Urgenze sanitarie in Italia per gli expat

Salve qualcuno si è reiscritto per l'assistenza temporanea in Italia? Dove è andato? Cosa ha fatto? Rilasciano una tessera sanitaria? Bisogna rifarlo ogni anno?

Grazie a chi passerà le informazioni

buonasera a tutti

si ! purtroppo ho dovuto fare la tessera sanitaria provvisoria per un importante problema di salute.

la stessa cosa è accaduta ad un caro amico residente a Sousse.

ambedue abbiamo fatto la tessera in Veneto, AUSL Verona , che per entrambi era  l'ultima che ci aveva amministrato prima dell'iscrizione AIRE, e trariferimento in Tunisia.

tutto si è svolto senza grossi problemi, all'ufficio preposto , presente in ogni AUSL d'Italia, presentando i pochi documenti previsti.

la tessera sanitaria ci è stata rilasciata immediatamente.

la tessera ha una validità di 90 giorni per ogni anno calendariale , e consente l'assistenza sanitaria per urgenze , con ingresso in strutture sanitarie pubbliche tramite pronto soccorso

Nota bene : ho specificato "urgenze" e non emergenze !!!

per quelle è un'altra storia!

parlo a nome di entrambi , non finiremo mai di ringraziare il personale tutto della  struttura sanitaria di Verona  ospedale Borgo Trento per la professionalità e la collaborazione dimostrataci. bravi bravi !

......siamo ancora entrambi  in Tunisia , vivi e scalpitanti !

@Dardo01

Grazie della risposta

@Dardo01

Buona sera Dardo,

quali sono i documenti richiesti per avere la tessera temporanea?

Il termine "urgenze" come viene interpretato, in senso restrittivo o estensivo?  Per essre ammessi alle cure è sempre necessario transitare dal pronto soccorso?

Grazie e buona serata.


    @Dardo01
Buona sera Dardo,
quali sono i documenti richiesti per avere la tessera temporanea?
Il termine "urgenze" come viene interpretato, in senso restrittivo o estensivo?  Per essre ammessi alle cure è sempre necessario transitare dal pronto soccorso?
Grazie e buona serata.
   

Buonasera a tutti

a me hanno chiesto un documento d'identità che riportasse la mia residenza in Tunisia.

Io ho presentato la carta d'identità (cartacea)  rilasciata dal mio ex comune di residenza italiano.

Poi ho compilato e firmato un modulo che mi hanno dato direttamente all'ufficio in ASL.

Per termine "urgenze" credo si intenda un codice giallo del pronto soccorso.

Per quello che so è sempre necessario transitare dal pronto soccorso,  poi se viene riconosciuta l'urgenza segue eventualmente il ricovero e successive cure a carico del SSN per una durata max di 90 giorni ad anno calendariale.

@puggioni70

Io recentissimamente. Sono andata alla Asl di mia competenza prima del cambio di residenza all'estero e mi hanno inviato all'ufficio esteri dove mi è stato richiesto CF documento identità e certificato Aire. Mi è stato rilasciato un foglio con un codice che mi garantiva l'assistenza dal giorno di ingresso fino al previsto giorno di uscita e mi è stata data la mail in modo da procedere la prossima volta chiedendo il certificato via mail prima di arrivare in Italia.

Usando la stessa mail ho fatto ridurre i giorni assegnatimi sul certificato dato che sono partita prima,cosa importante visto che il totale cui si ha diritto sono 90 giorni ed è meglio non bruciarseli

Si le urgenze le decide il Pronto soccorso