Nuovi utenti del forum Francia: presentatevi qui - 2024

Buongiorno,

Sei nuovo sul forum Francia e non sai da dove cominciare?

Questa discussione fa al caso tuo!

Approfittane per presentarti e parlare della tua vita in Francia, se già ci abiti, oppure racconta del tuo progetto di trasferimento se stai per andare a vivere nel paese.

Non esitare, ti stiamo aspettando e non vediamo l'ora di darti un caloroso benvenuto!

Un saluto e a presto,

Francesca
Team Expat.com

@Francesca ...buon pomeriggio....la mia intenzione è di "espatriare" e andare a vivere a Tolosa. E prima di farlo vorrei sapere e trovare un lavoro. Qui in Italia sono un insegnante a scuola ,professore di educazione fisica in una scuola statale e sono anche coach professionista di basket 🏀.  Ma ho fatto tanti mestieri per mantenermi agli studi o per arrotondare: cameriere, lavapiatti. Ho anche il diploma da pizzaiolo rilasciato dall'Accademia italiana dei pizzaioli. Mi va bene qualsiasi tipo di lavoro  per iniziare e poi stando lì, vedrei le opportunità. Grazie

@scaranopiersante Ciao e ben arrivato 1f642.svg

Potresti iniziare instaurando contatti professionali attraverso le piattaforme Viadéo e LinkedIn, e una volta arrivato in Francia iscriverti al Pole Emploi (centro per l'impiego), recarti presso le agenzie di lavoro interinale, consultare le offerte pubblicate nella stampa locale.


Immagino conoscerai Tolosa se l'hai scelta come destinazione di trasferimento e saprai quindi orientarti in città. Il tuo livello di francese com'è?


Saluti

@Francesca...buongiorno....il mio francese è di livello base ,molto base nel parlarlo ma nel capirlo ,capisco tutto. So molto bene l'inglese ,ma credo che serva ma anche poco in un contesto di un certo tipo. Ma imparo in fretta e sono disposto anche a prendere lezioni. Grazie per i consigli e mi metterò subito in azione per metterli in pratica. Grazie davvero.

@scaranopiersante Fai sapere come va il tuo progetto, buona fortuna! A risentirci

@Francesca....Grazie,gentilissima 1f618.svg1f600.svg

@Francesca

bonjour! il mio sogno e' quello di trasferirmi in francia per un paio di anni o per sempre ! adoro la Francia tutta ! vivendo ad ischia chiaramente ho bisogno di un clima mite e la côte d'Azur sarebbe l'ideale. tre volte l'anno sono a Nizza e l'altro ieri ho preso indirizzi di scuole a cui fare domande di i segnamento. parlo benissimo il francese ( i francesi che notoriamente non hanno un bel rapporto connitaliani, mi fanno i complimenti per il

mio accento😊) parlo inglese e tedesco e insegno in italia nelle scuole statali . mi sapreste indicate dove inviare curri  e domande per insegnare francese a strnieri oppire italiano a francesi?

grazie per l'aiuto

pina

@giugior Ciao Pina! Che dire, anche tu abiti in un posto stupendo, Ischia 1f642.svg

Venendo alla tua domanda, ho visto che sul sito del Consolato italiano a Nizza, c'è una sezione dedicata all'insegnamento della lingua italiana in varie scuole di Nizza. A disposizione trovi dei documenti con i contatti della scuole, spero possa essere di tuo interesse. Questo è il link dedicato: https://consnizza.esteri.it/it/italia-e … -italiana/


Questi sono invece un paio di contatti di alcune scuole di francese a Nizza:

Azurlingua

Alpha-B


In bocca al lupo per il tuo progetto, fammi sapere come andrà mi raccomando!

@Francesca


grazie Francesca !! sei un gran tesoro di donna… ti soiego :  si! ischia  e' un paradiso ma ha unnoroblema che sono i suoi abitanti! io sono abituata all'ordine , al rispetto tecuproco e avendo una educazione multiculturale non mi trovo a mio agio tranne quando sono sola con quelle bellezze naturali. Adoro la Prom e il mare turchese di i Nizza .. mi ha completamente rapito! ma non disdegno Normandia e Bretagna , Bordeaux et la magnifica Toulouse … in pratica fatta eccezione per Parigi adoro tutto della Francia!!

qualche altro consiglio???❤️❤️

@giugior Mi sa che la Francia la conosci più di me 1f60a.svg io sono stata solo a Nizza, Mentone, Cap Martin e zone limitrofe in vacanza, e concordo con te sulla bellezza dei luoghi.

Magari potresti scrivere sul nostro forum francofono per Nizza, per chiedere consiglio a qualche espatriato che vive li? Se ti interessa come possibilità, puoi connetterti sul Forum Nice 1f917.svg

@Francesca salve a tutti avrei bisogno di consigli per un mio espatrio da belgio alla Francia.  Ho 63 anni e tanta voglia di esperienze.  Attendo Vs notizie

@Ricbrillante Buongiorno e ben arrivato!

Per iniziare ti consigli di leggere la nostra Guida per espatriare in Francia, dove trovi tante informazioni utili al trasferimento.


In che città vorresti andare a vivere?

@Francesca


Buongiorno,

Mi chiamo Giulia e a settembre mi trasferirò a Strasburgo.

Al momento non ho conoscenza della lingua francese, ma utilizzerò l'estate per studiarlo attentamente, per provare ad arrivare ad un buon livello prima della partenza.


Vorrei provare a cercare lavoro dall'Italia verso metà estate, di modo da provare a partire con già qualcosa in mano, tuttavia non saprei da dove cominciare.

Se a tal proposito ci sono consigli che potete fornire, mi sarebbero molto d'aiuto.


Grazie mille

Giulia

@giuliadolcetti92 Ciao Giulia, ben arrivata! Trovare lavoro dall'Italia, senza una buona padronanza della lingua, non ti nego che possa essere difficile, a meno che non voglia inserirti in un ambito internazionale dove puoi andare tranquilla anche con inglese, tedesco ecc... Inoltre non so se, per poter essere assunta, devi presentare una prova di residenza o altro documento, sotto questo punto di vista meglio che controlli. Che tipo di impiego cercheresti?

Ti ringrazio per la risposta.

Dovendo trasferirmi a settembre, nei prossimi mesi comincerò a studiare il francese, di modo da cominciare la ricerca quando avrò un po' di dimestichezza con la lingua. Ovviamente, per allora, farò in modo di tradurre il mio CV in francese.

Per quanto riguarda la residenza, trattandosi nel mio caso di un soggiorno della durata minima di un anno e mezzo, sarà necessario chiedere la residenza temporanea legata al lavoro, almeno così ho letto nei siti che trattano il trasferimento in Francia.

Avendo studiato comunicazione, punterei a un lavoro in questo settore, ma inizialmente mi andrebbe benissimo anche qualcosa nella ristorazione con il fine di imparare meglio la lingua ed ambientarmi.

Grazie mille

@Francesca Salve, alla fine di quest'anno scolastico devo raggiungere il mio marito a Castres (dipartimento Tarn, regione Occitania), con me deve trasferirsi anche la mia figlia (dal matrimonio precedente) che compie 17 anni ad agosto. In quanto lei dovrà continuare in Francia la sua scolarizzazione volevo chiedere se gentilmente mi potete consigliare dove posso rivolgermi per conoscere quali documenti bisogna tradurre e legalizzare per iscriverla al liceo in Francia. Grazie mille in anticipo

@rommi4 Buongiorno e benvenuta! Se fossi in te contatterei direttamente il liceo dove vuoi iscrivere tua figlia che chiedere entro che data fare l'iscrizione e quali sono i documenti richiesti dall'istituto. Così facendo, sei sicura di non sbagliare!


Saluti e auguri a te, e famiglia, per il trasferimento 1f642.svg

@Francesca grazie mille per l'informazione! Buona giornata🌹

@rommi4 Fammi sapere se riesci ad avere le informazioni che ti servono!