Menu
Expat.com

Stage in Comunicazione Digitale presso Europol

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno,


Informo che sono aperte le candidature per un progetto di stage presso l'Agenzia dell'Unione Europea per la Cooperazione nell'Applicazione della Legge (Europol).


Europol ha sede a L'Aia, nei Paesi Bassi, e la sua missione è quella di supportare gli Stati Membri dell'UE nella prevenzione e nella lotta contro tutte le forme di criminalità internazionale e organizzata, cibercriminalità e terrorismo.


Riporto di seguito alcune informazioni sullo stage che sono disponibili in forma completa sul sito di Europol in questa pagina.


REQUISITI - CRITERI DI IDONEITÀ E SELEZIONE


  1. Essere cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea;
  2. Essere maggiorenne;
  3. Avere completato gli studi universitari o a una formazione professionale idonea a svolgere le mansioni richieste. Sono accettati solo diplomi rilasciati dalle autorità degli Stati membri dell'UE e diplomi riconosciuti come equivalenti dagli organi competenti degli Stati membri dell'UE.
  4. Avere un'ottima conoscenza dell'inglese, che è la lingua principale di comunicazione interna di Europol, e una conoscenza soddisfacente (corrispondente almeno al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) di un'altra lingua dell'Unione europea.


CRITERI DI SELEZIONE

a. Esperienza (in ambito accademico o professionale):

  1. Esperienza nella traduzione di concetti complessi in elementi visivi;
  2. Creazione e progettazione di contenuti audiovisivi;
  3. Esperienza nella creazione di report;
  4. Esperienza nella produzione di presentazioni PowerPoint;
  5. Esperienza nella progettazione visiva, grafica e/o web;
  6. Esperienza con i media digitali, comunicazione, gestione dei social media;
  7. Partecipazione a campagne di comunicazione e progetti di promozione;

b. Conoscenza/formazione in materia:

  1. Studi universitari (già terminati) o formazione professionale nel campo della grafica/web design, comunicazione audiovisiva, comunicazione aziendale o qualsiasi altro campo pertinente;
  2. Conoscenza di software di progettazione grafica, compresi i prodotti della suite Adobe CS (Illustrator, Photoshop e InDesign), Internet e social media;
  3. Conoscenza di strumenti di editing video e motion graphics come Adobe Premiere, After Effects o simili;
  4. Le seguenti conoscenze saranno considerate un vantaggio:
  5. layout, design e produzione di stampe e report digitali;
  6. conoscenza dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e dei linguaggi web (HTML, CSS, JavaScript);
  7. esperienza nella fotografia e nella manipolazione e modifica delle foto.

c. Competenze generali:

  1. Ottime capacità di comunicazione in inglese, sia a livello verbale che scritto;
  2. Ottime capacità di gestione del tempo e capacità di lavorare con scadenze ravvicinate/sotto pressione;
  3. Utente esperto di applicazioni informatiche in generale e applicazioni Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint e Outlook) e Internet;
  4. Forti capacità interpersonali con la capacità di lavorare bene in gruppo e in modo indipendente;
  5. Capacità di lavorare in un ambiente internazionale e multiculturale.


PROCEDURA DI SELEZIONE


Le domande di tirocinio, nonché i documenti comprovanti il riconoscimento di un diploma non UE (ove applicabile), devono essere presentati tramite lo strumento di reclutamento online disponibile sul sito web di Europol. Dovranno pervenire all'Ufficio Risorse Umane entro e non oltre la data di chiusura stabilita.


COMPENSO, TERMINI E CONDIZIONI


Durante il periodo di tirocinio, i tirocinanti non ricevono uno stipendio ma un sussidio mensile di mantenimento di 1.500 EUR, che serve a coprire il costo della vita nei Paesi Bassi.


Termine per la candidatura: 21 febbraio 2025

Colloqui a distanza: marzo 2025

Data di inizio del progetto di tirocinio: secondo trimestre 2025 o successivamente


Per ulteriori dettagli sulla procedura di candidatura, invia un'e-mail a C2-134@europol.europa.eu.


Per informazioni dettagliate sullo stage, cliccate qui.


Francesca

Team Expat.com

Vedi anche

Studiare nei Paesi BassiStudiare all'università ad AmsterdamVita da studenti ad Amsterdamsubaffitto e BSNNuovi utenti del forum Paesi bassi: presentatevi qui - 2023

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio nei Paesi bassi

Tutti gli articoli della guida Paesi bassi