Trasferimento in Costa D'Avorio e rischio malaria

Buongiorno,

tra qualche mese dovrò trasferirmi ad Abidjan per lavoro e insieme a me verranno anche mia moglie e mio figlio di 1 anno. La mia preoccupazione principale riguarda il rischio che un bambino così piccolo possa contrarre la malaria; premesso che sono consapevole del fatto che è necessario attuare quanto più possibile le misure di prevenzione (zanzariere, maniche lunghe, repellenti), volevo sapere se nella malaugurata ipotesi che il bambino contragga la malattia le cure sono efficaci e che livello di rischio "grave" corre. Chiaramente a me e alla mia famiglia sarà garantita una copertura sanitaria adeguata (assicurazione dedicata).

Qualcuno può raccontarmi esperienze simili?

Grazie a chi saprà rispondermi.

@Edmond Dantes 89 Buongiorno e ben arrivato! Non vivendo lì non sono in grado di darti delucidazioni, ma spero che altri utenti con esperienza si facciano vivi.

Per caso parli francese? Nel caso potrei indirizzarti anche sul nostro forum per la Costa d'Avorio in francese che è bello attivo, e avresti l'opportunità di confrontarti con una comunità più ampia.


Saluti,


Francesca

Team Expat.com

Salve

vorrei rsiponderla rispetto alla sua preoccupazione per la malaria ma innanzitutto mi presento. io sono il sig Adolfo Watta della Costa 'Avorio. Sono stato studente in Italia dal 1982 al 1987 avevo 21 anni. Ora ho 63 anni e vivo in Costa d'Avorio mio paese come imprenditore.

Vorrei rassicurarvi che anche se non sono del ministero della sanità il vostro bimbo si porterà abbastanza bene .è vero c'è la malaria qua ma ci sono migliaia di bimbi che vivono qua e crescono. Ci sono tutte le disposizioni di cura quando un bimbo oppure una persona adulte prende la malaria.Poi se vivete in una zona con una casa dove avete l'aria condizionata allora la malaria resterà lontana di voi. è una malattia come tutte le altre malattie (influenza, ecc...) ma ci sono rimedi subito per curare altrimenti noi altri non esisteremo qua in Costa d'Avorio. Quindi non temere nulla potete venire tranquilli . la malattia diventa grave quando ci sono dei genitori poveri che vivono nelle zone dove ci sono troppi zanzari e senza soldi per comprare medicini e quindi è un altro discorso .Ecco perche lo stato ha preso le disposizioni anche per quelle famiglie poveri di dormire sotto le zanzariere impregnata.

Detto questo vi mando un caro saluto e buon viaggio giù in Costa d'Avorio.

Posso rendermi disponibili quando sarete giù se volete una mano.

saluti cordiali

Adolfo Watta

tel +2250*

Moderato da Francesca 4 mesi fa
Motivo : *A garanzia della privacy, non inserire numero di telefono in questo forum pubblico
Ti invito a leggere il codice di condotta del forum

@Francesca grazie per il riscontro. Non parlo francese ma in qualche modo posso cavarmela. Puoi indirizzarmi al community in francese di cui parli? Grazie

@Edmond Dantes 89 Salve, è questo: Forum Cote d'Ivoire, fa sempre parte della nostra piattaforma, ed è la sezione francofona.

@Francesca

Salve

Naturalmente che parlo Francese ad un livello molto alto. L'italiano l'ho studiato quando ero in Italia per gli studi.

Detto questo arrivederci spero risentirci presto.

Sig Adolfo Watta

@wattusw Non lo mettevo in dubbio, comunque il mio messaggio era per

Edmond Dantes 89.