Ciao, é estremamente difficile organizzarsi e vivere in Cote d'Ivoire se non si é preparati ad affrontare le grandi differenze che il cittadino européo da' spesso come scontate. Dal lavoro alla sanità, dall'assistenza sociale al caro vita, dalla mancanza di strutture educative idonee per gli italiani, tanti sarebbero gli esempi da citare. Ho conosciuto tanti italiani che sono arrivati qui con differenti attese, dall'imprenditore che vede il Paese come l'Italia del '60, all'operatore umanitario infiammato dallo spirito della salvezza, dal giovane in cerca di avventura, all'uomo di mezza età in cerca di facili prede sessuali. La sola considerazione che posso dare, dopo almeno 15 anni di conoscenza paese, é di pianificare attentamente tutti i pro e contro di un trasferimento anche temporaneo nel Paese considerando i costi, spesso elevati, degli affitti delle bollette ( allo stesso livello italiano se non piu' care) e di dotarsi di una assicurazione omni risk poiché in caso di malattie ogni assistenza anche la piu' banale é pagante. Tenere conto, inoltre, che spesso tante offerte di partenariato o di lavoro sono delle 'bufale' ove si cacciano ingenuamente i ns. compatrioti.