue abitudini legate al sonno si sono modificate? Nel caso lo fossero, come fai per mantenere il giusto livello di energia e concentrazione durante il giorno?

Gli orari di apertura e chiusura dei negozi, dei pasti e delle attività variano da una cultura all'altra. Come concili le tue necessità personali con quelle della vita in Romania? Quali sono i vantaggi e le difficoltà di questi cambiamenti?

Le differenze negli orari di lavoro influenzano la tua produttività e qualità di vita? Riesci a mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata nonostante questi stravolgimenti?

Non esitare a condividere le tue esperienze e consigli su questo argomento!

Grazie in anticipo per il contributo,

Francesca
Team di Expat.com

Vedi anche

Vivere in Romania: la guida per espatriatiCosto della vita in Romania nel 2025Nuovi utenti del forum Romania: presentatevi qui - 2025Piani di telefonia mobile in RomaniaCosto della vita in Romania nel 2024
VITO70

Salve a tutti, rispondo alle domande promosse dalla coordinatrice secondo la mia esperienza personale:


Come sei riuscito a conciliare il tuo stile di vita precedente con quello in Romania?

Ci vuole qualche mese per adattarsi, ma di fatto il cambio del fuso orario e' di una sola ora.


Il tuo orologio biologico interno si è sregolato?

No.

Il tuo equilibrio psico-fisico ne ha risentito e cosa hai fatto per rimetterti in sesto?

Dal punto di vista fisica nessun trauma.


Le tue abitudini legate al sonno si sono modificate?

Non molto, comunque la giornata lavorativa comincia negli stessi orari italiani, solo che finisce prima, quindi non incide nelle ore di sonno


Gli orari di apertura e chiusura dei negozi, dei pasti e delle attività variano da una cultura all'altra. Come concili le tue necessità personali con quelle della vita in Romania? Quali sono i vantaggi e le difficoltà di questi cambiamenti?


Unica differenza che in Romania adottano l'orario prolungato, quindi i negozi e le ditte non fanno la pausa pranzo lunga come in Italia, ma solo di mezz'ora. Questo permette di rientrare prima a casa il pomeriggio, pero' d'estate e' pesante girare nelle ore centrali della giornata, quindi conviene uscire prima possibile per essere di rientro per le ore di pranzo.

Il sabato qui e' quasi tutto chiuso, questo fa perdere giorni al mese di lavoro con i rumeni, ma personalmente lavoro per i clienti italiani che sono aperti.

In generale e' un orario piu' adatto alle donne che possono tornare a casa entro le 16:00 quindi hanno piu' tempo per la famiglia e la casa.

Le differenze negli orari di lavoro influenzano la tua produttività e qualità di vita?

A me personalmente non mi influenzano particolarmente in quanto come imprenditore posso definire gli orari, sempre in collaborazione con la popolazione residente, ma comunque ho del lasco. Il problema che i locali finiscono molto presto di lavorare, per cui, noi italiani abituati a lavorare fino all'ora di cena, ci troviamo diverse ore al giorno non produttive. Personalmente in quelle ore lavoro con i miei clienti italiani per computer o telefono.


Riesci a mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata nonostante questi stravolgimenti?

Certo...anzi volendo hai piu' tempo per la famiglia.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Romania

Tutti gli articoli della guida Romania